Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2014, 14:22   #11
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
allora peppe....
parto io....
lo scambio aumentalo, portalo ad almeno 750 lt/h
per le resine antifosfati io, ai tempi, mi sono trovato benissimo con le jbl phos ex ultra...
costano pochissimo rispetto alle altre e vanno veramente bene...prima usavo le rowa...
unico consiglio...funzionano su letto fluido con passaggio moolto lento...
per la durata....inzia intanto, lo capiremo tra qualche mese se la vasca è autonoma...
dai e sistemiamo sta vasca...
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo...
posta una foto dello skimmer in azione,. così vediamo com è tarato
hai mai cambiato la girante?
hai mai pulito bene il venturi con lavaggio in acido muriatico?
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!

Ultima modifica di giuseppe rametta; 06-04-2014 alle ore 14:25. Motivo: Unione post automatica
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-04-2014, 14:57   #12
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
ho aggiornato con la foto, la girante non l'ho mai cambiata ho solo pulito una volta in tutta la vita dello skimmer togliendo una peluria marrone da dentro la pompa e dal corpo dello skimmer con semplice spazzolino e acqua niente di più. per quanto riguarda le altre domande?
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 15:18   #13
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti rispondo solo sui punti rimasti scoperti, così non ti facciamo troppo casino in testa.

intanto mi pare che stai schiumando troppo bagnato. dell'LGM ho avuto solo il 450, quindi non li conosco al 100%, però mi pare un po' troppo alto il livello della schiuma.

il carbone lo puoi pure tenere sempre, basta che lo metti in una calza, 100ml ogni 100 litri d'acqua e ricordati di farlo degasare bene con l'acqua calda, prima di inserirlo in sump in una calza. qualcosa di utile lo toglie, ma in genere sono oligo che ripristini poi coi cambi d'acqua. non ho marche particolari da suggerirti, però non cascare in quelle proprio di ultima o ultrasconosciute.

discorso resine idem o quasi. anche loro non sono selettive al 100% (nel senso che non tolgono solo i fosfati, ma abbassano il KH, ecc. ecc.), però se vuoi tenere i fosfati sotto controllo non hai scelta, perlomeno fino a quando si risistemerà l'equilibrio batterico della vasca. poi tieni conto che alcuni le usano sempre e da sempre e non hanno certo brutte vasche. per un utilizzo continuo, come potrebbe essere il tuo caso, di solito ci si orienta verso le ceramiche (o base alluminio) che sono meno aggressive, anche se meno efficaci.

discorso rocce: è vero che se vai ad aumentare il supporto per i batteri, migliora anche la filtrazione, però mi pare che non stai messo tanto male a quanttà (io non vado a peso, per me quando ne hai per 1/3 della vasca sei a posto. bisognerebbe poi vedere la qualità di quello che hai, ma questa è altra storia, poi son passati anni e volente nolente si saranno colonizzate) e in ogni modo, qualsiasi cosa tu vada a inserire ora è un corpo estraneo e fa più danni che altro. gli equilibri tra le colonie batteriche ci mettono del tempo per stabilirsi e anche solo spostare le stesse rocce senza tirarle fuori dalla vasca, come minimo va a cambiare le zone di ossigenazione/movimento e di conseguenza l'equilibrio dei ceppi batterici già insediati.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 15:37   #14
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
peppe così lo skimmer non lavora....
ha ragione sandro.
ti consiglio, in primis, di fare un bel bagno in acido muriatico....e torna nuovo....
poi regola meglio il livello d'acqua nella colonna (abbassalo facendo diverse prove con il tubo che si regola in altezza)
avrai anche il venturi che lavora male....almeno credo....
lo skimmer è il cuore del sistema, al pari - secondo me- delle rocce...
se lavora male è finita...
io ho avuto problemi con lo stesso tuo schiumatoio...ma una volta che ho ben capito il funzionamento....è una bomba
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 15:45   #15
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
ti rispondo solo sui punti rimasti scoperti, così non ti facciamo troppo casino in testa.

intanto mi pare che stai schiumando troppo bagnato. dell'LGM ho avuto solo il 450, quindi non li conosco al 100%, però mi pare un po' troppo alto il livello della schiuma.

il carbone lo puoi pure tenere sempre, basta che lo metti in una calza, 100ml ogni 100 litri d'acqua e ricordati di farlo degasare bene con l'acqua calda, prima di inserirlo in sump in una calza. qualcosa di utile lo toglie, ma in genere sono oligo che ripristini poi coi cambi d'acqua. non ho marche particolari da suggerirti, però non cascare in quelle proprio di ultima o ultrasconosciute.

discorso resine idem o quasi. anche loro non sono selettive al 100% (nel senso che non tolgono solo i fosfati, ma abbassano il KH, ecc. ecc.), però se vuoi tenere i fosfati sotto controllo non hai scelta, perlomeno fino a quando si risistemerà l'equilibrio batterico della vasca. poi tieni conto che alcuni le usano sempre e da sempre e non hanno certo brutte vasche. per un utilizzo continuo, come potrebbe essere il tuo caso, di solito ci si orienta verso le ceramiche (o base alluminio) che sono meno aggressive, anche se meno efficaci.

discorso rocce: è vero che se vai ad aumentare il supporto per i batteri, migliora anche la filtrazione, però mi pare che non stai messo tanto male a quanttà (io non vado a peso, per me quando ne hai per 1/3 della vasca sei a posto. bisognerebbe poi vedere la qualità di quello che hai, ma questa è altra storia, poi son passati anni e volente nolente si saranno colonizzate) e in ogni modo, qualsiasi cosa tu vada a inserire ora è un corpo estraneo e fa più danni che altro. gli equilibri tra le colonie batteriche ci mettono del tempo per stabilirsi e anche solo spostare le stesse rocce senza tirarle fuori dalla vasca, come minimo va a cambiare le zone di ossigenazione/movimento e di conseguenza l'equilibrio dei ceppi batterici già insediati.
ma una volta che abbasso i fosfati con le resine devo alimentare in qualche modo i coralli? inoltre se per i fosfati ci sono le resine per gli no3 e gli no2 cosa faccio per farli scendere? per quanto riguarda questione movimento e refugium?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da giuseppe rametta Visualizza il messaggio
peppe così lo skimmer non lavora....
ha ragione sandro.
ti consiglio, in primis, di fare un bel bagno in acido muriatico....e torna nuovo....
poi regola meglio il livello d'acqua nella colonna (abbassalo facendo diverse prove con il tubo che si regola in altezza)
avrai anche il venturi che lavora male....almeno credo....
lo skimmer è il cuore del sistema, al pari - secondo me- delle rocce...
se lavora male è finita...
io ho avuto problemi con lo stesso tuo schiumatoio...ma una volta che ho ben capito il funzionamento....è una bomba
quale sarebbe il venturi? mi spieghi come fare per pulirlo con acido? non c'è un prodotto meno pericoloso?
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli

Ultima modifica di Peppe8; 06-04-2014 alle ore 15:46. Motivo: Unione post automatica
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 16:35   #16
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma una volta che abbasso i fosfati con le resine devo alimentare in qualche modo i coralli? inoltre se per i fosfati ci sono le resine per gli no3 e gli no2 cosa faccio per farli scendere? per quanto riguarda questione movimento e refugium?
no, per ora niente cibo per coralli; la cacca dei pesci basta e avanza. non andare troppo su con la triade per non stimolare troppo la calcificazione degli SPS e ovviamente tieni d'occhio l'aspetto degli animali, in particolar modo quelli che prediligono acqua grassa.

per il resto si deve sistemare un po' il ciclo dell'azoto che parte dall'ammoniaca per chiudersi in azoto gassoso, con i vari passaggi nitriti e nitrati. tieni conto che non è matematico che tu abbia dei nitriti in vasca, potrebbe anche essere il test che un minimo cilecca, soprattutto quando vira su colori tenui.

per il movimento non si può consigliare a distanza: bisogna trovarsi davanti alla vasca e vedere. a me fare andare le 6105 a intervalli così lunghi non ispira, però magari per i tuoi animali ha un suo senso.

sui refugium io sono meno di un principiante, per cui passo anche su quello
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2014, 12:56   #17
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
Aspetto allora qualche altro consiglio sull illuminazione da chi ne capisce speriamo intervengano
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2014, 16:11   #18
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Peppe il venturi è quella parte in plastica ove è collegato il tubicino dell'aria...
sarà pieno di calcare....
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2014, 19:34   #19
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giuseppe rametta Visualizza il messaggio
Peppe il venturi è quella parte in plastica ove è collegato il tubicino dell'aria...
sarà pieno di calcare....
Ma quindi questo è nella pompa di schiumazione mica nel corpo dello skimmer.. Il mio è doppia pompa
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2014, 22:12   #20
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma chi ti ha detto il contrario...
Hai lo skimmer che nn lavora...devi lavare La pompa qualche ora con acido...lascia stare altro ed inizia dalla base...altrimenti hai voglia di chiedere aiuto..
Il venturi è bloccato...io ho il tuo stesso skimmer e ci sono capitato prima di te...le altre cose che ho scritto riguardano la regolazione dello stesso
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , aiutocercasi , bisogno , esperto , led , ragazzi , una , vero

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22483 seconds with 13 queries