Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
i contro sembrano superare i pro. se riesco a scampare alle alghe senza co2 è meglio, una volta che le piante saranno bene acclimatate penso che il sistema risulti efficiente anche senza co2; poi c'è sempre il rischio di tossicità per gli ospiti che è il motivo che mi ha fatto desistre dall'inizio. per adesso la vedo una complicazione, tutto rimandato!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Eh già...all'inizio c'è da fare un po' di esperimenti...soprattutto con il regolatore e la densità del gel...adesso sono ad un punto in ci mancano 4 cm di gel e la produzione è calata notevolmente...sembra strano!!Comunque sia mi ritengo soddisfatto tanto che penso di realizzarne uno per la mia nuova vaschetta da 43 litri per l'accrescimento adesso è impresentabile ma tra un po' posterò delle foto!!
PICCOLO AGGIORNAMENTO: le uova sono schiuse ma ancora una volta la mamma non è ancora uscita...è il 6° giorno dalla deposizione -28d# è seccante viste tutte le artemie sprecate...
per me è il sistema migliore, ma guarda che se non risolvo con le alghe me lo faccio ach'io, mi sta proprio simpatico, il modo microbiologico in contatto col micromondo acquatico, basso impatto, materiali di riciclo... e ingredienti genuinimi hai dato un ottimo consiglio, queste cose mi entrano in testa e tarlano!! ma scusa l'ignoranza: la bottiglia sta dritta in verticale, il gocciolatore è pieno d'acqua e visualizza le bolle, a passare è solo gas (CO2) o miscela acqua/gas? ho letto che il colorante tende a colorare l'acqua in vasca, allora passa anche l'acqua? e non inquina? spiegami un pò, pazienza!
e vai questi ciclidi ovaioli vogliono proliferare ad ogni costo!!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
per me è il sistema migliore, ma guarda che se non risolvo con le alghe me lo faccio ach'io, mi sta proprio simpatico, il modo microbiologico in contatto col micromondo acquatico, basso impatto, materiali di riciclo... e ingredienti genuinimi hai dato un ottimo consiglio, queste cose mi entrano in testa e tarlano!! ma scusa l'ignoranza: la bottiglia sta dritta in verticale, il gocciolatore è pieno d'acqua e visualizza le bolle, a passare è solo gas (CO2) o miscela acqua/gas? ho letto che il colorante tende a colorare l'acqua in vasca, allora passa anche l'acqua? e non inquina? spiegami un pò, pazienza!
e vai questi ciclidi ovaioli vogliono proliferare ad ogni costo!!
Praticamente è come hai detto tu la bottiglia è in verticale ed il gocciolatore è attaccato al tappo riempito d'acqua fino a metà...ciò che esce dalla bottiglia è solo gas perché la bottiglia non è piena fino all'orlo...io non uso coloranti perche lo zucchero è giallo comunque
sono davvero tentato, ho ancora troppe alghe anche se molte meno di quella foto, la cabomba è ferma, idem pogostemon... ci vorrebbero le mie super selvagge, sono convinto che crescono veloci e assorbono a volontà. ancora qualche giorno di sperimentazione e poi trapianto le due sommerse
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
sono davvero tentato, ho ancora troppe alghe anche se molte meno di quella foto, la cabomba è ferma, idem pogostemon... ci vorrebbero le mie super selvagge, sono convinto che crescono veloci e assorbono a volontà. ancora qualche giorno di sperimentazione e poi trapianto le due sommerse
Non mi parlare di alghe!! le filamentose crescono più della vallisneria...e sì che ho anche del ceratophyllum...-28d# Filtri con torba??
------------------------------------------------------------------------
Ah già...i miei cory hanno deposto!!
P.s ho notato che quando spengo il filtro per la manutenzione i pesci sono più attivi...vanno in giro alla ricerca di cibo anche in posti in cui non li ho mai visti avventurarsi...mah!!
già quello è un altro terno al lotto, ma questi animali sono così prolifici che prima o poi i numeri giocano in nostro favore
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)