Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-07-2012, 07:41   #11
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
be' le cause potrebbero essere 2 troppo cibo e quindi grossa quantita' di escrementi... ma a vedere dalle foto per quanto tu possa dare da mangiare gli escrementi sulle piante sono davvero troppi ergo penso che il ricircolo dell acqua sia gravemente insufficente e gli escrementi ti vanno in decomposizione sulle foglie delle piante crento come conseguenza massa algale... io non copnosco i fltri askoll non so come potresti muoverti ma se possibile aumenterei la portata della pompa o la direzionerei in modo che il flusso possa investire tutta la vasca .. a giudicare dalle foto sembra che tu non hai movimento d acqua gli escrementi fissi sulle foglie dovrebbero essere la prova che ci sono diverse zone morte dove si va ad accumulare la sporcizia e chiaramente a lungo andare le piante ne risentono...
possibile che la askoll produca filtri talmente inadeguati alla capacita della vasca???

se non puoi fare nulla con il fitro magari per il momento aggiungi un piccola pompa anche da 200 l/h cosi vedi come si comporta la vasca andando a intervenire sul ricircolo...

poi magari hai troppi pesci su 44 litri.. e anche l ampullaria ha un carico organico non indifferente!!
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-07-2012, 10:39   #12
asturur
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 103
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ieri per sicurezza ho eliminato tutti i tulle dal filtro, ho smontato e pulito tutta la parte pompa e tubi e il flusso e' migliorato come quando l'avevo comprato.

Il filtro non e' orientabile. c'e una pompa che pesca dal fondo dentro un cesto di plastica con delle fessure orientate sul fronte e sul retro dell acquario.

L'acqua va su nel tappo dell acquario dove ci sono spugne e cannolocchi, ci arriva con un getto debole e cola sui materiali filtranti ricadendo da una cascatina sul lato sinistro dell acquario larga circa 10 cm, facendo una leggera paretina di acqua.

Forse il mio arredo e' troppo rompi scatole? troppo grosso ingombra troppo? troppe piante?
Non saprei... certo ora ho aggiunto 12 pesci non lo capiro' mai se migliora qualcosa ( prima era no 3 endler + 1 lumaca e il problema c'era )

Prima di mettere una pompa esterna aspetto il nuovo filtro che rientra dall assistenza.
__________________
codice:
ph:7,5 | KH:7 | GH:7 | NO2<0,05 | NO3<5
44litri: 1 tylomelania, 6 corydoras pygmaeus, 1 Lumaca boh, 1 Planorbis
invasione di pysia
http://swingingfish.axiscam.net/ ( da ripristinare )
asturur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 11:35   #13
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
be indubbiamente il layout della vasca un po conta.. a maggior ragione visto che hai un filtro interno che non puoi orientare modificare come meglio credi il problema tende a farsi ancora piu pesante, ad ogni modo nella tua vasca non vedo un eccesso di piante anzi credo potresti aggiungerne molte altre.. pero' credo che i pesci siano troppi e chiaramente se gia il filtro non e un gran che con tutto quel carico organico la situazione va a peggiorare...

prova a chiedere a chi ha la vasca con filtro interno del tuo stesso modello.. forse puo aiutarti...
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2012, 01:47   #14
asturur
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 103
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Non se se si capisce dalle foto, ma oltre alla roba galleggiante ( che piano piano diminuiesce ) sulle foglie di anubias c'e un velluto verde, non sono diatomee ( che se ne vanno strofinate ) queste alghe sono belle attaccate alle foglie.

Devo tagliare le foglie di anubias, si spargeranno? oppure si rudrranno se trovo un modo corretto di gestire l'acqua e l'illuminazione?
__________________
codice:
ph:7,5 | KH:7 | GH:7 | NO2<0,05 | NO3<5
44litri: 1 tylomelania, 6 corydoras pygmaeus, 1 Lumaca boh, 1 Planorbis
invasione di pysia
http://swingingfish.axiscam.net/ ( da ripristinare )
asturur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2012, 05:11   #15
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
non penso tu debba tagliare le foglie di anubias ma bensi cercare una soluzione al problema...
diminuisci i pesci o aumenta il litraggio della vasca.. dai meno cibo fai il giorno di digiuno..
metti piu piante a crescita rapida,migliora la circolazione dell acqua... rivedi il protocollo di fertilizzazione...

la roba gallaggiante e' probabilmente il biofilm batterico che si forma durante la maturazione ma anche a me persiste anche dopo quasi 2 mesi dall allestimento.. questo biofilm alla fine va via l importante pero' e che ci sia movimento sufficente creato dalla pompa del filtro...

riguardando bene le tue foto, vede che hai alcuni rizomi d anubias legati sulla parte alta del legno ,praticamente direttamente sotto la luce delle lampade, e normale in questo caso che ti si formino le alghe.. magari se puoi sposta le anubias in basso..

che illuminazione hai? quanti watt quandi gradi K e quante ore al giorno??
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2012, 11:42   #16
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema è triplice:

ACCUMULO ORGANICO
l'eccesso di cibo solitamente deposita sul fondo dove vengono presi in rassegna da pesci che stazionano lì (nel tuo caso corydoras) che li movimentano e facendo circolare l'eccesso verso l'aspirazione del filtro, facilitando l'eliminazione. hai troppi eccessi e poca aspirazione, vedrai che differenza passare al filtro esterno (anch'io avevo un interno e s'inchiodava dopo 3giorni dalle operazioni di manutenzione); il giorno di digiuno ti serve comunque per richiamare all'ordine i tuoi cory che battono un po la fiacca, e dare tregua a tutto il sistema.

COLLOCAZIONE PIANTE
piante sciafile e a crescita lenta stanno meglio a mezz'ombra, se troppo illuminate ospitano nella parte alta alghe lussureggianti che ne inibiranno lo sviluppo; anzitutto scegli un angolo poco illuminato, poi parti dal basso per le anubias. scegli piante a rapida crescita da collocare in piena luce che cresceranno verso la parte alta, ti consiglio egeria densa, bella, facile e prolifica!

POPOLAZIONE
modificare questo parametro quando la vasca è instabile è come darsi la zappa sul piede. hai aggiunto 12 pesci in una volta, capirai che la cosa avrà delle conseguenze difficili da controllare, i pesci s'inseriscono gradualmente per osservare l'adattamento del sistema.
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2012, 12:30   #17
asturur
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 103
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Eh ma avevo l acquario vuoto non resistevo....

La lampada è 6400k 6 ore al giorno 18watt. Sta sulla parte frontale dell acquario. Non si può muovere.

Se metto davanti le piante rapide, poco dopo non vedrò più nulla....

In ogni caso questi 2 ultimi giorni sembra migliorare. L intervento è stato il giorno di digiuno e pulire il filtro.
Il ph è alle stelle anche se rabbocco con osmosi... Mah.
Kh 6
Gh 10
Ph 8.2!!!
No2 0 o quasi
No3 primo grado di colore, non ricordo. ( o 5 o 10mg )

Non capisco poi quanto cibo devo dare....
Come lo doso? In 2 minuti sparisce... Ma hanno mangiato tutto gli endler...


Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
__________________
codice:
ph:7,5 | KH:7 | GH:7 | NO2<0,05 | NO3<5
44litri: 1 tylomelania, 6 corydoras pygmaeus, 1 Lumaca boh, 1 Planorbis
invasione di pysia
http://swingingfish.axiscam.net/ ( da ripristinare )
asturur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2012, 13:24   #18
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avendo aggiunto pesci dovrai dosare più cibo; se sparisce ok, aumenta il numero di pasti che ti regoli meglio. basta che non rimanga in sospensione peima della nuova somministrazione
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 12:01   #19
asturur
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 103
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
considerando che sono rimasti 6 microrasbore e 6 corydoras e 2 lumache grosse, io mi regolo cosi:

per le 2 lumache 1 pasticca da fondo al giorno.
per i 12 pescetti quanto?
un montagnola di granuli piu' o meno di 5mm x 5mm x 5mm? ( un cubettino )
Posso dosare solo la sera e la mattina.
__________________
codice:
ph:7,5 | KH:7 | GH:7 | NO2<0,05 | NO3<5
44litri: 1 tylomelania, 6 corydoras pygmaeus, 1 Lumaca boh, 1 Planorbis
invasione di pysia
http://swingingfish.axiscam.net/ ( da ripristinare )
asturur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2012, 16:33   #20
luca77fst
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: San VIto al Tagliamento (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi inserisco nella discussione....ho un askoll pure xl e ho notato che nei canolicchi c'è della sporcizia.
si devono pulire oppure non posso toccarli??
qui la foto

luca77fst non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , identificata , sporcizia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24508 seconds with 13 queries