Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2009, 11:39   #1
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 51
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
azz bello sto primo piano, non si notavano bene prima, molto carucci, tengono bene??
costo e posto dove comprarli??
paxly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 15:45   #2
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Visto che la pressione all'interno della bottiglia dovrebbe essere di 2-3 bar, non basterebbe solo una valvola a spillo con regolazione di fino tipo questa? http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=3302
Per carità il gusto del fai da te sta anche nel reperire materiali al di fuori del mercato acquariofilo, ma alla fine quello che conta è il risultato e poi 11 euro non sono neanche troppi. Che ne dite?
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 23:31   #3
reflex0381
Pesce rosso
 
L'avatar di reflex0381
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ospitale Di Cadore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paxly
azz bello sto primo piano, non si notavano bene prima, molto carucci, tengono bene??
costo e posto dove comprarli??
Si trovano nei negozi di ferramenta al costo di circa 3 o 4 euro e la tenuta è ottima

Originariamente inviata da cava123
non basterebbe solo una valvola a spillo con regolazione di fine tipo questa?
Io non me ne intendo di impianti a gas ecc. tipo questi per la Co2, e non sapevo neanche cosa fosse una valvola a spillo prima di vedere il link che hai postato, allora mi è venuta in mente questa soluzione perche ho piu esperienza con questi aggeggi
reflex0381 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2009, 11:36   #4
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 51
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e come si chiamano in gergo italico questi "aggeggi" ??
paxly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2009, 18:57   #5
reflex0381
Pesce rosso
 
L'avatar di reflex0381
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ospitale Di Cadore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si chiamano Raccordo di portata. Almeno questo è il nome da catalogo ( in questo caso della Legris). ce ne sono di dritti e a "L" ( quelli dritti te li sconsiglio perche li ho provati e non vanno bene ) mentre l'innesto senza regolazione è un raccordo terminale, nel mio caso tutti a connessione istantanea
__________________
Non mancare a questo grande evento!

reflex0381 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 13:24   #6
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
reflex0381, mi puoi dire se per caso il raccordo che usi è questo? http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=3272141 Questo ha le dimensioni di entrata e di uscita da 6 mm, quindi dovrebbe andare bene per i tubi per co2 che normalmente hanno diametro 6 mm. Come hai fatto ad attaccare il tubo che porta la co2 all'acquario?
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 18:46   #7
reflex0381
Pesce rosso
 
L'avatar di reflex0381
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ospitale Di Cadore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che l'idea è quella, l'unica differenza è che quello ha la filettatura gas da 1/4 di pollice e l'attacco per tubo da 6mm di diametro esterno, il mio per questioni di spazio, che in un tappo di bottiglia è davvero poco, ne ho usato uno con filettatura metrica da 5 mm e attacco per un tubicino da 4mm di diametro, diciamo tipo questo: http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=1975292
Questo ha un prezzo alto, probabilmente perche sara di qualche serie particolare.
Io all' acquario mando un tubo in poliuretano da 4x2,5: cioe 4mm D. esterno e 2,5mm D. interno, non ha senso metterlo piu grosso, perche la quantita di Co2 che deve mandare è minima.
Questi accessori sono ad attacco istantaneo, cioe basta inserire il tubo nell' apposito forellino e spingere leggermente, si dovrebbe sentire il tubo che si aggancia. Per l'estrazione basta premere la corona in plastica attorno al tubo e contemporaneamente tirarlo.
Ti consiglio di forare il tappo con una punta da 4mm, avvitare i raccordi e mettere un dado M5 all'interno e chiudere bene, questo ti assicura un ottima tenuta, senza dado ci sarebbero delle perdite con il rischio che partano i raccordi come proiettili!!
reflex0381 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 00:18   #8
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti per l'idea e la progettazione domani vado a comprare l'occorrente e la provo subito,
visto che il problema maggiore di questi inpianti fai da te e' la tenuta stagna ( adesso io sto utilizzando la co2 in gel ) perche' non usiamo la tipica bottiglia per idrolitina :
http://blog.bar.it/wp-content/idrolitina_frizzina.jpg
il tappo e a super tenuta stagna, la pressione la regge alla grande e il tappo si puo anche forare e filettare per mettere i raccordi rapidi con la estrema certezza della tenuta
spero di essere stato d'aiuto
ciao e grazie
Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 01:53   #9
reflex0381
Pesce rosso
 
L'avatar di reflex0381
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ospitale Di Cadore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L' idea è ottima, ma secondo me è piu difficile fissare i raccordi, non ce l'ho sotto mano, ma mi sembra che lo spazio è minore, pero si puo provare. Fammi sapere come viene mi raccomando!!
reflex0381 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 11:48   #10
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe meglio non usare una bottiglia di vetro con quelle pressioni, non si sa mai. Anche se la bottiglia sopportasse i 3 bar (cosa probabile) basterebbe un urto anche piccolo per farla andare in mille pezzi, senza contare poi la difficoltà di forare quei tappi...
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , idrolitinaistruzioni , ora , pag9

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28104 seconds with 13 queries