Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2012, 11:53   #11
Carotina
Guppy
 
L'avatar di Carotina
 
Registrato: Jan 2011
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: acquaterrario/acquario rossi/laghetto
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
la lampada del link se è solo uvb non va bene, nemmeno come spot perché non emettono calore...i porta lampada non li ho mai presi online forse li ha azienda natura viva...
Carotina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2012, 13:27   #12
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Carotina Visualizza il messaggio
la lampada del link se è solo uvb non va bene, nemmeno come spot perché non emettono calore...i porta lampada non li ho mai presi online forse li ha azienda natura viva...
nella descrizione sta scritto che emana anche raggi uva.
Quello che mi chiedo e', non sono pericolosi per l'uomo i raggi uva?
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 14:17   #13
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
poi posso usare pietre calcaree per l'arredamento?
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 21:13   #14
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 21:57   #15
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ti ha detto Carotina molto dipende dalla tartaruga che allevi...........
Prima di allestire e fare spese è meglio scegliere la tarta, ad esempio parlando di lampade occore specificare che hanno una "profondita" di irraggiamento che non supera i 30 cm quindi se scegli Trachemys che fanno molto basking e floating meglio optare per un neon lineare che potrai posizionare non oltre i 30cm dalla superficie dell'acqua.........se proprio si decide per una lampada compatta può essere sufficiente puntarla sulla zona emersa (dove passano diverse ore).
Se allevi Sternotherus (magari Carinatus come la mia) può succedere che facciano pochissimo basking (o addirittura niente) e niente floating, a questo punto meglio mettere 20/25 cm di acqua e inserire una compatta che si possa direzionare in modo tale che anche il fondo della vasca si trovi entro i 30cm

Uso da anni la EXO TERRA REPTI GLO 5.0 UVB 26 W con ottimi risultati.
Le tartarughe non soffrono di solitudine.
Per una Sternotherus (Odoratus o Carinatus) adulta basta una vasca da 80X40.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 22:49   #16
guppla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2011
Città: .
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, però volevo che qualcuno rispondesse alle ultime due domande
guppla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 23:01   #17
Carotina
Guppy
 
L'avatar di Carotina
 
Registrato: Jan 2011
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: acquaterrario/acquario rossi/laghetto
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
se prendi trachemys non metterlo proprio l arredamento ma lascia più spazio possibile per il nuoto
------------------------------------------------------------------------
i raggi uva se non tieni mai la tartaruga all aperto sono indispensabili. Verifica quelle percentuali che ti ho scritto, per quanto riguarda la pericolosità dubito che tu o qualcuno della tua famiglia ve ne restiate li sotto ad abbronzarvi per ore

Ultima modifica di Carotina; 08-04-2012 alle ore 23:07. Motivo: Unione post automatica
Carotina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 23:26   #18
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, puoi usare pietre calcaree......
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 23:28   #19
Casaso
Avannotto
 
L'avatar di Casaso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I raggi uva sono si pericolosi, ma solo se presi direttamente e in percentuale abbondante... Una lampada o un neon per rettili contiene in genere 30% di raggi UVA e 5% UVB, che a meno che tu non stia dentro l'acquario con la tarta (e credo anche in quel caso) non sono sufficienti a farti del male, quelle poche volte che ti avvicini all'acquaterrario...

Puoi mettere rocce calcaree ma è una assoluta rovina secondo me... Le rocce sono il luogo ideale in cui lo sporco (di cui le tarte sono fabbricatrici ideali) si insinua, e a meno che tu non voglia spostarle ogni volta che pulisci (e lo farai quasi ogni giorno) direi che evitarle è meglio.... Oltre a queste aggiungi anche il fatto che levano spazio al nuoto delle tarte (e ne hanno bisogno viste le dimensioni che raggiungeranno)....

Ricorda... Con tartatughe come trachemys e simili, l'estetica è l'ultima cosa a cui devi pensare, anche perchè ditruggono tutto...

Il discorso cambia invece se passiamo a specie come Sternotherus..
Casaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 23:38   #20
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Casaso;1061583395
Ricorda... Con tartatughe come trachemys e simili, l'estetica è l'ultima cosa a cui devi pensare, anche perchè ditruggono tutto...

Il discorso cambia invece se passiamo a specie come Sternotherus..[/QUOTE]

Giuste osservazioni......anche le Sterno ogni tanto "assaggiano" qualche pianta ma niente a che vedere con le Trachemys comunque, con un pò di inventiva, e soprattutto con specie come le Sterno si può tenere la vasca come un acquario senza sifonare e con buoni valori........
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestisco , terracquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20671 seconds with 13 queries