Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-11-2008, 15:48   #181
magiuma
Avannotto
 
Registrato: Oct 2002
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lascia così: l'acqua dal deflussore è andata nella vasca a causa della pressione. L'importante è che si contino le bolle.
A meno che tu non l'abbia montato alla rovescia e allora l'acqua è finita nella bottiglia creando tutta la schiuma che hai vicino al tappo. In questo caso stacca e riattacca nel verso giusto.
magiuma non è in linea  


Vecchio 21-11-2008, 15:48   #182
magiuma
Avannotto
 
Registrato: Oct 2002
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lascia così: l'acqua dal deflussore è andata nella vasca a causa della pressione. L'importante è che si contino le bolle.
A meno che tu non l'abbia montato alla rovescia e allora l'acqua è finita nella bottiglia creando tutta la schiuma che hai vicino al tappo. In questo caso stacca e riattacca nel verso giusto.
magiuma non è in linea  
Vecchio 21-11-2008, 15:55   #183
mister_rh
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Età : 38
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che vuol dire alla rovescia no dai non credo!!! sarà andata in vasca a causa della pressione o più semplicemente sarà evaporata!!! oppure adesso che ho staccato il tappo l'acqua sarà finita nel tubicino!!

ma non posso metterne dell'altra?? è proprio un dito.. le bolle si contano ma mi dà fastidio
__________________
-- Te ve innanz cum’a un gamber? --
mister_rh non è in linea  
Vecchio 21-11-2008, 15:55   #184
mister_rh
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Età : 38
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che vuol dire alla rovescia no dai non credo!!! sarà andata in vasca a causa della pressione o più semplicemente sarà evaporata!!! oppure adesso che ho staccato il tappo l'acqua sarà finita nel tubicino!!

ma non posso metterne dell'altra?? è proprio un dito.. le bolle si contano ma mi dà fastidio
__________________
-- Te ve innanz cum’a un gamber? --
mister_rh non è in linea  
Vecchio 21-11-2008, 16:01   #185
magiuma
Avannotto
 
Registrato: Oct 2002
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rimettila pure, tanto se quella è la condizione di equilibrio ritornerà così dopo poco!!!
magiuma non è in linea  
Vecchio 21-11-2008, 16:01   #186
magiuma
Avannotto
 
Registrato: Oct 2002
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rimettila pure, tanto se quella è la condizione di equilibrio ritornerà così dopo poco!!!
magiuma non è in linea  
Vecchio 21-11-2008, 17:52   #187
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mister_rh
come faccio a togliere dei lieviti????

adesso ho aperto la bottiglietta e le bolle (della schiuma) si sono "calmate".. quindi non ce ne sono più.. devo comunque levare dei lieviti?? (ma che significa levare i lieviti?? significa che devo svuotare un po' la bottiglietta dal liquido??

altra cosa: l'acqua nel contagocce (o deflussore, non so come si chiami) è diminuita parecchio e adesso e al di sotto della metà del tubo... devo ririempirlo oppure lo lascio così com'è??
l'operazione di riapertura bottiglia è da fare con la rotellina di regolazione ben chiusa... e così deve rimanere fino a quando l'impianto non ritorna in pressione altrimenti è normale che il deflussore si svuoti.
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea  
Vecchio 21-11-2008, 17:52   #188
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mister_rh
come faccio a togliere dei lieviti????

adesso ho aperto la bottiglietta e le bolle (della schiuma) si sono "calmate".. quindi non ce ne sono più.. devo comunque levare dei lieviti?? (ma che significa levare i lieviti?? significa che devo svuotare un po' la bottiglietta dal liquido??

altra cosa: l'acqua nel contagocce (o deflussore, non so come si chiami) è diminuita parecchio e adesso e al di sotto della metà del tubo... devo ririempirlo oppure lo lascio così com'è??
l'operazione di riapertura bottiglia è da fare con la rotellina di regolazione ben chiusa... e così deve rimanere fino a quando l'impianto non ritorna in pressione altrimenti è normale che il deflussore si svuoti.
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea  
Vecchio 21-11-2008, 19:56   #189
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vediamo di rispondere a questa valanga di post (basta mancare per tre giorni ed è un disastro leggervi, siete troppo prolifici )

la patina sulla superficie dell'acquario se ben ricordo sono dei residui proteici che si eliminano aumentando il movimento dell'acqua in superficie ma non troppo. la patina è antiestetica impedisce all'ossigeno di entrare e trattiene la CO2.
i metodi di diffusione della CO2 sono molteplici, tra questi va bene sia la porosa sotto il getto del filtro, sia ricreare un punto di stazionamento della CO2 (ad esempio sotto una foglia o un arredo).
per contare le bolle al minuto bisogna guardare quelle che passano all'interno del deflussore, assolutamente non quelle del diffusore che devono essere il più piccole possibile.
la schiuma non deve mai raggiungere l'ago del deflussore, se così fosse chiudere la rotellina, aprire la bottiglia, eventualmente se troppa togliere un po' di acqua, richiudere la bottiglia, poi quando in pressione aprire la rotellina.
se scende il livello dell'acqua nel deflussore, in occasione dell'apertura del tappo la si può semplicemente aggiungere. se ciò è successo è perché il tappo è stato aperto senza prima chiudere la rotellina o c'è una perdita sul tappo della bottiglia.

manca qualcosa? ho scordato qualcuno?
casomai chiedete.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  
Vecchio 21-11-2008, 19:56   #190
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vediamo di rispondere a questa valanga di post (basta mancare per tre giorni ed è un disastro leggervi, siete troppo prolifici )

la patina sulla superficie dell'acquario se ben ricordo sono dei residui proteici che si eliminano aumentando il movimento dell'acqua in superficie ma non troppo. la patina è antiestetica impedisce all'ossigeno di entrare e trattiene la CO2.
i metodi di diffusione della CO2 sono molteplici, tra questi va bene sia la porosa sotto il getto del filtro, sia ricreare un punto di stazionamento della CO2 (ad esempio sotto una foglia o un arredo).
per contare le bolle al minuto bisogna guardare quelle che passano all'interno del deflussore, assolutamente non quelle del diffusore che devono essere il più piccole possibile.
la schiuma non deve mai raggiungere l'ago del deflussore, se così fosse chiudere la rotellina, aprire la bottiglia, eventualmente se troppa togliere un po' di acqua, richiudere la bottiglia, poi quando in pressione aprire la rotellina.
se scende il livello dell'acqua nel deflussore, in occasione dell'apertura del tappo la si può semplicemente aggiungere. se ciò è successo è perché il tappo è stato aperto senza prima chiudere la rotellina o c'è una perdita sul tappo della bottiglia.

manca qualcosa? ho scordato qualcuno?
casomai chiedete.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
sulla , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22481 seconds with 13 queries