Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2012, 01:36   #11
ik1jpy
Plancton
 
L'avatar di ik1jpy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nato a Piombino Res.a Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringraziandovi per avermi risposto, chiederei ancora una conferma sul foglietto c'è scritto che è stato pretarato a 1413 us ma nella confezione c'è una boccettina con soluzione CalibrationTDS 342 ppm. Per circa un anno dice che non andra tarata ma quando sara ora come devo fare, tarare con la 1413 o la 342 ? iola uso solo per la vasca tropicale e controllare acqua di osmosi inversa,che dovro sostituire la membrana perchè ho già 21 us! La compensazione temperatura cosa vul dire, posso usare il liquido con due temperature diverse e avere il medesimo risultato? Scusate la mia ignoranza, per questo chiedo consigli e ringrazio chi ha la pazienza di rispondermi Piero
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
infatti non serve tenere umida la sonda del conduttivimetro
Ringraziandovi per avermi risposto, chiederei ancora una conferma sul foglietto c'è scritto che è stato pretarato a 1413 us ma nella confezione c'è una boccettina con soluzione CalibrationTDS 342 ppm. Per circa un anno dice che non andra tarata ma quando sara ora come devo fare, tarare con la 1413 o la 342 ? iola uso solo per la vasca tropicale e controllare acqua di osmosi inversa,che dovro sostituire la membrana perchè ho già 21 us! La compensazione temperatura cosa vul dire, posso usare il liquido con due temperature diverse e avere il medesimo risultato? Scusate la mia ignoranza, per questo chiedo consigli e ringrazio chi ha la pazienza di rispondermi Piero
__________________
[

Ultima modifica di ik1jpy; 13-02-2012 alle ore 01:37. Motivo: Unione post automatica
ik1jpy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2012, 09:32   #12
axeman79
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
anche il mio ha la possibilità di essere tarato con diverse soluzioni. Appena riesco prendo le istruzioni e cerco la metodologia!
axeman79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 14:56   #13
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non è detto che tu debba cambiare la membrana può darsi che ti serva un deionizzatore a resine posto a fine dell'impianto
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 15:07   #14
axeman79
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
da quanti mesi hai in funzione l'impianto RO? quantilitri avrai fatto?
axeman79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 12:20   #15
ik1jpy
Plancton
 
L'avatar di ik1jpy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nato a Piombino Res.a Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da axeman79 Visualizza il messaggio
da quanti mesi hai in funzione l'impianto RO? quantilitri avrai fatto?
L'impianto avra sei sette mesi ma lo uso poco, circa 10 lt. a settimana.
__________________
[
ik1jpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 12:46   #16
axeman79
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
hai fatto regolarmente la pulizia della membrana?
axeman79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 16:10   #17
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mah secondo me centra poco anche il lavaggio della membrana... io lo faccio una volta l'anno e ho sempre l'acqua a 0uS/cm usando le resine post osmosi ovviamente per via dei silicati alle stelle
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 19:34   #18
ik1jpy
Plancton
 
L'avatar di ik1jpy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nato a Piombino Res.a Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Conduttivimetro

Io non saprei come fare a pulire la membrana, volevo inserire la foto con INSERISCI IMMAGINE ma non ci sono riuscito. per il conduttivimetro la soluzione giusta è quella da 700 us o 342 ppm?
Poi io uso il protocollo saechem (Base) a giorni alternati come consigliato, emi ritrovo con 545 us,
per tre giorni non ho usato il protocollo e sono sceso a 505 us. il mio acquario è un RIO 180 ma io calcolo per 160 lt. ho 4 scalari 4 Corydoras Panda 4 Coriydoras albini 1 Ancistrus e 2 mangia alghe che non so come si chamano il fondo 8 cm leggermente calcareo, il negoziante ha detto che un pochino lo sono tutti! Filtro sostituito con un Pratiko 300.
Oggi ho fatto un tst Con aqua minerale Boario che dichiara Conducibilità 770 us a 20 g. il mio conduttivimetro dava 764 us a 20,6 g. Ho fatto molte domande e spero sempre nelle risposte e ringrazio




__________________
[
ik1jpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 19:46   #19
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh... per la soluzione deve essere scritto sulle istruzioni che soluzione devi usare
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 13:06   #20
ik1jpy
Plancton
 
L'avatar di ik1jpy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nato a Piombino Res.a Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ce lho fatta a inserire le foto, pero ho dovuto ridimensionarle. Sul foglio istruzioni dice: Pretarato a 1413 us,usare la soluzione tamponata a 700 us. Pero nella confezione c'è un boccettino con soluzione a 342 PPM.??
__________________
[
ik1jpy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conduttivimetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20807 seconds with 13 queries