Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2005, 00:08   #11
stackste
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il primo giorno ho somministrato piselli (ieri) ed è andato tutto ok.
Oggi ho somminisrato zucchina. Questa sera la situazione si è invertita: il pesce va a fondo invece di stare a galla!!!!!!
Mi chiedo.....è normale?????
stackste non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-12-2005, 00:11   #12
stackste
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cioè il pesce se ne sta fermo sul fondo ma ogni tanto si fa un giretto.
Non ha mai fatto così!
stackste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2005, 18:38   #13
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come sono no2 e no3 come vanno le feci ,haoi aggiunto aglio?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2005, 10:08   #14
stackste
Plancton
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-Le feci mi sambrano adare bene.

-Il pesce ha iniziato ad andare a fondo la sera in cui per la prima volta ho somministrato zucchine e anche aglio.

-L'aglio non capisco se lo mangiano perchè lo inghiottono e lo sputano continuamente. E' stato tritato finemente ma sempre nei limiti dell'umano con un coltellino affilato.

-Valori non ho i test e non penso di prenderli a breve; costano parecchio

-Consigliate di isolare il pesce che presenta questi sintomi e metterlo in cura a parte?
stackste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2005, 20:08   #15
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'isolamento potrebbe essere corretto.che colore sono le feci.se l'agli ova a finire in bocca qualcosa lo magiano.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2005, 12:06   #16
Elisabetta Zani
Guppy
 
L'avatar di Elisabetta Zani
 
Registrato: Dec 2003
Città: meldola (Forlì)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 308
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrei chiedere anch'io un consiglio in merito alla stessa domanda di Stackste?
Allora: ho un pesce rosso cometa che da qualche tempo fa feci filamentose e con bolle d'aria. Ho provato anch'io la cura con piselli e tanto aglio, ma non ho notato miglioramenti. Ho anche provato ad aggiungere vitamine al mangime, per vedere se magari si riprendeva da solo, ma niente...
Da qualche giorno inoltre ha un nuoto un po' dondolante, tiene le pinne dorsali leggermente chiuse e sembra stia dimagrendo nonostante mangi con appetito. Non ha respirazione accelerata.
cosa potrebbe essere? batteriosi interna o vermi intestinali? gli altri pesci dell'acquario stanno bene.
I valori dell'acqua sono: ph8 - nitriti 0 - nitrati 5 - temp.22/23°. Gli altri dati sono nel profilo.
Grazie!
__________________
Elisabetta
Elisabetta Zani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2005, 23:08   #17
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbero essere due ipotesi.la prima e' diarrea ,la seconda verminosi anche se hai provato con aglio.per la diarrea la soluzione e digiuno e somministrazione di cibi secchi e ricchi di fibre,per la seconda io proverei con il droncit.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2005, 13:51   #18
Elisabetta Zani
Guppy
 
L'avatar di Elisabetta Zani
 
Registrato: Dec 2003
Città: meldola (Forlì)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 308
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Lele!
ieri ho isolato il pesce. In effetti è molto dimagrito, soprattutto nella parte finale del corpo è molto sottile e presenta delle incavature.
Le feci non le vedo mai, tranne a volte quando sono a bolle o lunghi filamenti bianchi.
Ieri ho iniziato una cura con Octozin della Waterlife che avevo in casa: cura i parassiti del tratto gastro-intestinale e i protozoi flagellati. Può andare bene?
L'alimentazione è già secca: da qualche giorno lo alimento con le pastiglie che do all'ancystrus.
Grazie per il tuo aiuto! attendo una tua risposta.
__________________
Elisabetta
Elisabetta Zani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 11:45   #19
Elisabetta Zani
Guppy
 
L'avatar di Elisabetta Zani
 
Registrato: Dec 2003
Città: meldola (Forlì)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 308
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lele!
oggi il pesce ha iniziato a fare la cacca normale (finalmente! ). Fino a ieri, anche se mangiava, non vedevo mai gli escrementi sul fondo del secchio dove ho isolato il pesce. Oggi invece è pieno di cacche normali.
La cura con il prodotto Octozin che ho usato io dovrebbe essere terminata. Secondo la posologia sul foglietto doveva durare 3 giorni.
Adesso cosa faccio? Perchè nel frattempo gli sono comparsi anche i puntini bianchi (che stanno scomparendo) e il ventre è ancora incavato. Lo tengo ancora isolato per un po'?
Il droncit che mi hai consigliato tu ha le stesse caratteristiche del Flagyl (che avrei in casa)? Magari fra qualche giorno potrei ripetere una o due somministrazioni di Flagyl mischiato al cibo (visto che ha ancora l'incavatura addominale).
Consigliami tu! Grazie!
__________________
Elisabetta
Elisabetta Zani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2006, 18:30   #20
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao elisabetta,a me sembra che ilp esce sia migliorato.il flagyl e il droncit sono due cose diverse uno e per i flagelli intestinali mentre il droncit e per verminosi..io a quasto punto terminerei la terapia in atto,filtrei cambierei acqua ed inizierei una alimentazione aricca di vitamine o con aggiunta di tali.l'isolamento per il momento lo osserverei fino alla sua completa guarigione.se la patologia persiste ci risentiamo.ciao lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bollicine , feci , filamentose , sos

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36584 seconds with 13 queries