Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2005, 15:27   #11
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mha, di fatto gli ancistrus fanno poco come gli altri pesci alghivori...
Prima avevo le neritina(quelle si che puliscono!) che però non so per quale motivo da un po di tempo mi muoiono.
Rimane comunque strano il proliferare di alghe nere incrostanti e a pennello...
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2005, 15:51   #12
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Le particelle che vedi in sospensione potrebbero essere batteri. Hai per caso toccato il filtro? La causa delle alghe potrebbe essere una fertilizzazione errata.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2005, 21:47   #13
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, non sono batteri. Per la fertilizzazione i dati li ho messi, quindi se avalli questa ipotesi dicci anche il perchè...
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2005, 22:06   #14
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Mi baso semplicemente sul fatto che tu stesso dici:
Quote:
Cmq deve esserci un problema di nutrienti dato che le vallisneria sono quasi andate, e il lileopsis mi sembra un pò "storto", e le bacopa hanno iniziato a calare molte radici aeree
Tra parentesi le radici aeree non sono sintomo di problemi o di carenze nutritive.
Bè se la luce è abbastanza non vedo quali altre cause se non i fertilizzanti potrebbero essere fonte dei tuoi problemi.
Hai forse po4 alti? Noen vecchi?
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2005, 15:39   #15
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh.. per la bacopa non saprei (non me le ha mai messe) ma per molte piante le radici aeree sono segno di una scarsa fertilizzazione del fondo.

il motivo per il quale muovono le neritine e' piuttosto semplice: pH:6.5, KH:3 per degli esseri con tendenze salmastre e un guscio calcareo possono essere un tantino insopportabili, alla lunga.

Sotto pH 7 ADIV e' difficilotto allevare per bene (intendo per lungo tempo) qualsiasi lumaca.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2005, 16:38   #16
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magnum ti ho detto che i dati sul mio acquario sono stati riportati, quindi i po4 non possono essere alti. La compatta effettivamente ha circa un anno, ma non credo che possa costituire tutti questi problemi.

Ale, sono invece d'accordo sul fatto che i valori di pH e KH non siano adeguati, ma le ho tenute in perfetta salute per più di un anno, poi d'improvviso sono morte. Ho provato a reinserirle, ma il giorno dopo erano morte anche queste!! Quindi non è questione di pH e durezze...
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2005, 19:26   #17
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le seconde son morte (probabilmente) per un problema di acclimatazione.. e' difficile che si siano concentrazioni di metalli pesanti o altri inquinanti sufficienti ad uccidere una neritina in 24h senza dare disturbo agli altri ospiti (ma poi.. ci sono altri ospiti?)

per le precedenti.. credo che un anno o poco piu' in quelle condizioni sia gia' un buon risultato, per delle neritine.

nota: le mie sono ipotesi.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2005, 22:27   #18
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm.... po esse!!!

Si comunque ora ci sono 2 ancy, 15 cardinali e 3 carnegiella. Il fatto cmq è che anche delle altre lumachine (che prima stavano bene) mi muoiono all'istante (Melania tubercolata), invece le lymnea prosperano.
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2005, 01:06   #19
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Per i po4 non avevo letto, scusa.
Non capisco però una cosa: dici che le piante non stanno bene e che ci sono alghe.....
Non vedo quale altra causa possa esserci oltre alla fertilizzazione o alla lampada.
Visto che tu escludi questa seconda possibilità (perchè poi?), non rimane che la prima. Provare a cambiare il protocollo? Gli esperti del pmdd ti sapranno consigliare benissimo.
Per l'acqua torbida se non è flocculazione puoi provare con un addensante tipo seachem clarity e dovresti risolvere in breve tempo.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2005, 01:25   #20
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potresti provare a portare un campione d'acqua in un negozio e farti testare il rame..
i molluschi mi risultano che siano particolarmente sensibili a questo genere di inquinamento.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , sedimenti , sospensione2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22076 seconds with 13 queries