Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-08-2011, 12:55   #11
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
La tua teoria puó essere giusta, anche perché è sicuro che parliamo di dispersione dato che se il cavetto fosse danneggiato quando attacca salterebbe il salvavita di casa.
Secondo te se prendo lo strumento( che nn ho) riesco a leggerla la quantità di corrente dispersa in acqua?
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2011, 15:24   #12
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frenk79 Visualizza il messaggio
ho scoperto la causa!!!
Stamani mi sono messo con il cercafase a toccare praticamente tutti gli accessori della vasca, compresa l'acqua! Bè con mia grande sorpresa l'acqua fa brillare il cerafase-05
A questo punto visto che in vasca di elettrico apparte il cavetto nn ho nulla, gli ho staccato la spina e magia.... il cercafase si è spento!!!
Ora vi chiedo: il cavetto era attaccato alla presa del controller, che oltretutto in quel momento era pure spenta, come fa a disperdere tanta corrente? Può essere danneggiato?
Ci sarà da fidarsi? o magari tra qualche tempo al telegiornale sentite: acquariofilo fritto nella vasca!!!

Vi chiedo un favore, chi di voi ha il cavetto può provare con un cercafase a vedere se in vasca ha dispersione? ve ne sarei grato...
Aspetto notizie, grazie a tutti
Il cavo sottosabbia è in doppio isolamento, se disperde in vasca significa che l'hai tagliato da qualche parte, piantumando o inserendo qualche roccia o legno, e/o si è rovinato (credo più la prima).

Toglierlo lo vedo fattibile ma complicato, dipende anche dalla tipologia di fondo che hai.

L'alternativa e lasciarlo li staccato e, quando eventualmente rifarai il fondo, sostituirlo o toglierlo.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 20:30   #13
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Addirittura tagliato no dai, e danneggiarlo per arredare la vasca mi sembra strano!!! Poi sai, tutto può essere.....
Cmq secondo te è danneggiato?
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 21:01   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, per 'tagliato' non intendevo tagliato tipo fetta di salame ... intendevo 'scorticato' che sicuramente è il termine più idoneo

In pratica l'acqua entra a contatto con la resistenza e quindi con l'elettricità ... se hai fatto la prova c'è poco da fare. Alla fine il cavetto non è altro che un filo elettrico con sopra avvolta una guaina di gomma
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 21:51   #15
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Scusa, per 'tagliato' non intendevo tagliato tipo fetta di salame ... intendevo 'scorticato' che sicuramente è il termine più idoneo

In pratica l'acqua entra a contatto con la resistenza e quindi con l'elettricità ... se hai fatto la prova c'è poco da fare. Alla fine il cavetto non è altro che un filo elettrico con sopra avvolta una guaina di gomma
È si... Hai ragione!! Ma t rendi conto che casino sostituirlo!!!!
Ma porca zozza.....
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 23:49   #16
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
Sì ma se lui ha detto che anche col controllore spento sente la corrente,quindi è un problema anche di quest'ultimo e non solo del cavetto.

Però se fosse il cavetto avrebbe gia fritto i pesci all'interno e anche le piante e avrebbe un riscaldamento senza controllo dell'acqua nonche un'assorbimento stellare del contatore di energia.
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 00:00   #17
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Il controller è sempre acceso e quando chiude la presa che comanda il cavetto la luce nel cerca lfase è + fievole, quando apre e il cavetto funziona la luce è più intensa. Se scollego il cavetto dalla presa il cerca fase " si spenge"..
È anche vero quello che dice freezer2k se fosse danneggiato e qualche cavo toccasse in acqua salterebbe qualche salva vita... Almeno mi auguro!!!
Bo!! Potreste aver ragione tutti e due
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 00:21   #18
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
Ti correggo se nessuno tocca l'acqua il differenziale detto anche salvavita non salta,perchè lacquario è isolato verso terra.

puoi postare una foto dell'etichetta del controller perchè mi è sorto un dubbio.

Falla bene che si leggano tutte le scritte.
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 00:40   #19
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Freezer2k Visualizza il messaggio
Ti correggo se nessuno tocca l'acqua il differenziale detto anche salvavita non salta,perchè lacquario è isolato verso terra.

puoi postare una foto dell'etichetta del controller perchè mi è sorto un dubbio.

Falla bene che si leggano tutte le scritte.
Si ma quando mett le mani io dentro dovrebbe staccare.
Domani posto le foto, ora sono fuori
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 00:52   #20
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
per quello ti ho detto che mi è venuto un dubbio,comunque se la corrente non supera la soglia di sgancio del differenziale questo non scatta.
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corrente , dispersione , riflettori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21753 seconds with 13 queries