Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2013, 15:02   #181
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho una pseudo criptica dentro una vaschetta da 5 litri ...... con 3 kg di rocce ..... in pratica c'è solo l'acqua che circola
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2013, 15:04   #182
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
nella mia criptica (che in realtà sono due) ho 150 kg di rocce in 200 litri di volume complessivo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 15:15   #183
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 67
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albe Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti :)
ho letto tutte d'un fiato 18 pagine e ho parecchi spunti, che mi sono segnato su carta mentre leggevo, che ora vi spiego/chiedo, spero di non tediarvi:

1) non mi ricordo come si chiama, ma qua scrive/scriveva un utente famoso che aveva una vasca nel suo ristorante, una vasca molto lunga e bassa, visibile su entrambi i lati, preso x il culo per il suo metodo "fiorentina" (un cliente ne aveva buttata una nel pozzetto), chi era? In ogni caso, questo utente aveva una vaschetta nel mobile con dentro un sacco di sabbia Jumbo e a lungo si è disquisito sulla presunta utilità della vasca in questione. E' un argomento azzeccato da trattare qua?

2) un'altro utente famoso (Algra?) aveva una vaschetta di filtratori e animaletti particolari affiancata alla vasca: in piccolo, faceva lo stesso lavoro quella vaschetta?

3) e' corretto vedere gli sps e altri coralli come delle sigarette accese in una stanza e le spugne come dei ventilatori/filtri x l'aria? Se avessimo solo una vasca principale con coralli filtratori, che succederebbe?

4) quanto potrebbe essere grande questa criptica? chi dispone di una vasca modesta, potrebbe facilmente, mobile permettendo, disporre di una critpica anche ben + grande della vasca? Quindi, esiste un rapporto massimo di kg di rocce per litro? ponderando la popolazione ittica, potremmo evitare lo skimmer o tenerlo per le emergenze? è utile dosare fito?

Finalmente ho via i soldini x una nuova vasca, mi piacerebbe sperimentare questa cosa da un po'....
Punto per punto
1) tale prof. Abra (cadabra), scrive ancora sul forum.. ma io differenzierei vano criptico e un dsb remoto.. cosa diversa anche se con finalità analoghe. Non ho mangiato mai la sua bistecca conto di provarci nei primi mesi dell'anno prossimo
2) Tale prof. Algranati, scrive ancora sul forum.. Una una vaschetta di filtratori e non zooxantellati non sostituisce la criptica e non ha nulla a che fare con essa , ma se mai a) serve per allevare animali difficili da nutrire in maniera mirata b) beneficia del fatto che l'acqua che le arriva è ricca di plancton che si forma in vasca e che contriubuisce (ma solo in parte )al nutrimento
3) bella immagine. ma non so
4) Paolo Piccinelli, so, per sentito dire.. che ha un paio di cento chili di rocce, secondo una logica che dice " piu' sono meglio è". Io ritengo che il minimo sia zero (non fare la criptica e fare un berlinese con 1 kg di rocce per ogni 5-7 litri di acqua) ed il massimo sia mille (chili per litro di acqua ), scherzi a parte pare vi sia un rapporto lineare fra quantità di rocce, denitrazione e produzione di microorganismi, per cui io personalmente io vorrei partire con 1 kg ogni 5-6 litri (oltre le rocce in vasca) realizzando 1 kg ogni 2-3 litri (doppio del berlinese classico)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 15:47   #184
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Filmato descrittivo su come e cosa mangiano le spugne... purtroppo è solo in inglese:

http://www.youtube.com/watch?v=8ueKl...ature=youtu.be
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 16:12   #185
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 67
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
che topic.. tutti rispondono in un millisecondo
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 16:21   #186
Albe
Discus
 
Registrato: Dec 2002
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 2.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fantastico! Non credevo che filtrassero con una velocità simile!!!
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Albe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 22:08   #187
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Visto che roba?

Pensa di averne un migliaio in criptica che ti puliscono l'acqua 24/7 arricchendola con le loro cellule che ricambiano ogni 5 - 10 ore e che sono il cibo perfetto per i polipi corallini degli sps
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2013, 18:08   #188
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
picci..io ho la criptica riempita a meta' con rocce vive e morte...toglimi una curiosita'...

ma se integro saltuariamente con rocce vive fresche che recupero in giro piano piano..faccio casino? tipo un paio di kg al mese fino a sistema pieno..
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2013, 20:34   #189
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ogni volta che aggiungi rocce avrai una nuova maturazione in scala ridotta.

La vasca ne risentirebbe smaronando... Provato sulla pelle dei miei sps.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2013, 20:40   #190
3106155
Pesce rosso
 
L'avatar di 3106155
 
Registrato: Aug 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 3106155

Annunci Mercatino: 0
una cosa non ho capito: a volte si dice che il movinento deve essere forte, a volte ho letto lento....ma il movimento come deve essere?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
3106155 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conferme , criptico , prime , scientifiche , sistema , sua , utilita , vano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24214 seconds with 12 queries