Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2012, 17:40   #11
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federinik85 Visualizza il messaggio
Si si sono così, il nuovo kit pro green esce col nuovo riduttore e il nuovo micronizzatore non smontabile!
Quindi adesso andranno a ruba le ultime scorte di quelli smontabili!
Aumenteranno anche i prezzi!!
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-12-2012, 17:57   #12
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
bene a sapersi... ora finalmente so la differenza tra il vecchio e il nuovo impianto... cmq io il micronizzatore sono 2 anni che ce l'ho in vasca e non l'ho mai pulito... basta metterlo in una posizione tale che non si infesti di alghe
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2012, 18:15   #13
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
bene a sapersi... ora finalmente so la differenza tra il vecchio e il nuovo impianto... cmq io il micronizzatore sono 2 anni che ce l'ho in vasca e non l'ho mai pulito... basta metterlo in una posizione tale che non si infesti di alghe
Si, sembra facile: io ho il filtro interno col tubo di mandata sul vetro anteriore. Cioè ho il filtro Biovita sul lato corto sx, l'uscita in alto, vicino al vetro anteriore e 'spara' sul vetro corto opposto a dx.
Per avere il micronizzatore posizionato correttamente, cioè sotto l'uscita dell'acqua, l'ho messo in basso a sinistra, sul vetro anteriore.
Pro: ottima circolazione della co2
Contro: si vede eccome, lui e tutte le sue bollicine! E' praticamente sotto le lampade (con luce filtrata da qualche foglia) e si sporca facilmente (almeno il Ruwal che avevo prima lo smontavo e pulivo ogni settimana)

La gestione per ora non è ottimale. Ho appena cambiato protocollo di fertilizzazione e appunto, diffusore co2, a causa di un grosso problema di alghe.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2012, 18:19   #14
Federinik85
Guppy
 
L'avatar di Federinik85
 
Registrato: Nov 2012
Città: Albenga (SV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Federinik85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessandro_71 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Federinik85 Visualizza il messaggio
Si si sono così, il nuovo kit pro green esce col nuovo riduttore e il nuovo micronizzatore non smontabile!
Quindi adesso andranno a ruba le ultime scorte di quelli smontabili!
Aumenteranno anche i prezzi!!
Probabile
Beh alla fine il ricambio costa quanto tutto il diffusore, per far prima alla Askoll hanno fanno sto nuovo micronizzatore!
Federinik85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2012, 18:24   #15
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
io l'ho posizionato in mezzo alle piante lui non si vede quindi non si sporca... si vedono solo le bollicine
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2012, 18:31   #16
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
io l'ho posizionato in mezzo alle piante lui non si vede quindi non si sporca... si vedono solo le bollicine
Si però in mezzo alle piante, secondo me, c'è minore movimento di acqua (almeno la mia vasca è piena di piante) e poi le bolle si attaccano quasi tutte alle foglie e quando diventano grosse si staccano e vanno in superficie velocemente e non funziona l'effetto della micronizzazione al meglio. Secondo me è meglio in un posto libero più possibile su tutti i lati e in direzione della mandata del filtro.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2012, 15:50   #17
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
in mezzo le piante ma sotto l'uscita del filtro di bolle grosse non se ne formano perchè è tra la limnophila che avendo foglie piccole non trattiene più di tanto la CO2
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2012, 16:58   #18
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
in mezzo le piante ma sotto l'uscita del filtro di bolle grosse non se ne formano perchè è tra la limnophila che avendo foglie piccole non trattiene più di tanto la CO2
ciao, anche io l'ho montato più o meno nella stessa posizione e non si sporca.
Scusate la domanda stupida: l'accumulo di sporcizia o la formazione di patina verde sulla porosa possono dipendere dal tipo di piante?
__________________
"Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione."
Johann Wolfgang Göethe

Guida per i nuovi arrivati versione 2013
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2012, 00:03   #19
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da guppynic Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
in mezzo le piante ma sotto l'uscita del filtro di bolle grosse non se ne formano perchè è tra la limnophila che avendo foglie piccole non trattiene più di tanto la CO2
ciao, anche io l'ho montato più o meno nella stessa posizione e non si sporca.
Scusate la domanda stupida: l'accumulo di sporcizia o la formazione di patina verde sulla porosa possono dipendere dal tipo di piante?
Ciao, non credo. Ti racconto la mia esperienza: prima avevo il diffusore Ruwal e lo dovevo pulire ogni 3 giorni al massimo. Avevo notato che avendo in atto una invasione di alghe (che sto affrontando in questi giorni!) lui si sporcava in continuazione. Si formava già il giorno dopo una patina trasparente viscida che impediva la regolare microdiffusione. Inoltre, si sporcava ogni qualvolta muovevo il fondo, tipo per la potatura settimanale delle piante, perchè sollevando il pulviscolo, questo si depositava anche sul diffusore che è posizionato molto in basso. Adesso, da tre giorni, l'ho sostituito con il nuovo Askoll e la qualità superiore si è vista immediatamente. Per ora non si sta sporcando.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2012, 13:07   #20
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah...
Se devo essere sincero... Io ho Aquili ma l'atomizzatore non l'ho mai pulito...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , micronizzatore , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21395 seconds with 13 queries