Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2008, 00:02   #181
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
a me piaceva continure , a me è rimasto qualche dubbio voi siete più fortunati , che ve li siete tolti tutti ...Abracadabra, puoi ridere ,ma mi sa che come dico io : http://it.wikipedia.org/wiki/Fosfato quel meno alla fine del po43 , indica che è un ossidante , qui il nitrato legato ad un riducente http://it.wikipedia.org/wiki/Nitrato_di_potassio di conseguenza ossida , non saranno forti ossidanti , ma ossidano ,
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2008, 00:12   #182
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
*Tuesen!*, , dove ho scritto inquinanti , 200 post , e non hai capito na sega... >:-< io non mi reputo , una volpe , ma tu sei più fuori di me
Sul fatto di essere fuori concordo parecchio....
Però se mi porti un'esempio di 20 pesci contro 1 a parità di capacità filtrante è sottintesa la maggiore quantità di inquinanti nel primo caso piuttosto che nel secondo....non credo che lasci spazio a interpretazioni personali....IMHO, naturalmente.
Che poi NO3 e PO4 siano degli ossidanti...ci mancherebbe, lo sono per certo...infatti cerchiamo sistemi per ridurli e ciò, come mi insegni tu, non esiste riduzione senza parallela ossidazione.....però se guardiamo la totalità degli elementi la quantità di NO3 e PO4 disciolti, anche in concentrazioni estremamente elevate, sono trascurabili rispetto ad altri minerali o meglio ad altri composti che alla fine ci danno un valore tangibile del redox e dell'andamento generale della vasca.....posso anche sbagliarmi ma non divagherei su KW calcio magnesio e cazzi e mazzi vari che fuorviano decisamente questa discussione.......capisci a me!
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 00:18   #183
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Abracadabra, puoi ridere ,ma mi sa che come dico io :
e rido sì...............ho mai detto che sono riducenti??????????
ti ripeto per la seconda volta..... che non ha letto bene quello scritto da Marcola62.
invece di andare atrovare tutte le formule che riesci a trovare in giro....leggi bene i messaggi postati quì...che è meglio.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 00:20   #184
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 61
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
Abracadabra, io non ho mai detto comunque che 20 pesci inquinano meno 1.. il discorso era un altro , ...sinceramente quello che dicevo io era un po diverso .... dalla spiegazione di marcola (che ritrovo personalmente sensata , anche se ho ancora qualche dubbio ) ne risulta che : una vasca come una pila è caricata da ossidanti , e scaricata da riducenti, maggiori sono gli ossidanti ,maggiore è il redox , no3 e po4 , sono ossidanti , e teoricamente , il loro accumulo alza il redox, invece la conclusione del ciclo dell'azoto , pur eliminando nutrienti , abbassa il potenziale ... la kw dovrebbe abbassare il redox rilasciando calcio in forma ionica .... bè anche il reattore di calcio a questo punto introducendo elementi del1°e 2° gruppo della tavola periodica , ...aspetto marcola comunque
tieni conto che NO3 puo' influenzare il redox in modo proporzionale alla concentrazione .........ma ha un potenziale di ossidazione molto basso ...non ricordo i mV ma molto meno dell'ossigeno.
mentre il discorso kw e' interessante soprattutto perche' effettivamente il redox lo puo' abbassare in quanto esiste una relazione inversa tra ORP e pH....ma riprendiamo domani che ora sono cotto

cmq ragazzi guardate che questo e' un argomento davvero tosto dove molto ancora e' incerto e molte cose predette teoricamente poi non si avverano perche in gioco ci sono talmente tanti elementi....e di dubbi ne rimangono veramente molti. xo' continuiamo perche gli spunti sono interessanti
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 00:22   #185
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*,
Quote:
Sul fatto di essere fuori concordo parecchio....
Però se mi porti un'esempio di 20 pesci contro 1 a parità di capacità filtrante è sottintesa la maggiore quantità di inquinanti nel primo caso piuttosto che nel secondo....non credo che lasci spazio a interpretazioni personali....IMHO, naturalmente
tu puoi dare spazio , a tutte le tue fantase , anche erotiche volendo , ma devono restare tali ,
Quote:
Che poi NO3 e PO4 siano degli ossidanti...ci mancherebbe, lo sono per certo...infatti cerchiamo sistemi per ridurli e ciò, come mi insegni tu, non esiste riduzione senza parallela ossidazione.....però se guardiamo la totalità degli elementi la quantità di NO3 e PO4 disciolti, anche in concentrazioni estremamente elevate, sono trascurabili rispetto ad altri minerali o meglio ad altri composti che alla fine ci danno un valore tangibile del redox e dell'andamento generale della vasca
ma a me non interssano quanti , quanto alza ....alza il redox , secondo quello postato da me , e da maecola , stop ,
Quote:
.....posso anche sbagliarmi ma non divagherei su KW calcio magnesio e cazzi e mazzi vari che fuorviano decisamente questa discussione.......capisci a me!
su quasto hai ragione ...
mi spiace solo un po per abra
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 00:26   #186
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi spiace solo un po per abra
non ti dispacere troppo per mè
domani continuiamo.....ma ti posto una cosina appena detta da Marcola62 quì sopra..... magari stanotte potresti svegliarti dicendo chissà.....magari quel pirla di Abra non ha tutti i torti ma dubito fortemente che succeda.
questo è quello che ha scritto.

tieni conto che NO3 puo' influenzare il redox in modo proporzionale alla concentrazione .........ma ha un potenziale di ossidazione molto basso ...non ricordo i mV ma molto meno dell'ossigeno.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 10:56   #187
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra,
Quote:
magari stanotte potresti svegliarti dicendo chissà.....magari quel pirla di Abra non ha tutti i torti
non la mettere su torto o ragione ... sta di fatto , che in un modo o in un altro il redox , da una visione globale ed intuitiva della vasca. una vasca non in forma , potrebbe avere il redox più alto di una migliore , dico POTREBBE perché il redox , non è una misurazione specifica di uno o determinati composti ma dell'insieme ... alcune sostanze fondamentali fanno aumentare i riducenti , altre "dannose " gli ossidanti e viceversa , se uno sa quello che sta facendo , gestisce la vasca perfettamente , il redox , può aiutare a vedere l'andamento , ma proporzionalmente , alla semplicità di gestione , si potrà avere una visione più semplice e mirata ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 11:00   #188
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
fappio, non sviare il discorso.....si stà parlando di inquinanti e nutrimenti.
Quindi resta in careggiata poi penseremo al resto.

Ma ancora non hai capito che intendo quando con un ossidazione a carico dei batteri...di inquinanti e nutrimenti.
il redox cala????
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 12:58   #189
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra semplificando , per trattare l'ammoniaca in vasca i batteri consumano ossigeno questo ossigeno rimane comunque costate perché se no ci sarebbero problemi . in vasca infatti , si ha un consumo di ossigeno , ma istantaneamente viene reintegrato ... giusto ? di conseguenza , l'ossidante ossigeno molecolare , che viene utilizzato , essendo sempre costante , non influisce su oscillazioni del redox ... il redox rimane costante ...ok ? i batteri , trasformando una sostanza riducente in ossidante , tendono a far accumulare sostanze ossidanti in vasca , tipo no2 che poi si ntrasformano in no3 e poi po4 ... giusto ? bene , siamo tornati al primo post se non sei daccordo su quanto scritto , analizza punto per punto i vari passaggi , se no non ne usciamo più..
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 13:11   #190
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
semplificando , per trattare l'ammoniaca in vasca i batteri consumano ossigeno questo ossigeno rimane comunque costate perché se no ci sarebbero problemi , in vasca infatti , si ha un consumo di ossigeno , ma istantaneamente viene reintegrato ... giusto ? , di conseguenza , l'ossidante ossigeno molecolare , che viene utilizzato , essendo sempre costante , non influisce su oscillazioni del redox ... il redox rimane costante ...ok ? i batteri , trasformando una sostanza riducente in ossidante , tendono a far accumulare sostanze ossidanti in vasca , tipo no2 che poi si ntrasformano in no3 e poi po4 ... giusto ? bene , siamo tornati al primo post se non sei daccordo su quanto scritto ,
riprovo.....ormai me lo hanno detto in molti che ho pazienza....ma è una sfida personale.

i batteri consumano ossigeno per trasformare la sostanza in no3.....e fino a quì spero tù ci sia ed è un azione ossidante.

ma se leggi bene quello che ti ho postato ieri sera....cosa che non hai fatto sicuramente......ti accorgerai che:

il valore mV dell'ossigeno è molto più alto di quello dell no3....

ne consegue che un battere per la trasformazione mi consumerà ossigeno con valore Es. 100 per darmi un no3 con valore Es. 50....

quindi anche se io ho sempre un ossidazione.....avrò un calo del valore redox.....perchè avrò calato il valore mV

ora......più ossidazioni avrò......più avrò un consumo di ossigeno (con valore 100) per avere più no3 (con valore 50)

questo è il motivo per qui...negli articoli dicono che...a redox basso corrispondo alti nutrimenti e basso ossigeno.....e non specificano se per via dell'ossidazione o riduzione.

fappio, più di così non riesco a fare....non sò più come spiegartelo -28d#
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
potenziale , redox

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38710 seconds with 13 queries