Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2020, 11:46   #1
TonyMondello
Guppy
 
L'avatar di TonyMondello
 
Registrato: Sep 2014
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X gli inquinanti, andando di ottime resine, cambi d&17;acqua e ottimo skimmer secondo me puoi gestirla!Fermo restando che magari nn metti sps!
Il problema secondo me è che il leuco (consigliato con vasche di almeno 600 litri) ma anche il navarchus crescendo soffriranno e potranno ammalarsi o morire x stress.
So che il leuco vuole molto molto spazio, e soprattutto in lunghezza!
Anch&17;io vorrei inserirlo, ho 450 litri circa, ma ho paura di fare ca*****.
Almeno secondo me....
TonyMondello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2020, 21:14   #2
Marcello65
Plancton
 
L'avatar di Marcello65
 
Registrato: Mar 2015
Città: Meta di Sorrento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Toni, il leuco ed il navarcus sono già adulti, sono in vasca da oltre 4 anni. Il leuco in particolare ha un bellissimo carattere, non è aggressivo e non è territoriale.
Raro trovare un esemplare così, non lo toglierei mai. In ogni caso con le Rowa in un nuovo letto fluido i Po4 si sono dimezzati. Nei prossimi gg potenziero' il refugium con una vaschetta aggiuntiva, la chaeto ha iniziato a crescere, proverò a vincere questa battaglia. Indubbiamente senza pesci è tutto più semplice e stabile ma con soli coralli a me non piace l'acquario. Io ci vorrei provare, ho visto tante vasche sovrappopolate con SPS molto belli.
Marcello65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2020, 21:29   #3
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TonyMondello Visualizza il messaggio
X gli inquinanti, andando di ottime resine, cambi d’acqua e ottimo skimmer secondo me puoi gestirla!Fermo restando che magari nn metti sps!
Il problema secondo me è che il leuco (consigliato con vasche di almeno 600 litri) ma anche il navarchus crescendo soffriranno e potranno ammalarsi o morire x stress.
So che il leuco vuole molto molto spazio, e soprattutto in lunghezza!
Anch’io vorrei inserirlo, ho 450 litri circa, ma ho paura di fare ca*****.
Almeno secondo me....


Il navarchus in questa vasca non lo vedo proprio troppo sacrificato
Avrà comportamenti innaturali e darà problemi per i valori degli sps


Posted With TapatalkPro
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2020, 10:19   #4
TonyMondello
Guppy
 
L'avatar di TonyMondello
 
Registrato: Sep 2014
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti capisco perfettamente, nn mi piacciono le vasche con solo coralli.Amo anch&17;io i pesci grossi ed il Leuco è stato sempre un mio pallino.Di solito dicono che è molto delicato.Tu che esperienza hai?Io come letto di fluido ho il Nyos Torq, con le Rowaphos x me il top
TonyMondello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2020, 14:20   #5
Marcello65
Plancton
 
L'avatar di Marcello65
 
Registrato: Mar 2015
Città: Meta di Sorrento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
È sicuramente delicato ma non più di tanti altri pesci. Sono sensibili al Cryptocaryon, ne ho avuto altri e non mi sono mai morti, li ho dovuti togliere perché troppo aggressivi e territoriali. Se lo inserisci in vasca per ultimo, per mia esperienza, non è critico.
I fosfati si stanno abbassando con le Rowa, il letto fluido l'ho costruito modificando un filtro e le resine hanno un buon movimento, stanno funzionando.
Le vasche senza pesci sono innaturali, sarebbe interessante estendere questo post a come gestire un acquario con alto carico organico per popolazione di pesci ed SPS.
Marcello65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2020, 13:53   #6
vittorio di giorgio
Batterio
 
Registrato: Apr 2020
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con quantondetto da tt ...per quanto riguarda i poveri pesciolini.....nn adatti...ma credo che nn si possa gestire una vasca con resine fisse....deve trovare il suo equilibrio sola...ma credo anche che con quello skimmer il problema possa nn essere solo i pesci......quanto scambio hai tra vasca e sump...?
vittorio di giorgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2020, 14:05   #7
Marcello65
Plancton
 
L'avatar di Marcello65
 
Registrato: Mar 2015
Città: Meta di Sorrento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo scambio tra sump e vasca e di circa 2000 l/h considerando la prevalenza. La pompa di mandata è una aquabee 2000/1.
Per quanto riguarda lo skimmer perché avete così tanti dubbi ?
Tra le tante prove effettuate ho anche provato ad usare il mio vecchio skimmer AQ200 SK a doppia pompa e le cose non sono cambiate, era solo più rumoroso ed occupava tutta la sump.
Se pensi che un potenziale problema è lo skimmer, cosa suggerisci?
Marcello65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2020, 14:20   #8
vittorio di giorgio
Batterio
 
Registrato: Apr 2020
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma lo hai misurato con caraffa e cronometro??
vittorio di giorgio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2020, 14:34   #9
Marcello65
Plancton
 
L'avatar di Marcello65
 
Registrato: Mar 2015
Città: Meta di Sorrento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No Vittorio, l'ho calcolato dalle curve riportate da aquabee misurando la prevalenza.
Pensi sia poco lo scambio o troppo? Che io sappia dovrebbe essere il volume della vasca x 5, teorico 1500 l/h
Marcello65 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace vittorio di giorgio Piace questo post
Vecchio 04-05-2020, 15:12   #10
vittorio di giorgio
Batterio
 
Registrato: Apr 2020
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo scarico deve essere superiore a l'acqua che tratta lo skimmer...misurala..per essere sicuro....altrimenti il problema e gestione....roccie
vittorio di giorgio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , giù , po4 , vanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20657 seconds with 15 queries