Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2011, 19:39   #11
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackburton Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da maugo Visualizza il messaggio
ciao Lory,
per incominciare grazie per avermi risposto!!
quello che sto cercando io è un acquario di alto design che nasconda il piu possibile la parte tecnica!!!
cosa ne dici di una sump?
quoto
garth11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2011, 09:13   #12
maugo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
è giustamente la cosa migliore, ed è la prima a qui ho optato ma non ho spazio...
per questo che sto cercando una cosa del genere!!
  Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 13:50   #13
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se la metti così..... bellissimo ok va bene XD

ma sappi che potrai allevarci solo molli....

per gli sps e la tridacna, oltre che esperienza, tempo di attesa e maturazione e molta informazione.... occorre qualcosa che vada oltre il design estetico e che devierebbe le tue domande su tutt'altro fronte rispetto a come hai posto il senso di questo topic

alla tua domanda se puoi allevare sps e tridacne in 60 litri, al tuo stato attuale di aspettative.... allora ti ripondo di no, purtroppo per te
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 20:03   #14
maugo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
se la metti così..... bellissimo ok va bene XD

ma sappi che potrai allevarci solo molli....

per gli sps e la tridacna, oltre che esperienza, tempo di attesa e maturazione e molta informazione.... occorre qualcosa che vada oltre il design estetico e che devierebbe le tue domande su tutt'altro fronte rispetto a come hai posto il senso di questo topic

alla tua domanda se puoi allevare sps e tridacne in 60 litri, al tuo stato attuale di aspettative.... allora ti ripondo di no, purtroppo per te
per cominciare grazie mille per avermi risp Erisen.
il tuo acquario è veramente spettacolare!! XD

l'acquario che ti ho mostrato, quello della ecosystem è 104 lt non 60 e costa completo di schiumatoio e tutta la parte dietro 390!!come ti sembra come prezzo??
e poi come mai riuscirei ad allevare solo molli e non tridacne coralli duri??
ti spiego velocemente la mia situazione ovvero quello che vorrei fare:

1 non ho spazio per mettere la sump!!
2 vorrei mettere coralli duri che hanno bisogno di molta luce!!
e poi un paio di pesci tra cui il synchiropus!!

anche io la penso come te sul fatto che non mi piace mettere coralli e pesci temporanei ma vorrei subito mettere quelli che mi terrò a vita!!
  Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 20:34   #15
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh grazie, non credevo l'avessi vista

tornando alla tua domanda....
il problema è che ti stai preoccupando delle cose sbagliate... o meglio stai ponendo domande diverse da quelle che dovresti
stai pensando solo (o sopratutto) al lato estetico, immaginando l'acquario come un soprammobile di colori e nomi...
non funziona così - per lo meno secondo me.

per allevare duri molto belli e colorati come le acropore, nonchè le tridacne o tanti altri che giustamente ti affascinano e hai in mente di allevare, occorre avere molta epserienza, aver sbagliato ma imparato molto, aver atteso tempi lunghissimi e talvolta frustranti, aver molto investito in tempo e pazienza insomma.

la parola 'subito' non esiste in aquariologia... la fretta è la peggior consigliera!!!
per tirar su un acquario di acropore e dalle grosse pretese come tu lo vorresti, occorre tempo e manico, per inserire una tridacna occorre che la vasca sia ben matura e stabile.

Per darti un'idea dei tempi che occorrono.... solitamente una vasca matura seriamente dopo un anno, mentre diventa stupenda solo dopo anni - tutto questo a patto che i vari passaggi di maturazione e gestione siano stati fatti con costanza, pazienza e perizia.
non puoi saltare le fasi, non puoi barare, o il sistema collassa o mal funziona.
e non è cosa da poco!

siamo partiti tutti da zero, me compreso, ma nessuno di noi è partito in quinta come te forse.
è questo che devi capire....
insomma è tecnicamente sbagliato - e ci fa sorridere - se vieni a dire 'sono un neofita, voglio subito un acquario di soli 60 litri con acropore e tridacne'... devi un attimo abbassare il tiro, almeno all'inizio!

Non sai e non immagini che hai a che fare non solo con esseri viventi, ma addirittura con una delicata imitazione di uno dei biotopi più variegati e complessi al mondo, dove sia componenti biotiche che abiotiche cooperano e interagiscono tra loro influenzandosi!
microrganismi come alghe e batteri e fattori come processi biochimici, occupano un ruolo fondamentale, processi chimici legati all'assorbimento e all'equilibrio dei carbonati disciolti..... troppi ce ne sono!

insomma tutto questo per dire: ABBASSA IL TIRO, SENNO' QUASI CERTAMENTE FALLISCI SUBITO

ci saranno decine di imprevisti a cui un neofita come te dovrà far fronte, quindi partire coi molli come ti stiamo consigliando, diventa una specie di 'rodaggio' per fare esperienza.... perchè sono tra i coralli più robusti e adattabili.

se sarai realmente appassionato e avrai MOLTA PAZIENZA di imparare, chiedere e sbagliare (mio Dio io ne ho fatti tantissimi di sbagli, ma credo tutti quì!) allora arriverai anche tu al traguardo che ti sei prefissato.


lo so sono logorroico stasera.... potevo risolvere tutto con una sola frase:
parti dalle fondamenta, non dalla cupola!!!

preoccupati, al di là dei design della vasca che è una tua scelta, di come partire nell'allestimento.
ricorda che devi investire molto all'inizio, perchè come per le case, le fondamenta di un acquario ne pregiudicano i risultati dei successivi anni!

leggi le guide, scegli il metodo che preferisci, chiedi consigli, compra le rocce vive migliori che trovi, crea l'illuminazione più adeguata a ciò che desideri allevare, sciegli prodotti di qualità e presta attenzione all'acqua e al sale che usi, parti col fotoperiodo, sbatti il muso sulle alghe della maturazione, metti i primi molli...... e dopo 5-6 mesi, se sei fortunato ad aver risolto gli imprevisti senza molti intoppi.... possiamo cominciare a riparlare dei coralli più esigenti che hai nominato
------------------------------------------------------------------------
ahhh dimenticavo..... anche per me il synchiropus splendidus è il pesce più bello del pianeta!

ma, purtroppo non è quasi mai adeguato alle nostre vasche....
ha bisogni di vasche molto mature e con molte rocce vive.... altrimenti muore di fame in pochi mesi. non accetta mangimi salvo rarissimi casi, solo cibo vivo, cioè la fauna bentonica che si crea nelle nostre vasche tra le rocce e la sabbia.

avendo poi un metabilismo molto attivo, occorre molto cibo per mantenerlo in salute, e quindi un acquario con moltissime rocce vive, altrimenti esaurirebbe presto le scorte!

quindi quasi certamente ci dovrai rinunciare, mi dispiace!

Ultima modifica di erisen; 14-09-2011 alle ore 20:38. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 21:23   #16
maugo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
beh grazie, non credevo l'avessi vista

tornando alla tua domanda....
il problema è che ti stai preoccupando delle cose sbagliate... o meglio stai ponendo domande diverse da quelle che dovresti
stai pensando solo (o sopratutto) al lato estetico, immaginando l'acquario come un soprammobile di colori e nomi...
non funziona così - per lo meno secondo me.

per allevare duri molto belli e colorati come le acropore, nonchè le tridacne o tanti altri che giustamente ti affascinano e hai in mente di allevare, occorre avere molta epserienza, aver sbagliato ma imparato molto, aver atteso tempi lunghissimi e talvolta frustranti, aver molto investito in tempo e pazienza insomma.

la parola 'subito' non esiste in aquariologia... la fretta è la peggior consigliera!!!
per tirar su un acquario di acropore e dalle grosse pretese come tu lo vorresti, occorre tempo e manico, per inserire una tridacna occorre che la vasca sia ben matura e stabile.

Per darti un'idea dei tempi che occorrono.... solitamente una vasca matura seriamente dopo un anno, mentre diventa stupenda solo dopo anni - tutto questo a patto che i vari passaggi di maturazione e gestione siano stati fatti con costanza, pazienza e perizia.
non puoi saltare le fasi, non puoi barare, o il sistema collassa o mal funziona.
e non è cosa da poco!

siamo partiti tutti da zero, me compreso, ma nessuno di noi è partito in quinta come te forse.
è questo che devi capire....
insomma è tecnicamente sbagliato - e ci fa sorridere - se vieni a dire 'sono un neofita, voglio subito un acquario di soli 60 litri con acropore e tridacne'... devi un attimo abbassare il tiro, almeno all'inizio!

Non sai e non immagini che hai a che fare non solo con esseri viventi, ma addirittura con una delicata imitazione di uno dei biotopi più variegati e complessi al mondo, dove sia componenti biotiche che abiotiche cooperano e interagiscono tra loro influenzandosi!
microrganismi come alghe e batteri e fattori come processi biochimici, occupano un ruolo fondamentale, processi chimici legati all'assorbimento e all'equilibrio dei carbonati disciolti..... troppi ce ne sono!

insomma tutto questo per dire: ABBASSA IL TIRO, SENNO' QUASI CERTAMENTE FALLISCI SUBITO

ci saranno decine di imprevisti a cui un neofita come te dovrà far fronte, quindi partire coi molli come ti stiamo consigliando, diventa una specie di 'rodaggio' per fare esperienza.... perchè sono tra i coralli più robusti e adattabili.

se sarai realmente appassionato e avrai MOLTA PAZIENZA di imparare, chiedere e sbagliare (mio Dio io ne ho fatti tantissimi di sbagli, ma credo tutti quì!) allora arriverai anche tu al traguardo che ti sei prefissato.


lo so sono logorroico stasera.... potevo risolvere tutto con una sola frase:
parti dalle fondamenta, non dalla cupola!!!

preoccupati, al di là dei design della vasca che è una tua scelta, di come partire nell'allestimento.
ricorda che devi investire molto all'inizio, perchè come per le case, le fondamenta di un acquario ne pregiudicano i risultati dei successivi anni!

leggi le guide, scegli il metodo che preferisci, chiedi consigli, compra le rocce vive migliori che trovi, crea l'illuminazione più adeguata a ciò che desideri allevare, sciegli prodotti di qualità e presta attenzione all'acqua e al sale che usi, parti col fotoperiodo, sbatti il muso sulle alghe della maturazione, metti i primi molli...... e dopo 5-6 mesi, se sei fortunato ad aver risolto gli imprevisti senza molti intoppi.... possiamo cominciare a riparlare dei coralli più esigenti che hai nominato
------------------------------------------------------------------------
ahhh dimenticavo..... anche per me il synchiropus splendidus è il pesce più bello del pianeta!

ma, purtroppo non è quasi mai adeguato alle nostre vasche....
ha bisogni di vasche molto mature e con molte rocce vive.... altrimenti muore di fame in pochi mesi. non accetta mangimi salvo rarissimi casi, solo cibo vivo, cioè la fauna bentonica che si crea nelle nostre vasche tra le rocce e la sabbia.

avendo poi un metabilismo molto attivo, occorre molto cibo per mantenerlo in salute, e quindi un acquario con moltissime rocce vive, altrimenti esaurirebbe presto le scorte!

quindi quasi certamente ci dovrai rinunciare, mi dispiace!


sisi il synchiropus è il più bello del pianeta!!
ci sono già sbattuto una volta, sono stato dietro un acquario di circa 100 litri per un anno e non sono riuscito a farlo partire perchè continuava a produrre alghe altissime che ricoprivano interamente le rocce!! tutti mi hanno consigliato qualcosa ma non è servito mai a niente perchè nessuno mi ha dato la dritta giusta cioè, che dovevo diminuire i watt della luce ( questo è quelo che credo io )...
ed ora ci voglio riprovare!! non credo che l'acquario sia un soprammobile ma sia una delle cose più belle della vita, riuscire a creare quello che in teoria dovrebbe essere spontaneo, riuscire magari a dare la vita a qualche essere vivente!! ho letto molto e mi sono documentato tantissimo e credo di potercela fare questa volta!! quello di cui ho bisogno è di un consiglio di esperti come te per cercare di trovare la soluzione migliore per lo spazio che ho!! ( quindi non usando sump ) per questo che ti avevo cercato delle soluzioni complete!!
non mi hai risp però ad una domanda!! cioè se con l'acquario da circa 100lt quello della ecosystem che costa 390 euro non posso mettere i coralli duri!! perchè è ancora presto o perchè non va bene come acquario??
  Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 22:02   #17
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ogni acquario va bene per i coralli, anche un 20 litri

certo pià un acquario è grande, pià è stabile.... 100 litri sono un buon litraggio!

solo sarà un po' costoso mantenerlo
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 12:10   #18
maugo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
secondo te per iniziare che litraggio potrabbe andare bene?? nel senso un litraggio che non sia troppo costoso da manternere e troppo impegnativo ( compreso il cambio dell'acqua )

e se ti parlassi di un proreef acquarium?? mi dici tu secondo te un acquario che secondo te potrebbe andare bene... tenendo conto di tutto quello che ti ho spiegato!!
grazie ancora Erisen
  Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 12:48   #19
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
come litraggio 'economico' e gestibile, ti consiglio sui 50 litri, litraggi inferiori creano sistemi più instabili e difficili da gestire.

che illuminazione intendi mettere? dato che mi hai detto di voler allevare coralli duri dovresti puntare su un'illuminazione forte
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 14:16   #20
maugo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ma secondo te la tecnica che danno con il proreef è buona?? per intenderci è questo:

http://www.acquariofilia.info/Aquarialand/index.htm

quello a cui sto puntando io è allestire una vasca con metodo Zeovit...
una vasca tipo questa:
http://www.acquaportal.it/nanoportal...it/default.asp

questa vasca mi fa impazzire!!
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25093 seconds with 13 queries