Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-08-2012, 09:31   #11
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe, detriti vegetali dell'acquario, cibo per pesci di fondo (le compresse per pleco o quelle con la spirulina), pezzi di zucchina o di carota, foglie di quercia (raccolte secche nel bosco e lavate), insalata, artemie liofilizzate -si lasciano imboccare!-...

Come vedi, la scelta non manca.
Wingei non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-08-2012, 17:41   #12
susanna1988
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 490
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ehm ragazzi ...mi sa che è morta ...è da ieri sotto il filtro ,adesso l'ho spostata vediamo se si muove,ma mi pare strano aveva anche mangiato una foglia secca dell'anubias bohhh...come faccio a capire s'è morta?
susanna1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 17:55   #13
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
È normale, specialmente nel periodo di ambientamento, che rimangano un po' a riposare.

Prova a toccarla: se reagisce o oppone resistenza significa che è viva. Ah, e le ampullarie morte hanno una puzza tremenda (almeno dicono, perché io in caso le lascio che se le mangino i pesci e quindi non ho mai sperimentato).
Se la temperatura dell'ambiente è sopra i 30°C, allora potrebbe essere effettivamente morta.
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 14:06   #14
susanna1988
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 490
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la disgraziata era sazia ...m'ha mangiato un'intera
foglia d'anubias per cui l ho messa nell'altro acquario con i red parrot non ho altre soluzione ,ma io sapevo che le ampullarie non mangiavano le piante bohhhhhhhh
susanna1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 14:52   #15
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende, se è una Pomacea canaliculata e non una bridgesii si mangia le piante.
E poi anche le ampullarie "comuni" non sono proprio delle sante... ogni tanto qualcosa capita.

Poi, se la foglia era già malandata, allora è normale che la mangi.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2012, 15:53   #16
susanna1988
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 490
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la foglia era sanissima ...sarà che appunto che era una caniculata...ho notato che una è bianca nella parte molla ed una grigia sarà che sono appunto 2 specie diverse ,va beh le ho spostate ...però continuo ad avere il problema alghe nell'acquario degli oranda ...le neritine sono disgraziate anche loro?? ah sapete che ho notato che la lumaca grigia ha mangiato la foglia che era malandata quella invece chiara ha mangiato la foglia normale ...credo proprio siano diverse ...
susanna1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , ignorante , materia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15308 seconds with 13 queries