Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2007, 14:31   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-28d# -28d# -28d# Non so quanto sia compatibile.Quella girante è della power head600,il 240 monta la 1000,non vorrei che fosse costretto a cambiare tutta la pompa.
Cmq io lascerei tutto cosi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2007, 15:46   #12
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti ho fatto anche lo schema del filtro qui e, dividendo le varie portate, più o meno converrebbe lasciare il tutto come è oppure chiudere il buco superiore e quindi ridurre la portata della pompa

peccato che il filtro interno non permetta l'inserimento di altri tipi di pompe e non credo che si possa sostituire l'intera pompa dato che, credo, avrà attacchi di dimensione diversa
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 10:17   #13
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho in parte risolto inserendo all'uscita del tubo uno di quei 'filtri' in plastica che si mettono all'ingresso delle normali pompe

diffonde meglio l'acqua riducendo il movimento sia nell'accqua che sul fondo

altrimenti avrei dovuto piegare l'acquario di 45° per far stare le piante dritte
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 11:07   #14
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io avrei adottato il sistema della sprybar.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 11:36   #15
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci stò già pensando anche se, al momento vedo due controindicazioni:

- tubo antiestetico lungo la lunghezze della vasca, si potrebbe risolvere con qualche curva e portarlo sul vetro frontale dietro la cornice, ma si vedrebbero comunque la serie di curve

- tranne che poggiarlo sul fondo, andrebbe messo in prossimità della cornice, quindi quasi a pelo d'acqua ... non è che mi smuove troppo la superficie ossigenandomi troppo l'acqua e poi devo consumare molta più CO2 ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 12:54   #16
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che il tubo diventa visibile se ci si abbassa per guardare la vasca,in posizione normale non si nota,ovviamente se il tutto(mobile e vasca) ha un altezza standard.
Per quello che riguarda l'increspatura,la linea dei fori la si può mettere come uno più preferisce,in questo modo si aumenta o si diminuisce l'increspatura.Parere pesonale, ottima quella a sezioni.In questo modo si può lavorare anche per zone,e in acquario lungo(il mio misura 150cm) non è un fattore di poco conto.Va da se che la superficie che riesce a "trattare" una sprybar,un normale getto di un filtro interno non ce la fa.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 13:35   #17
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di sicuro proverò a farmene una

comunque ti assicuro che per come è adesso l'acquario l'acqua in tutti i punti e fin troppo movimentata
sia in alto sia a livello del fondo, in alcuni punti ho paura che la MICRANTHEMUM MICRANTHEMOIDES venga sdraticata -28d#

ps. non so se ho fatto bene o meno ma, nel tentativo di creare un piccolo tappeto ho diviso le piantine in una zona di circa 7-8 cm2 piuttosto che tenerle unite a ciuffetto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 10:18   #18
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ridotto ulteriormente la 'spinta' dell'acqua inserendo un po di spugna blu all'interno del tubo di uscita ... adesso sembra perfetto ma devo valutare bene se il ricambio d'acqua funziona in tutte le parti dell'acquario

l'idea dello sprybar comincia a prendere sempre più piede

oppure si potrebbe dividere in due la direzione del flusso con un pezzo di tubo a Y

dipende da quello che trovo 'in zona'

ps. posterò qualche foto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 16:36   #19
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una parte continua da qui :
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...914&highlight=

magari unire i due post
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 16:48   #20
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque ho constatato di persona quanto segue:

1. al fine di ridurre la portata, oltre il pezzettino di spugna sull'uscita, ho inserito un pezzettino di spugna sotto la pompa (i due rettangolini blu)

2. volendo aumentare un po la portata della pompa, e notanto la spugna blu sotto la pompa leggermente sporca (ma in pratica erano un po di fanghi) ... l'ho tolta

3. misurando gli NO2 il giorno dopo ho notato che questi sono passati dallo zero fisso (tranne il 'famoso' picco di 0,05) a 0,07 ... era passato più di un mese dall'avvio e c'erano (ci sono) 33 ospiti in vasca

4. rimesso il pezzettino di spugna (sotto la pompa) gli NO2 sono passati nuovamente a zero


Ora si potrebbe dire che in realtà ho raddopiato il volume 'biologico' del filtro, ma per fare questo è necessario ridurre parecchio la portata della pompa (azzardo a stimare circa 5/600 litri ora se non meno).

Caso strano, in coincidenza con l'eliminazione della spugnetta sotto la pompa, ho anche notato un aumento dei nitrati in vasca che dai 5 scarsi sono passati a 15 (proverò a misurarli in serata ma dubito che siano scesi ... vedremo)

Personalmente non credo che una eventuale zona denitrificante si sia già sviluppata in circa un mese ...

Ritenete possibile che questa possa svilupparsi nella parte bassa del filtro considerando che in quella zona l'acqua è praticamente a velocità bassissima ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , juwel , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25512 seconds with 13 queries