Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-04-2009, 20:57   #11
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Stefanos, non hai modo di capire se le rocce sono vive a meno di avere pazienza e vedere se i valori si abbassano ...........vuol dire che le rocce stanno lavorando.

io il fondo lo leverei subito.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-04-2009, 20:57   #12
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Stefanos, non hai modo di capire se le rocce sono vive a meno di avere pazienza e vedere se i valori si abbassano ...........vuol dire che le rocce stanno lavorando.

io il fondo lo leverei subito.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 10:41   #13
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Per vedere se son vive, si potrebbe controllare la presenza di picocli esseri, tipo piccole alghe, copepodi, ofiuture stelline ecc ecc,
che dici algranati?
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 10:41   #14
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Per vedere se son vive, si potrebbe controllare la presenza di picocli esseri, tipo piccole alghe, copepodi, ofiuture stelline ecc ecc,
che dici algranati?
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 14:37   #15
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le rocce vengono chiamate in gergo vive perchè hanno il grande pregio di poter ospitare sia sulla superficie che soprattutto all'interno le colonie/popolazioni di batteri indispensabili alla trasformazione del ciclo dell'azoto, cioè in parole povere sono il cuore del sistema filtrante della vasca.
Questa possibilità è propria delle rocce tropicali perchè sono costituite in prevalenza di materiale calcareo che è anche molto permeabile.

La presenza di piccoli esseri, alghe, copepodi, e animali vari è sintomo di buon avviamento / maturazione dell'acqua con conseguente proliferazione della cosiddetta popolazione bentonica ( gli animali citati ) e che è direttamente conseguente del buon lavoro delle rocce "vive".

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 14:37   #16
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le rocce vengono chiamate in gergo vive perchè hanno il grande pregio di poter ospitare sia sulla superficie che soprattutto all'interno le colonie/popolazioni di batteri indispensabili alla trasformazione del ciclo dell'azoto, cioè in parole povere sono il cuore del sistema filtrante della vasca.
Questa possibilità è propria delle rocce tropicali perchè sono costituite in prevalenza di materiale calcareo che è anche molto permeabile.

La presenza di piccoli esseri, alghe, copepodi, e animali vari è sintomo di buon avviamento / maturazione dell'acqua con conseguente proliferazione della cosiddetta popolazione bentonica ( gli animali citati ) e che è direttamente conseguente del buon lavoro delle rocce "vive".

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 16:51   #17
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aster73,
Ti faccio una domanda,
secondo te, i tempi di instaurazione nei batteri nitrificanti/denitrificanti, sono molto + brevi rispetto ad una roccia da spurgare che una roccia sterilizzata? Oppure a patto di non avere la vasca completamente sterile detti tempi sono assimilabili nelle due condizioni?
grazie
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 16:51   #18
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aster73,
Ti faccio una domanda,
secondo te, i tempi di instaurazione nei batteri nitrificanti/denitrificanti, sono molto + brevi rispetto ad una roccia da spurgare che una roccia sterilizzata? Oppure a patto di non avere la vasca completamente sterile detti tempi sono assimilabili nelle due condizioni?
grazie
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 23:37   #19
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, non capisco bene la domanda, comunque una roccia viva da spurgare , cioè appena arrivata , è già colonizzata da tutti i batteri nitrificanti/denitrificanti.
Una roccia sterile , non ha batteri , ed i tempi di instaurazione delle colonie di batteri possono variare nel'ordine di qualche mese.

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 23:37   #20
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, non capisco bene la domanda, comunque una roccia viva da spurgare , cioè appena arrivata , è già colonizzata da tutti i batteri nitrificanti/denitrificanti.
Una roccia sterile , non ha batteri , ed i tempi di instaurazione delle colonie di batteri possono variare nel'ordine di qualche mese.

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
effettivamente , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19951 seconds with 13 queries