Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve ! Io sono nuovissima! Sto leggendo di tutto e mi sto facendo un'idea da quella tabula rasa che ero!! Sto per acquistare un acquario ad angolo, ne ho adocchiato uno di circa 190 lt, ma se non sarà lui il mio, ne prenderò uno simile. Sono al mio primo approccio serio con questo mondo - per qualche anno ho avuto un acquario con 5-6 pesci rossi che sembravano felici, ma oggi mi accorgo che devono avermi odiata per anni! Vorrei allestire un acquario tropicale di acqua dolce, voglio anche impegnarmi molto, non mi spavento, ma voglio risultati che mi riempiano di gioia e che, soprattutto, rendano pieni di gioia gli occhi del mio cucciolo di 4 anni... è da un po' che disegna acquari con pesci e piante - ha capito tutto prima di me!!- ed il teschio da infilarci dentro, comperato ancor prima del recipiente... no comment su questo arredo.. è un bambino!!! Dopo essermi dilungata come mio solito, chiedo un consiglio prima di comperare l'occorrente per il tutto: che pesci potrei inserire nell'acquario- e quindi creare l'habitat giusto a priori decidendo per tempo le tipologie- che possano affascinare il mio bambino con simpatia e colori e che io riesca a non uccidere o far suicidare? Ripeto... ho intenzione di impegnarmi davvero!!! Sto studiando... sul serio!! Dimenticavo! Cosa ne pensate di un Acquaround 70 da 192 lt, filtro biologico esterno, luci 1x15watt+1x20watt? Vorrei comprare qualcosa di buono, ma sono ignorantella.. grazie!!!
Gli acquari con vetro curvo non sono il massimo per i pesci, perchè il vetro curvo provoca distorsione (tipo lente per esempio), e può dar fastidio ai pesci, ma non è come se fosse una boccia che è una vera e propria tortura in tutti i sensi per gli animali che sono costretti a viverci.
Quindi se non puoi fare diversamente...
Per quanto rigurda l'allestimento ti direi di partire con molta calma e pazienza, comincia a comprare un buon fondo fertile e del ghiaietto non calcareo, componi per bene il filtro, metti più piante possibili (in relazione con la tua illuminazione) e attendi il picco dei nitriti (circa un mesetto), intanto studi per bene e con calma decidi la popolazione.
Ciao ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
Non ci avevo pensato... provo con l'atteggiamento empatico ma comincio a sentirmi claustrofobica!! Non starei nemmeno in una vasca a parallelepipedo! Dunque tu mi consigli un calcio all'arredo - non ho una casa enorme- sacrificare un po' di spazio ma evitare in ogni caso l'angolare???
- E se fosse un angolare a tre vetri anteriori invece che uno solo tondo?
Ma soffrono davvero tanto di più i pesciolini rin una teca con una parete tonda rispetto ad una classica? Allora perchè le fanno anche professionali gli esperti? Sadismo...? Bhè.. troppe inutili domande... cmq grazie mille davvero!
Io so due motivi per cui sono sconsigliati: la distorsione data dal vetro curvo non è molto gradevole ed è difficile da pulire...
La cosa migliore sono gli acquari a forma rettangolare con i vetri dritti...
In ogni caso, la vasca che ti piace ha solo 35 W su 190 litri e sono pochissimi, non ti permettono di mettere molte piante, quindi dovresti comunque potenziare l'illuminazione e mi sa che con una vasca con quella forma non è facile (scusa non me ne intendo di queste cose)
Per quanto rigarda la popolazione dei pesci piuttosto facili da allevare e che "fanno scena" sono i poecilidi (guppy, platy, portaspada...) che sono molto colorati e nuotano parecchio, in più si riproducono molto facilmente e per un bambino può essere molto affascinante
Puoi guardare sulle schede dei pesci: http://www.acquaportal.it/Schede/
Vedi se ci sono dei pesci che ti piacciono e vediamo insieme se sono facili da tenere o meno ...
Comunque comincia anche a leggere le guide: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
La superficie curva storpia le forme.. poi dipende anche dalla qualità della vasca ma bene o male tutte hanno questo difettuccio..
se in casa hai la possibilità di posizionare l'acquario solo ad angolo o prendi un angolare oppure metti di traverso un 100 cm di quelli normali rettangolari, io l'ho avuto per molto tempo in questa posizione e l'effetto non era male..
Ti consiglio di prenderne uno che abbia un buon impianto di illuminazione così da poter avere da subito un ampia scelta di piante da mettere.. data la tua ancora inesperienza sul campo ti consiglio di partire con dei poecilidi, così da poter utilizzare l'acqua del tuo rubinetto (che valori ha? PH, GH, KH).
E complimenti per la tua voglia di informart PRIMA di procedere, purtroppo non è un abitudine..