Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2012, 17:20   #11
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma scherziamo? ma per favore cerchiamo di essere informati prima di scrivere cose sbagliate.

Le neocaridine possono stare anche in acqua fresca, sui 20° va bene, per cui di solito nelle abitazioni non troppo fredde il riscaldatore può anche non essere usato...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-02-2012, 17:41   #12
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
A volte la linea di pensiero di questo portale si perde completamente (ed è un peccato). Vabbé, provate senza riscaldatore, ma sappiate che andate contro ad uno standard usato dalle associazioni ufficiali (italiane e non).

(e a riguardo posso dire di essere informato, per chi ne vuole discutere può contattarmi in mp su caridine.it, utente: alex369)
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 17:52   #13
mithos91
Guppy
 
L'avatar di mithos91
 
Registrato: Feb 2012
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guardate per quanto mi riguarda, oramai il termoriscaldatore l'ho comprato... quindi sarebbe un peccato non usarlo :\
__________________
-Tony,
perito chimico a vostra disposizione :)

[Bart Gummer cit.] Se qualcosa non esiste, te la devi inventare [/cit.]
mithos91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 17:57   #14
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mithos91 Visualizza il messaggio
guardate per quanto mi riguarda, oramai il termoriscaldatore l'ho comprato... quindi sarebbe un peccato non usarlo :\
Meglio. Il riscaldatore ti evita sbalzi termici dovuti a questo continuo impazzire del tempo, preservando la salute delle tue caridine (e a maggior ragione, delle neocaridine). Inoltre favorisce le condizioni necessarie, nonché abituali e tipiche dell'habitat nativo, per la riproduzione. Spero che vada tutto bene
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 18:00   #15
mithos91
Guppy
 
L'avatar di mithos91
 
Registrato: Feb 2012
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex369 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mithos91 Visualizza il messaggio
guardate per quanto mi riguarda, oramai il termoriscaldatore l'ho comprato... quindi sarebbe un peccato non usarlo :\
Meglio. Il riscaldatore ti evita sbalzi termici dovuti a questo continuo impazzire del tempo, preservando la salute delle tue caridine (e a maggior ragione, delle neocaridine). Inoltre favorisce le condizioni necessarie, nonché abituali e tipiche dell'habitat nativo, per la riproduzione. Spero che vada tutto bene
oh guarda lo spero. ieri si saranno beccate una broncopolmonite, la temperatura ha oscillato di 10 gradi. oggi invece sto termo qua rincog...ito sembra essersi assestato :) sta a 23 e mezzo e sto cercando di arrivare a 24 e mezzo.
__________________
-Tony,
perito chimico a vostra disposizione :)

[Bart Gummer cit.] Se qualcosa non esiste, te la devi inventare [/cit.]
mithos91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 21:56   #16
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho un caridinaio con red cherry, in primavera mi sono accorto che il riscaldatore è partito, durante l'estate e l'autunno si sono riprodotte normalmente, in inverno ora, hanno smesso di riprodursi, penso proprio per la temperatura più bassa, sono arrivate a 21°C senza problemi (apparte quello citato) ed in oltre ho notato che si sono molto intensificati i colori
Quindi in conclusione a 24°C si riproducono a manetta, a 22°C si riproducono in maniera limitata mentre a 20°C vivono bene senza il minomo problema; questi giorni inserirò un nuovo riscaldatore ma lo imposterò a 23°C ampiamente sufficienti...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 22:02   #17
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Esattamente, si riproducono meno perchè il metabolismo è diminuito e sentono l'inverno! Questo non crea nessun problema, anzi, per molti pesci è solo una cosa buona perchè gli allunga la vita e li fa stare in salute!

Se vivessero sempre a temperature in cui il metabolismo è alto e le riproduzioni frequenti, da una parte si avrebbero più piccoli, dall'altra gli esemplari saranno più stanchi, stressati, temono di più le malattie e vivono di meno.
Il corso della natura, delle stagioni in questo caso, è molto importante.

Tempo fa lessi un articolo che diceva, tramite esperimenti, che dei guppy fatti vivere costantemente a 26/27° vivevano circa 3 anni...Mentre dei guppy a cui si faceva "sentire l'inverno", attraverso una stagionalità, vivevano anche 5/6 anni, stavano più in salute e le riproduzioni erano controllate e migliori!

Se ritrovo l'articolo ve lo posto!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 22:20   #18
mithos91
Guppy
 
L'avatar di mithos91
 
Registrato: Feb 2012
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sisi ma si parla di una diminuzione controllata di 2 o 3 gradi ieri lo scaldatore che sicuramente ho impostato male, è arrivato a 17 gradi, da 25 .

vabbe' comunque farò queste termoregolazioni, sperando che mi producano parecchie caridine :)
__________________
-Tony,
perito chimico a vostra disposizione :)

[Bart Gummer cit.] Se qualcosa non esiste, te la devi inventare [/cit.]
mithos91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 22:29   #19
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Tempo fa lessi un articolo che diceva, tramite esperimenti, che dei guppy fatti vivere costantemente a 26/27° vivevano circa 3 anni...Mentre dei guppy a cui si faceva "sentire l'inverno", attraverso una stagionalità, vivevano anche 5/6 anni, stavano più in salute e le riproduzioni erano controllate e migliori!

Se ritrovo l'articolo ve lo posto!
L'ho letto anch'io Luca, articolo molto molto interessante quoto tutto quello che hai detto
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 22:32   #20
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo copia/incolla dal sopracitato sito:

"...quando nei mesi più caldi le temperature delle nostre vasche arrivano a 28 °C e più, c'è bisogno di fa raffreddare l'acqua (con metodi che vanno dalle classiche ventoline da PC ai refrigeratori per acquari) per portarla intorno ai 22 - 23°C. Quando invece nei mesi freddi e in quelli primaverili le temperature ambientali delle nostre case ruotano intorno ai 20 e più °C e sono più che sufficienti: insomma non c'è bisogno di termoriscaldatore."

e ancora:

"In natura i gamberetti vivono in zone (dalla Cina al Giappone, da Taiwan all'Indonesia) dove le temperature sono oscillanti: si parte da pochi gradi fino ai 25 - 26 °C (a seconda della stagione). Per questo motivo temperature al di sotto di quelle precedentemente indicate sono accettate dai gamberetti (a patto che non si scenda mai al di sotto dei 10 °C); al contrario, temperature sopra i 25 °C possono essere dannose per i nostri amati animaletti"

L'unico appunto per quanto riguarda la temperatura è dato dalla necessità di alcune piante di avere temperature più alte, circa di 23/24°, ma se dipendesse solo dalle caridine, o se si scegliessero piante che sopportano temperature più basse, le temperature di poco sotto i 20° non sarebbero un problema.

Questo per precisare il discorso ed evitare informazioni sbagliate e polemiche.

Per i guppy e per i pesci vale quello che ho scritto sopra! Buon allestimento Mithos!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continua , sfiorata , termoscaldatore , tragedia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24447 seconds with 13 queries