Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2015, 11:10   #11
valuxino
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
i platy sono piu' grandi e necessitano di almeno 60 litri per una coppia, oltre al fatto che crescono piu' dei cugini guppy/endler. se non vuoi modificare i valori dell'acqua perchè non prendi in considerazione degli endler o guppy?
Mmm si potrebbe fare, ma gli endler che hanno di diverso dai guppy a parte se non sbaglio la macchiolina nera sul corpo ? Ultima domanda riguardante l'argomento di prima, dopo quanti giorni più o meno dovrei iniziare a vedere qualcosa nel mio acquario ?
valuxino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-08-2015, 11:25   #12
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guppy:http://www.guppyfish.biz/data/image/...ppy-fish-3.jpg endler:http://acquariofiliaconsapevole.it/s...xazona-com.jpg ovviamente non vanno inseriti assieme per non ibridarsi cosa intendi vedere qualcosa in acquario? qualche apparizione? scherzo. se ti riferisci alla maturazione, indicativamente deve passare un mese o giu' di li' prima di poter iniziare ad inserire i pesci.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 12:52   #13
valuxino
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
guppy:http://www.guppyfish.biz/data/image/...ppy-fish-3.jpg endler:http://acquariofiliaconsapevole.it/s...xazona-com.jpg ovviamente non vanno inseriti assieme per non ibridarsi cosa intendi vedere qualcosa in acquario? qualche apparizione? scherzo. se ti riferisci alla maturazione, indicativamente deve passare un mese o giu' di li' prima di poter iniziare ad inserire i pesci.
Ahah parlavo della pulizia della sabbia.. Comunque io ho già un'acquario da 16 litri con 2 guppy femmina.. Esisteva anche un maschio solo che mi è morto.. Ad ogni modo sono convinto che 2 settimane fa siano rimaste incinta, dato che hanno il fondo della pancia scuro e si sono un po' ingrossate.. Tu dici che ci vogliono altre 2 settimane per il parto ? Perchè a me sembrano in fase di stallo in quanto a grandezza...
valuxino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 14:05   #14
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la macchia gravidica è normale, quanto sono gravide con l'avanzare della gestazione e il gonfiarsi della pancia si dilata, la durata della gravidanza è soggettiva e puo variare da circa 25 giorni a 30 in base anche all'eta' del pesce, infine guppe piu' giovani impiegano meno e partoriscono meno avanotti il contrario succede per esemplari piu' adulti. fossi in aspetterei la maturazione della nuova vasca e traslocherei le due femmine + un maschio.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 14:35   #15
valuxino
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
la macchia gravidica è normale, quanto sono gravide con l'avanzare della gestazione e il gonfiarsi della pancia si dilata, la durata della gravidanza è soggettiva e puo variare da circa 25 giorni a 30 in base anche all'eta' del pesce, infine guppe piu' giovani impiegano meno e partoriscono meno avanotti il contrario succede per esemplari piu' adulti. fossi in aspetterei la maturazione della nuova vasca e traslocherei le due femmine + un maschio.
Penso che se non sono incinte, inserisco un guppo maschio mentre nella nuova inserisco 3 guppy femmina ed uno maschio.. Magari anche 2 pesci pulitori ? Uno da fondo ed uno da vetro.. Non ammazzatemi se li chiamo così, ma non ricordo il nome per esteso..
valuxino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 14:43   #16
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non esagerare con la popolazione, è pur sempre un 50litri. con 1m e 2f di guppy in un paio di mesi sei pieno di avanotti e gia' sovraffollato. per il fondo il "pulitore di vetro" ancistrus o plecostomus per eccellenza diventano troppo grandi per quella vasca, specie il plecostomus. se proprio vuoi pesci da fondo inserisci dey corydoras aeneus che vanno presi in gruppi di 5 o 6 ma in quel litraggio mi fermerei a 4. ricapitolando:il trio di guppy e 4 corydoras, non osare di piu' fidati
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 14:45   #17
valuxino
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
non esagerare con la popolazione, è pur sempre un 50litri. con 1m e 2f di guppy in un paio di mesi sei pieno di avanotti e gia' sovraffollato. per il fondo il "pulitore di vetro" ancistrus o plecostomus per eccellenza diventano troppo grandi per quella vasca, specie il plecostomus. se proprio vuoi pesci da fondo inserisci dey corydoras aeneus che vanno presi in gruppi di 5 o 6 ma in quel litraggio mi fermerei a 4. ricapitolando:il trio di guppy e 4 corydoras, non osare di piu' fidati
Ma i corydoras però non vanno ad attaccarsi al vetro.. Confermi ? Ne ho uno e non pulisce il vetro.. Dici poi che anche quelli procreano ?
valuxino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 14:49   #18
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i corydoras rovistano il fondo, quelli che si attaccano al vetro sono gli ancistrus o i plecostomus, non lo fanno per avere la moneta dall'automobilista ma perchè in continua ricerca di alghe i corydoras sono piu' difficili da riprodurre ma non impossibili, bisogna ricreare la stagione delle pioggie, abbassando il livello dell'acqua per meta' e abbassando la temperatura, ma fidati che non è il caso in una vasca di comunita'
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 15:03   #19
valuxino
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
i corydoras rovistano il fondo, quelli che si attaccano al vetro sono gli ancistrus o i plecostomus, non lo fanno per avere la moneta dall'automobilista ma perchè in continua ricerca di alghe i corydoras sono piu' difficili da riprodurre ma non impossibili, bisogna ricreare la stagione delle pioggie, abbassando il livello dell'acqua per meta' e abbassando la temperatura, ma fidati che non è il caso in una vasca di comunita'
Ok, ma invece cosa hanno di differente quelli da vetro ? Ad ogni modo non succede niente quindi averne 4 ??
valuxino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 15:22   #20
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no in quello spazio non muoiono di solitudine tranquillo. gli ancistrus si attaccano dappertutto non solo sui vetri(arredi, rocce ecc) i corydoras rovistano il fondo. in gergo si chiamano pesci di fondo per il semplice fatto che occupano quelle zone. Ps quali sono le misure della vasca?
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutooo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25274 seconds with 13 queries