Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-08-2005, 19:33   #11
mercury
Ciclide
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Età : 45
Messaggi: 1.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io l'ho tolta un pò alla volta aspirandola ogni qual volta che facevo il cambio d'acqua.
mercury non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-08-2005, 19:35   #12
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dammi retta... la vasca matura meglio e tutto rimane piu' pulito... poi magari la rimetti...
esatto un po alla volta con i cambi acqua...
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2005, 20:25   #13
marmat
Guppy
 
L'avatar di marmat
 
Registrato: Aug 2005
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da supergippo
dammi retta... la vasca matura meglio e tutto rimane piu' pulito... poi magari la rimetti...
esatto un po alla volta con i cambi acqua...
Okkei
al primo cambio d'acqua provvedero'
thanks
marmat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2005, 01:21   #14
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 56
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ha ragione aleics, alza le rocce fino ad arrivare a 20 cm dal pelo d'acqua!!
la maggior parte degli invertebrati ha un'altezza di 10 cm e se la rocciata arrivasse a 20 cm dal livello dell'acqua, sopra non ci puoi mettere nulla.
Non supererei i 3/5 della colonna d'acqua, qualche pilastro pure, ma non un costone unico a pelo d'acqua. non comprerei altre rocce, ma cercherei di dare un po più di movimento con delle parti più alte e magari un passaggio da una parte all'altra a 2/3 della lunghezza.
Sei sulla buona strada
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2005, 15:24   #15
marmat
Guppy
 
L'avatar di marmat
 
Registrato: Aug 2005
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giando
Quote:
ha ragione aleics, alza le rocce fino ad arrivare a 20 cm dal pelo d'acqua!!
la maggior parte degli invertebrati ha un'altezza di 10 cm e se la rocciata arrivasse a 20 cm dal livello dell'acqua, sopra non ci puoi mettere nulla.
Non supererei i 3/5 della colonna d'acqua, qualche pilastro pure, ma non un costone unico a pelo d'acqua. non comprerei altre rocce, ma cercherei di dare un po più di movimento con delle parti più alte e magari un passaggio da una parte all'altra a 2/3 della lunghezza.
Sei sulla buona strada
Grazie dei consigli , visto che i valori sono buoni inizierei a mettere un paio di lysmata ..o e' meglio che parta con qualche piccolo invertebrato???
marmat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2005, 16:43   #16
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 56
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i lysmata (io preferiso i debelius agli altri ) devono essere alimentati, perchè sono predatori di vermetti e altro, che in questa fase ti saranno invece utili e molto affascinanti. Poi soffrono i cali di iodio e le variazioni di densità, per cui aspetterei almeno 2 mesi completi di maturazione e 7-8 cambi d'acqua, così hai il tempo di prenderci la mano.
io metterei degli erbivori per provare se tutto è ok, cioè lumache e paguri, che si mangeranno le alghette in giro e metteranno alla prova la costruzione rocciosa, così oltre a tenere sotto controllo le alghe, vedi subito dove mettere colla o modificare lo scenario.
Abbi pazienza e goditi il lavoro fatto, invece di pensare agli acquisti futuri
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2005, 19:05   #17
marmat
Guppy
 
L'avatar di marmat
 
Registrato: Aug 2005
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giando
i lysmata (io preferiso i debelius agli altri ) devono essere alimentati, perchè sono predatori di vermetti e altro, che in questa fase ti saranno invece utili e molto affascinanti. Poi soffrono i cali di iodio e le variazioni di densità, per cui aspetterei almeno 2 mesi completi di maturazione e 7-8 cambi d'acqua, così hai il tempo di prenderci la mano.
io metterei degli erbivori per provare se tutto è ok, cioè lumache e paguri, che si mangeranno le alghette in giro e metteranno alla prova la costruzione rocciosa, così oltre a tenere sotto controllo le alghe, vedi subito dove mettere colla o modificare lo scenario.
Abbi pazienza e goditi il lavoro fatto, invece di pensare agli acquisti futuri
Visto che i consigli sono sempre ben accetti (altrimenti a che serverebbe un forum ),
mi potresti indicare i nomi di eventuali ospiti da te consigliati???
Te stresso vero???? grazie
marmat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2005, 02:27   #18
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Marmat, non ti ho più sentito... mandami il tuo cell in Mp che ci si becca... anzi, se leggi questo messaggio in tempo io domani verso le 17:30/18:00 sono da Fausto con Valeluz e Pomaxx...
Il mio il cell mi sembra che te l'ho amndato, fammi un fischio!

Scusate l'OT!
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2005, 13:29   #19
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 56
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paguri calcinus o clibanarius max 3 cm(no dardanus); lumache turbo, nerita, cerithium max 3 cm; pesci ecsenius bicolor, oppure altri blennidi del genere istiblennius che anche se delicati rimangono molto piccoli. i blennidi sono aggressivi tra di loro, per cui scegline solo 1. Altro pesce utile e interessante è l'ambileotris rainfordi. Il tutto con nitriti a zero, nitrati <10 e fosfati <0,1. No stelle, granchi, aragoste, gamberi fino ad acquario maturo.
Spero di esserti stato utile...e fai tutte le domande che credi.
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2005, 19:26   #20
marmat
Guppy
 
L'avatar di marmat
 
Registrato: Aug 2005
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giando
Paguri calcinus o clibanarius max 3 cm(no dardanus); lumache turbo, nerita, cerithium max 3 cm; pesci ecsenius bicolor, oppure altri blennidi del genere istiblennius che anche se delicati rimangono molto piccoli. i blennidi sono aggressivi tra di loro, per cui scegline solo 1. Altro pesce utile e interessante è l'ambileotris rainfordi. Il tutto con nitriti a zero, nitrati <10 e fosfati <0,1. No stelle, granchi, aragoste, gamberi fino ad acquario maturo.
Spero di esserti stato utile...e fai tutte le domande che credi.
Molto utile
marmat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , corso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24295 seconds with 13 queries