Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti marinoSezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.
Io segnalo quella che è stata finora la mia esperienza avendo fatto partire una vasca da 1 anno con 30kg di rocce vive provenienti da un vecchio acquario+30kg di rocce vive prese in negozio +20kg di rocce morte......tutti i valori sono ottimi a parte i nitrati che rimangono fermi a 20 mg/l d aormai 5/6 mesi.....
Escludendo una motivazione attribuibile alla parte tecnica(che a mio modestissimo parere è più che sufficiente) è evidente che l'ultimo passaggio da nitrati a stato gassoso non viene ancora effettuata adeguatamente .......saranno quei 20kg di rocce morte che stanno maturando?
Io propenderei per la tesi di Fappio.......per quanto la mia opinione sia tuttaltro che autorevole....
mino.cruiser, l'accumulo si no3 , può essere causato da diversi fattori.... certo le rocce morte, non aiutano ...le mia esperienza con le rocce morte , è stata non positiva (quelle rocce le ho tutt'ora comunque ). appena inserite lo schiumatoio è impazzito (all'epoca avevo un seaclone) c'è comunque differenza tra rocce morte e stampi di carbonato di calcio; le prime rilasciano nutrienti ma col tempo diverranno tali e quali alle altre, le seconde non rilasciano niente , ma dubito che col tempo possano diventare rocce coralline ....non è proprio una mia tesi...
Abracadabra,con sanza, si stava discutendo sul tempo che le rocce morte impiegano a maturare. è risaputo che per far diventare vive le rocce morte occorano mesi , su questo sei d'accordo vero? (anche tu in un post hai detto che le rocce artificiali, vengono messe per 6 mesi 1 anno a maturare ) sanza, sostiene che occorra molto meno tempo di quanto si pensi e mino.cruiser, pensa che sia più corretto quello che ho postato io , dicendo che conveniva la mia tesi , ma la tesi non è mia ... per quanto riguarda la qualità delle rocce finte , purtroppo ho una mia tesi, non per partito preso, ma solo perchè quello che è emerso da discussioni precedenti (impasti con sabbia ,argilla ,aragonite ecc ecc )è insufficiente a garantire la qualità di questi prodotti....resta comunque una mia opinione ....
fappio, ovvio....sanza ha detto ciò che pensa e io ho detto la mia....diciamo che io sono per preferire una cosa lunga e stare sul sicuro....la velocità in cui i batteri attecchiscono non la sò quindi vado con i piedi di piombo.
sul discorso rocce sintetiche...li i discorsi lasciano il tempo che trovano....per questo non mi esprimo a differenza tua che dici che non rilasciano nulla, secondo te,io non lo so e quindi non dico ne di sì ne di no.
Ma se ci sono vasche allestite e funzionanti....male sicuro non fanno....ed è già qualcosa.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abracadabra,con sanza, si stava discutendo sul tempo che le rocce morte impiegano a maturare. è risaputo che per far diventare vive le rocce morte occorano mesi , su questo sei d'accordo vero?
IO NON SONO DACCORDO....
perche ci vorrebbero mesi?
se si inseriscono un determinato numero di batteri e cibo per batteri in meno di un mese si arriva a dama.
e ti dirò di piu...se lascio le rocce morte a bagno un paio di settimane in osmosi...anche meno di 20 giorni
certo non è facile gestire ca e kh ,in quanto gli animali non ne consumano...ma con i giusti accorgimenti non c è nessun problema.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Abracadabra, in effetti è vero , non ho la certezza che non rilascino nulla immagino comuque che le rocce vive potenzialemte rilascino di più...sanza,...on line ci sono molti articoli che parlano della maturazione ...