Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2016, 14:23   #11
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 7.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao... allora... inizio con il dirti che la storia "+ rocce + acqua= skimmer" non l'ho mai sentita in vita mia... poi non ho capito la storia della zeolite.. tu scrivi testualnente "ho inserito la zeolite per bloccare sul nascere il ciclo dell'azoto"... ma cosa vuol dire sta roba??? Innanzitutto il ciclo dell'azoto DEVE completarsi, non bloccarsi sul nascere.. visto che l'eliminazione degli no3 avviene proprio grazie alla chiusura del ciclo.. quindi davvero non so cosa vorresti dire...

Partendo dalla doverosa premessa, arriviamo invece a cercare di capire come risolvere la questione... ovviamente cambiando vasca, vai incontro ad una nuova maturazione, lunga o corta che sia... io non ho capito da quanto tempo hai fatto il "travaso"... e come lo hai gestito... perchè, ripeto, partendo una nuova maturzione, le tempistiche sono quelle...

Descrivi quindi sia il procedimento che hai seguito, da quanto è partita, la tecnica... altrimenti è impossibile aiutarti
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-09-2016, 13:25   #12
Toksi
Guppy
 
L'avatar di Toksi
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torino\Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 478
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Il negoziante mi dice è normale se aumenti roccia e coralli quindi carico organico aumentano gli inquinanti, ma io mi chiedevo se ho aumentato solo di qualche kg le rocce ma raddoppiato l'acqua, come fanno gli no3 a schizzare così in alto!? Nuova maturazione? Comunque Se il problema non si risolvesse con la fine della maturazione allora mi ricollego ai discorsi che ho letto sul forum...cioè più si aumenta la grandezza della vasca e il carico di rocce più si ha la necessità di inserire uno skimmer per rimuovere gli inquinanti! Tipo si può gestire un 200 litri metodo naturale? Non penso!

Con sta roba intendevo dire che se inserisco zeolite che assorbe ammoniaca riduco la produzione di no2 e di conseguenza no3.....! bloccare intendevo ridurre sul nascere dato che nel ciclo prima della produzione di no2 no3 c'è proprio l'amoniaca, ovvio che non si blocca altrimenti sarebbe un disastro!

Per le fasi di trasferimento da una vasca all'altra non ricordo tuttti i passaggi ma ho seguito alla lettera ciò che spiegavano diverse discussioni del
Forum, proprio per non fare danni! Tempo circa 6 mesi!
__________________
Vasca metodo berlinese 180litri netti, illuminazione Gnc Pro, schiumatoio deltec 600i. Rocce sintetiche Marco rock. Vasca full sps.
Toksi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2016, 13:50   #13
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
I coralli non aumentano il carico organico anzi per quanto poco lo diminuiscono,le rocce aumentano il carico solo in maturazione dopo di che aumentano il ciclo dell'azoto quindi provvedono ad abbassarlo.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2016, 15:16   #14
Toksi
Guppy
 
L'avatar di Toksi
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torino\Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 478
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
I coralli non aumentano il carico organico anzi per quanto poco lo diminuiscono,le rocce aumentano il carico solo in maturazione dopo di che aumentano il ciclo dell'azoto quindi provvedono ad abbassarlo.

Posted With Tapatalk
Collegandomi al tuo discorso io ho capito che in un metodo naturale si cerca di abbassare il ciclo dell'azoto evitando l'inserimento di filtri biologici che farebbero aumentare no3 con la loro attività, quindi anche l'inserimento di gran quantità di batteri! Corretto?
__________________
Vasca metodo berlinese 180litri netti, illuminazione Gnc Pro, schiumatoio deltec 600i. Rocce sintetiche Marco rock. Vasca full sps.
Toksi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2016, 15:25   #15
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Il filtro biologico si deve evitare in qualsiasi marino.
Aumentare la quantità di rocce permette di avere una maggiore superficie disponibile per la colonizzazione dei batteri e maggior quantità di benthos che provvede a trasformare i rifiuti in vasca,il tutto a favore del compimento del ciclo dell'azoto.
Il problema dei filtri è che si inizia il ciclo ma che non si conclude finendo agli no3 e non all'azoto

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2016, 17:01   #16
Toksi
Guppy
 
L'avatar di Toksi
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torino\Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 478
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiunta di batteri e carbonio può essere utile?
__________________
Vasca metodo berlinese 180litri netti, illuminazione Gnc Pro, schiumatoio deltec 600i. Rocce sintetiche Marco rock. Vasca full sps.
Toksi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2016, 18:53   #17
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ma da quanto è avviata questa vasca,io penserei piuttosto a cambiare illuminazione i t8 hanno una resa pessima e la fotoriduzuone fa miracoli

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2016, 17:46   #18
Toksi
Guppy
 
L'avatar di Toksi
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torino\Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 478
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Ma da quanto è avviata questa vasca,io penserei piuttosto a cambiare illuminazione i t8 hanno una resa pessima e la fotoriduzuone fa miracoli

Posted With Tapatalk


Questo secondo te potrebbe andare bene!? Per evitare di mettere T5?
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG_1790.jpg‎ (60,4 KB, 10 visite)
__________________
Vasca metodo berlinese 180litri netti, illuminazione Gnc Pro, schiumatoio deltec 600i. Rocce sintetiche Marco rock. Vasca full sps.
Toksi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2016, 17:54   #19
Pat83
Ciclide
 
L'avatar di Pat83
 
Registrato: Sep 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 60
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Con quei soldi ci compri plafo led già belle e pronte per la tua vasca...

Posted With Tapatalk
Pat83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2016, 18:11   #20
Toksi
Guppy
 
L'avatar di Toksi
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torino\Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 478
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pat83 Visualizza il messaggio
Con quei soldi ci compri plafo led già belle e pronte per la tua vasca...

Posted With Tapatalk

Da alcune discussioni era risultato che queste plafonerano buone ed economiche!!
Tu cose consiglieresti su quella cifra per una vasca da 40 litri?
__________________
Vasca metodo berlinese 180litri netti, illuminazione Gnc Pro, schiumatoio deltec 600i. Rocce sintetiche Marco rock. Vasca full sps.
Toksi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
funzionare , nano , smesso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,13110 seconds with 14 queries