|
Originariamente inviata da davide.lupini
|
dipende molto da quanto è matura la vasca, se ci sono infusori o altri microorganismi che possono essere cibati dai piccoli.
per fare un'esempio nella vasca grande ho una covata di 30 e rotti guianacara che la madre porta a pascolare per tutta la vasca, io sono 3/4gg che non li alimento più (non per mancanza di voglia ma per problemi fisici miei) e hanno sempre la pancia piena
|
Beh la vasca è molto matura. Gira a pieno regime (tolti gli ultimi due mesi e mezzo) da poco più di due anni. Vedo ad occhio una microfauna vagare in vasca...
Riflettevo sui tempi di accrescimento senza una dieta spinta. 1cm in probabili due mesi e mezzo...mmmhhh....
Tra l'altro ho scoperto dove si erano nascosti per tutto il tempo...sotto una radice che aveva un buco sul fondo che creava una grotta, ed era molto probabile che li spostava lì anche nelle deposizioni precedenti che poi probabilmente andavano male per altri motivi ed ecco perchè non li vedevo con tutta quella vegetazione.
|
Originariamente inviata da paliotto82
|
ciao ho letto tutto il topic e devo fare i complimenti a tutti!!!!!
Meravigliosi!!!!
|
Hai letto 18pagine? Grande!!!
Ti ringrazio comunque! Ora i genitori non ce li ho più ma sono curioso di vedere come vengon su questi.
Eh già...quando la vasca è in buone condizioni e non ci sono predatori...!!
P.S. Non sono tre. Ieri ho visto il quarto....!
TRa le mille cose che ho da fare vediamo se domani parto con un po di artemia e anguillole e vediamo che succede
Intanto beccatevi sta foto...per adesso!
