Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2007, 10:59   #11
nosceteipsum
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: San Giovanni Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nosceteipsum

Annunci Mercatino: 0
arieccomi!

le leggi di murphy avevano previsto tutto, ma il mio entusiasmo giovanile mi aveva portato ad un atteggiamento speranzoso, non ripagato purtroppo dalle circostanze.

ho fatto quello che mi avevate consigliato: trattamento con ambramicina, bollitura oggetti, (le piante le ho disinfettate con amuchina e poi risciacquate ben bene...quando ho chiesto l'allume per questo scopo in farmacia mi hanno detto che non sarebbe servito a nulla...)

ma il risultato è che nulla è cambiato...
ora mi sono rimasti alcuni barbus tytteia e un ancistrus che in tutta questa storia sembra l'unico a non essersi mai ammalato...

tutti gli altri pesci nuotano in cielo e non so quanto la cosa possa definirsi positiva per il mio acquario...

cosa faccio a questo punto?
non ditemi che mi tocca rismontare tutto...ribollire sassi e legni e, a questo giro proverei anche questo, buttare via le piante e comprarne di nuove...

le piante...mi sa che sono anche loro che ormai fungono da terreno di coltura per batteri, vermi o quant'altro si nasconda nel mio acquario...

aspetto impaziente vostre nuove delucidazioni

a presto

andrea
__________________
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146838

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200789

cliccate e commentate, gente!
due topic sulla stessa vasca, acquario del mese gennaio 2009
nosceteipsum non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2007, 18:43   #12
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
atermine terapia a filtrato a cvartbone attivo e sotituito parte dell'acqua.?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 21:07   #13
nosceteipsum
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: San Giovanni Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nosceteipsum

Annunci Mercatino: 0
a dire il vero avevo fatto il trattamento in un'altra vasca visto che quella da 240 litri l'avevo smontata, ripulita, disinfettata...dopo averla riallestita ho aggiunto i pesci quando i valori si erano stabilizzati a sufficienza...
più di così....

una maledizione... -04
nosceteipsum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 22:06   #14
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
più di così....
hai fatto quello che dovevi
ora pero' dimmi come hai fatto partire il filtro per favore e vediamo se ci sono errori in questa fase
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 10:17   #15
nosceteipsum
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: San Giovanni Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nosceteipsum

Annunci Mercatino: 0
fammi pensare...
ho riallestito l'acquario e per avviare il filtro ho aggiunto un prodotto che si chiama Life A-week bacteria autotrophic...
va conservato in frigo per evitare alterazioni nella componente batterica.
ho seguito le istruzioni e inoltre (non penso di aver creato grossi danni) visto che pensavo che l'acqua fosse abbastanza priva di sostanze nutritive ho aggiunto del mangime come se ci fossero pesci all'interno dell'acquario..

però continuo a non capire una cosa...
supponiamo che i valori del mio acquario siano sballati (ora non li conosco quindi non lo escludo a priori) o che il procedimento di avviamento sia stato eseguito in maniera non impeccabile...
suppongo che in entrambi i casi i pesci sarebbero stati sottoposti a uno stress eccessivo con conseguente aumento delle possibilità di contrarre malattie e minore risposta immunitaria.. e fin qui direi che siamo tutti d'accordo!

quello che non capisco è questo: se per via del mio esame di statica all'università vado incontro ad uno stato di stress sono più soggetto ad ammalarmi, ma se non ci sono agenti patogeni che mi contagino non mi ammalano, almeno per quanto riguarda la sfera delle malattie infettive...

quindi, percorso di avviamento sbagliato o no...
valori dell'acqua forse non ottimali (le altre volte in cui lì'epidemia si è fatta sentire lo erano...)
ci deve comunque essere qualche bestiaccia satanica che attenta alla sanità della mia popolazione ittica...
e secondo me è su questo che dovremmo focalizzare la nostra attenzione...

perché da quello che ho visto, se i valori sono perfetti e mi comporto da perfetto acquariofilo (o almeno ci provo) questi muoiono lo stesso perché anche nel caso di aver eliminato le cause di stress immunologico, non abbiamo comunque eliminato gli agenti patogeni...

sono del tutto fuori strada???

e ora che facciamo?
mi affido a voi che sicuramente ne capite un po' di più e mi scuso per il poema...ma sono disperato

andrea
nosceteipsum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 18:21   #16
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per prima cosa e' importante avere sempre sotto ocntrollo i valori dell'acqua principalmente no2 no3 ph kh.inoltre e' possibile che tu abbia inserito un pescie che fosse ammalato gia' al momento dell'acquisto,eventualemnte di una patologia particolarmente grave e che abbia ocntaminato tutto l'acquario,distruggendo tutto.questo e' possibile pero' dopo un riavviamento della stessa tutto devi ritornare normale.il tuo avviamento e' stato fatto correttamente almeno da quello che scrivi.
inoltre e' fondamenatle che tu sappia che tu tutte o quasi le forma batteriche vivono in forma latente all'interno dei ns.acquari.ora sta a noi cercare di non svegliarli! e' probabiule pero' che tu abbia ancora dei pesci malati.
facciamo una cosa cerca di descriveremi la situazione nel dettaglio ad oggi cercando di riportare i valori.porta pazienza se ti chiedo questo ma almeno ho una situazione aggiornata.grazie lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 20:51   #17
hostrega
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
tutto giusto....a me per esempio è capitato di aggiungere inconsciamente acqua di rubinetto che mi ha portato ad una moria di pesci poichè era "infetta". Può anche essere che tu ripristini la vasca sempre con acqua non giusta, come pure che i ceppi di batteri non siano distrutti.

Creo che intanto una cosa saggia sia sterilizzare l'acqua (io quella volta ho risolto con un gg di lampada uv), controllare sempre i valori dell'acqua dei cambi e quelli della vasca per almeno una sett 15 gg in modo da avere un'anamnesi tale che ci permetta di valutare meglio eventuali scompensi.

Il filtro va (giustamente come dice lele) ben rodato e "ricoltivato" prima di introdurre pesci.

Se non hai test o strumenti adatti per analizzare l'acqua, portala magari al tuo negoziante così.....si spera....ti possa aiutare nelle determinazioni.

Più tieni sotto controllo i valori della vasca meno sarà complesso capire il perchè ed il percome
hostrega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 22:30   #18
nosceteipsum
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: San Giovanni Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nosceteipsum

Annunci Mercatino: 0
se sto dietro al negoziante va a finire che mi ammalo anch'io...
almeno in quel caso saprei con certezza che si tratta di tubercolosi...
potrebbe essere un'ottima soluzione

ahahahah

comunque, mentre cerco un modo per indagare a fondo i valori della mia acqua di nuovo...

quanto costa una lampada uv?

se devo spendere 200 euro cestino piante e quei pescetti morenti che mi sono rimasti e riparto daccapo...
nosceteipsum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 12:34   #19
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per dare una diagnosi di tbc occorrono determinati sintomi ...e' un po' affrettato dare diagnosi simili.cio' nonostante se i pesci date acquaistati a suo tempo nn furono 40ena e probabile che abbiano contratto malattie davvero fastidiose da debellare.reasto cmq in attesa di una descrizione.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2007, 11:41   #20
nosceteipsum
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: San Giovanni Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nosceteipsum

Annunci Mercatino: 0
ciao!

alla fine ce l'ho fatta!

ora riporto i valori dell'acqua che mi sono reso conto essere abbastanza dura...
ma può la durezza debilitare così tanto i miei pesci?

La temperatura dell'acqua è di 27,5 gradi e i valori sono:
No2=0,
No3=25,
Gh=17,
Kh=9,
Ph=7,9.
Fosfati trascurabili e Ammoniaca/ammonio=assenti

riporto inoltre i vari sintomi riscontrati nei pesci negli ultimi mesi, cda quando è iniziata l'epidemia:

rasbore con bocca bianca e praticamente paralizzata,
colisa con strani rigonfiamenti interni,
colisa con branchie logorate e sanguinolente, poi tendenti al bianco e infine semi-spalancate senza possibilità di respirare,
barbus tytteia con zone decolorate sulla livrea,
un barbus è morto per problemi alla vescica natatoria e incurvamento della colonna vertebrale,
tutti i pesci o quasi si sfregano contro foglie e oggetti dell'arredamento...

in compenso sia colisa che barbus si sono riprodotti diverse volte anche se le uova sono state mangiate dai barbus, quindi suppongo che i valori dell'acqua non siano poi così sballati...
che ne dite?
malocchio o tubercolosi o comunque qualcosa di resitente ad antibiotici e disinfettanti e anche molto aggressivo?

cosa devo fare?

confido un'altra volta in voi!

ciao ciao
andrea
nosceteipsum non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avanti , così

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,18362 seconds with 13 queries