Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2005, 11:30   #11
sclerato
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sclerato

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cri
ora sono andato a vedere con la pila e l'ho vista!

ma come hai fatto a romperla, non sembra fragilissima! mi sa che gli hai dato una bella botta!
mha... puo' anche essere....
__________________
Stefano
sclerato non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-05-2005, 11:32   #12
sclerato
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sclerato

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lux_esp_2000
ho anche io un mirabello 30..
l'ingresso aria funziona per depressione.. ossia:

ti hanno dato un tubicino sottile nero. da inserire nel buchetto della pompa... il buco lo trovi sotto il tappino di plastica a vista.
ad una estremità ci va infilato l'affare nero di plastica che è il regolatore.
infatti regoli l'ingresso dell'aria svitando o avvitando il tappo.. l'importante chiaramente è che il regolatore sia fuori dell'acqua..quando la pompa è in funzione succhia aria attraverso il regolatore.. la miscela e la spara nell'acquario insieme all'acqua filtrata

per il resto farà tutto la pompa..
io la faccio andare solo di notte..
perchè le bolle seguono la corrente generata dalla pompa e fanno schifo a vedersi.

sul copercio ci sono dei fermacavi dove agganciare il tubicino.
ok, allora ho montato tutto giusto.....
mi avanzano pero' 3 pezzi, un filo di plastica e due "tappini" nero, a che servono? Il primo forse in caso si ottura il condotto nella pompa ? Ma gli altri bho...
__________________
Stefano
sclerato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2005, 10:44   #13
bonzo76
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: collegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.529
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bonzo76

Annunci Mercatino: 0
ciao se hai bisogno di dritte per la realizzazione dello sfondo con in poliuretano spry chiedi pure, io ho fatto sia lo sfondo che il filtro nella mia vasca
__________________
bonzo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2005, 10:52   #14
bonzo76
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: collegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.529
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bonzo76

Annunci Mercatino: 0
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ighlight=under
se vuoi dare uno sguardo al lavoro che ho fatto io
__________________
bonzo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2005, 13:12   #15
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie! utilissimo quel thread!!!


domani dovrei provare su del cartone a vedere come si fa...

ma per stenderlo (l'impasto pliuretano+sabbia) si riesce con le mani (ovviamente protette da guanti)?


come si fa a ripulire la bomboletta per poterla riusare altre volte? prendo dell'acetone e glielo verso in cima dove c'è l'ugello? e poi?
alcuni parlano di chiodi, ma non ho capito bene come va ficcato il chiodo...
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2005, 13:19   #16
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque il tuo lavoro è venuto benissimo! Io vorrei farlo di SABBIA (va bene anche la sabbia vero?) SCURA (grigio scuro) così come il substrato di fondo...

Spero di non fare qualche schifezza, anche perchè il filtro una volta ricoperto tocca tenerselo così per sempre...


Sulle griglie del filtro cosa hai usato per ripararle?
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2005, 18:59   #17
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho appena provato il poliuretano su un pezzo di polistirolo... pensavo peggio!

però non so se sono io che faccio l'impasto con troppo poliuretano ma dopo un po' che c'è giù il tutto, tendono a formarsi delle globosità dove la matrice chiara di poliuretano diventa evidente... io ho dato una "spolverata" di sabbia per coprire parzialmente sto fenomeno... avete consigli a riguardo?

devo usare più sabbia nell'impasto?


qual è lo spessore ideale da fare?






comunque le "prove" le ho fatte con sabbia marrone regalatami dal pescivendolo, il filtro lo voglio ricoprire con sabbia grigia scura!
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 19:29   #18
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la sabbia grigia scura e le laviche scure arrivano settimana prossima... sono impaziente... -28d#

vabbè nel week end provo a fare nuove "prove d'impasto" del poliuretano...
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 23:55   #19
bonzo76
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: collegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.529
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bonzo76

Annunci Mercatino: 0
è normale che il poliuretano si gonfi, tienilo docchio e schiaccialo con le dita, iln modo da dargli la forma che preferisci, io le griglie non le ho coperte, ho fatto semplicemente attenzione a non ostruirle e a lavoro finito le ho ripassate con un temperino, cmq ti consiglio di non fare lo sfondo e il fondo dello stesso materiale perchè poi non stacca visivamente e nemmeno di farlo troppo diverso, dovresti fare una specie di sfumatur.....secondo me ovviamente....
__________________
bonzo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2005, 23:59   #20
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per il consiglio, ma mi sa che il poliuretano di suo contribuirà a schiarire la sabbia grigia "topo" ed a renderla diversa dal fondo...
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , mir30 , neocaridine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21472 seconds with 13 queries