Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2010, 18:54   #11
Katia ;)
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per Jonny85: si, lo so che non è il max un acquarietto di soli 6 litri, ha il coperchio, quando gli dò da mangiare non devo neanche alzarlo perchè ha l'apposita finestrella per il cibo... ma non posso prenderlo più grande di così per adesso...devo fare dei lavori in casa verso primavera appena li finisco me ne compro uno gigante.

per i valori, io uso tipo le cartine tornasole della "tetra" apposta per controllare i valori dell'acqua, e risultano perfetti....

non dirmi che sono troppi tre oranda in 100 litri di H2O????? non mi separero mai da macchietta, pinna mozza e il gemello...piuttosto gli metto nella vasca da bagno......

mi sapresti consigliare un allevamento di betta in zona milano????

grazie ciao
Katia ;) non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-02-2010, 19:00   #12
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è che in 6 litri devi fare continui cambi dell'acqua, con conseguente stress per il pesce...si può fare ma devi stare attenta...se hai intenzione di prendere una vasca più grande ti consiglierei di aspettare....

Le cartine che usi non sono affidabili, anzi, a volte sballano totalmente...compra i test a reagente liquido, andrà molto meglio... A questo punto non è neanche più necessario sapere i valori che hai testato, rifalli con i test buoni (o almeno fai analizzare l'acqua dal negozio, è sempre meglio di niente)...

Gli oranda arrivano pure a 25 cm di lunghezza, fai un pò tu....

Mi dispiace ma non conosco negozi ed allevamenti di milano....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 19:07   #13
hyolo
Bannato
 
Registrato: Dec 2008
Città: Olmeneta (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 41
Messaggi: 1.948
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hyolo

Annunci Mercatino: 0
gli oranda diventano dei bei bestioni e il litraggio ottimale è 40 litri a testa..
non ti si sta dicendo che 100 litri sono pochi,ma che quando saranno cresciuti,sarà una faticaccia gestire la vasca..

le cartine non sono affidabili quanto i test a reagente e comunque in 6 litri,ci vuole veramente un niente per far sballare tutti i valori..

Katia ;), giuro,non voglio starti antipatico,ma solo dirti come stanno le cose

per quanto riguarda l'allevamento di betta,io non ne ho mai sentiti in zona,ma i betta si trovano dappertutto..tu magari vai in negozi dove i pesci vengano quarantenati e vai "sul sicuro"
hyolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 19:10   #14
hyolo
Bannato
 
Registrato: Dec 2008
Città: Olmeneta (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 41
Messaggi: 1.948
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hyolo

Annunci Mercatino: 0
Jonny85, scusami,non volevo accavallarmi,abbiamo scritto insieme..comunque abbiamo scritto le stesse identiche cose: un motivo in più per fidarsi
hyolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 19:18   #15
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
hyolo, no problem...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 19:22   #16
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Katia ;), scusa se sono stato sintetico e duro... ma ho avuto una chiamata urgente sul lavoro e non ho potuto "articolare" la risposta.

Ora provo a spiegarmi meglio, ma il senso alla fine non cambia, uno dei momenti più critici per un pesce d'acquario è il "trasferimento/adattamento in/a una nuova vasca"...ed è uno delle maggiori cause o concause di morte nel primo giorno/notte.

E leggendo il tuo post, dove hai raccontato la prima giornata del tuo betta non ho potuto far altro che commentare "che giornataccia"...
dal negoziante, dove chissà come era trattato e magari era appena arrivato anche là, è stato preso e trasportato a casa tua ( con il classico stress da trasporto ) poi è stato messo in una boccia, quindi primo adattamento, che nonostante "spero" tu abbia preso tutte le precauzioni del caso... ( ambientazione prima termica e poi dei valori aggiungendo poca acqua per volta... circa 40 minuti facendo le cose bene ), sicuramente per lui è stata una botta.
...dopo poco tempo, via nuovamente in un'altra vaschetta... e altra botta d'ambientamento.

Detto questo, come hai scritto tu, non potevi fare altrimenti... io con il mio post non ti voglio incolpare di nulla, voglio soltanto dire che anche quella può essere una causa della morte.
Se non avessi avuto il problema di corrente e il Betta fosse finito nella nuova vaschetta ( dove però io metterei magari almeno un filtro a zainetto ) magari le cose sarebbero andate diversamente.

Ok ?
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 00:22   #17
Katia ;)
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
noooo, non sono ci posso credere non sono affidabili le cartine???cavolo, costano un occhio della testa.
vabbè cambierò pure quelle....
ma scusate una cosa, io sò che il betta non ha bisogno per forza di acqua sempre pulita anzi....

una mia amica ha un betta da più di 6 anni e vive dentro ad un vaso di bambù e vi assicuro che ci stà da dio in mezzo a tutte quelle radici, è stupendo!!!!
cmq noto che ci sono diverse opinioni e diverse storie sui betta. e nn sò più che filone ascoltare.

vabbè per i miei oranda provvederò in futuro, adesso stanno bene dove stanno.


per cassinet: che cos'è il filtro a zainetto???? non ho molto spazio in quel cavolo di acquarietto. cmq, il mio primo betta è stato con me per pochissime ore ma mi è dispiaciuto cmq perderlo in questo modo, sòanche tutti gli sbalzi che ha subito e giuro che mi dispiace anche perchè era veramete bello!!!


per hyolo: no problem, i consigli sono sempre ben accetti!!!!!

Grazie ragazzi per tutti i consigli!!!!!
Katia ;) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 01:13   #18
Piranha86
Guppy
 
L'avatar di Piranha86
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
6 anni? -05 -05
__________________
Socio del CIR, Club Ittiologico Romano
Piranha86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 04:01   #19
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il flusso non è un problema serio il betta si adatta: l'acqua sporca non fa bene a qualsiasi pesce.
nel mio acquario modificato appositamente per betta nel filtro per ovviare il problema flusso ho fatto un'imboccatura larga in modo tale che la pompa perde pressione. A volte muovo l'acqua io perché si forma la patina superficiale...
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 10:49   #20
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
una mia amica ha un betta da più di 6 anni e vive dentro ad un vaso di bambù e vi assicuro che ci stà da dio in mezzo a tutte quelle radici, è stupendo!!!!
sei sicura che non sia un betta di plastica?
Scusa la battuta bonaria , ma i betta splendens vivono 2-3 anni, e il vaso di bambù non è certo il miglior accomodamento per un betta, i betta non dovrebbero essere ospitati nei vasi, ma in un acquario, anche se non grandissimo, è come tenere un pesce rosso nella boccia.
Se la tua amica va su internet, falle leggere questa pagina

http://www.vergari.com/acqua/varie/no_betta
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , consigli , maschio , possibili , splendes

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21913 seconds with 13 queries