Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2010, 08:06   #181
milla80
Guppy
 
L'avatar di milla80
 
Registrato: Dec 2009
Città: prov. verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 89/100%

Annunci Mercatino: 0
tanganica presente!!!!
ci sono, ci sono
ogni tanto passo a leggere quello che scrivete
milla80 non è in linea  


Vecchio 02-04-2010, 14:47   #182
pol61
Plancton
 
L'avatar di pol61
 
Registrato: Sep 2009
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 63
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
auguri

un ciao a tutti,e tanti sinceri auguri di buona pasqua...a presto-28-28-28
pol61 non è in linea  
Vecchio 02-04-2010, 15:21   #183
gaggia
Guppy
 
L'avatar di gaggia
 
Registrato: Jun 2009
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Auguri a tutti i veronesi.Ciao
Diego
gaggia non è in linea  
Vecchio 03-04-2010, 20:52   #184
tanganica
Guppy
 
L'avatar di tanganica
 
Registrato: Jan 2010
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Auguri a tutti e buona pasqua .........e mangiare poco .............
------------------------------------------------------------------------
malattie dei pesci d’acqua dolce

CILIATI

Malattia dei puntini biaIctioftriasinchi

Sintomi: il classico sintomo dell’ictio è la comparsa dei puntini bianchi sulla pelle, sulle pinne o sulla coda.
Diagnosi: si osserva al microscopio il raschiato della pelle prelevato dalle zone cosparse da puntini bianchi possibilmente diluito in poche gocce d’acqua. Le dimensioni del parassita, Ichthyophthmult ifilisirius , variano da 0.5 a 1.5 mm e si possono osservare al microscopio anche a bassi ingrandimenti. Il corpo del parassita appare scuro perché è ricoperto di cilia e si muove con un moto rotatorio abbastanza caratteristico. Già a 100 ingrandimenti si riconosce il tipico nucleo a forma di ferro di cavallo.

Prevenzione: a differenza di molti altri protozoi parassiti che si dividono per semplice divisione cellulare, una singola cellula di Ichthyophthirius multifilis può chiudersi in un involucro gelatinoso sul fondo della vasca e formare centinaia di individui in 8 ore. I parassiti possono, fra l’altro, formare degli stadi latenti in punti riparati, sulle branchie o alla base delle pinne e ritornare attivi in seguito a stress ambientali, cattive condizioni igieniche o dopo un trasferimento da una vasca all'altra. Per prevenire epidemie, i “nuovi” arrivi andrebbero quarantenati per almeno tre giorni a una temperatura di 24-28°C.
Trattamento: la cura dell'ictio si effettua con blu di metilene, diluendo 3 ml di soluzione 1:100 ogni 10 litri di acqua dell'acquario. Il trattamento va protratto per almeno tre giorni per distruggere anche i cosiddetti tomiti ancora natanti nell'acqua in cerca dell'ospite. I tomiti sono uno stadio appena schiuso dalle cisti dell'ictio, queste ultime sono resistenti ai medicinali.
Il trattamento termico con temperatura superiore a 30°C può essere efficace solo agli stadi iniziali della malattia e deve durare per almeno tre settimane. I pesci, ovviamente, devono essere resistenti alle alte temperature









MALATTIE DOVUTE A VIRUS

Vengono detti virus i parassiti cellulari composti da materiale genetico non protetto da alcun rivestimento proteico. Inerti finché si trovano all'esterno della cellula ospite, diventano attivi al suo interno, utilizzando gli enzimi e le strutture per riprodursi. I virus aderiscono alla parete cellulare del batterio e con le loro code ramificate iniettano il proprio materiale genetico all'interno dell'ospite


MALATTIE BATTERICHE

I batteri sono la causa più frequente delle infezioni in acquario. Vista la grande quantità di batteri che possono entrare a contatto con i pesci dei nostri acquari,pesca lago di Como si impegnerà a ricercare e approfondire le malattie dei pesci nonostante le tantissime difficoltà nel campo. L’infezione batterica può essere causata oltre che da una singola specie batterica, anche da più specie che attaccano contemporaneamente il nostro ospite. Per questo è spesso difficile diagnosticare qual è esattamente la specie parassita.
I batteri sono difficili da osservare al microscopio a causa delle loro piccole dimensioni, ad eccezzione del Flexibacter columnaris,


Corrosione delle pinne

Sintomi: è il primo segno di un infezione batterica in corso. Inizialmente si osserva un intorbidimento degli orli delle pinne, che presto diventano bianchi e successivamente il tessuto tra i raggi delle pinne si disfa in modo che le pinne si sfilacciano e marciscono. La base delle pinne può diventare infiammata e rossastra



Malattia colonnare

Sintomi: i sintomi possono variare da pesce a pesce; generalmente nei guppy si sviluppa una necrosi delle pinne e della coda; più frequentemente il sintomo caratteristico della malattia è la necrosi della bocca e dei tessuti circostanti. Qui inizialmente si formano delle piccole aree biancastre che, ampliandosi, ricordano un ammuffimento. La situazione può degenerare e sui tessuti epidermici possono formarsi delle ulcere, mentre le pinne e la coda possono decomporsi, al punto da lasciare scoperti i raggi.


MALATIE DOVUTE A PROTOZOI

I protozoi sono organismi eucarioti (quindi dotati di vero nucleo cellulare) eterotrofi e unicellulari. Vivono pressoché in ogni ambiente e se ne conoscono di specie sia predatrici, sia parassite di altre specie. Per poter riconoscere i protozoi al microscopio occorre avere una discreta dimestichezza con questo strumento. Infatti, se è vero che questi organismi si distinguono già ad ingrandimenti di 100x, per poterli differenziare occorrono ingrandimenti molto spinti (600x) per i quali bisogna preparare il vetrino fissando il preparato con apposite soluzioni



FLAGELLATI

Malattia del sonno (Cryptobia e Tripanosoma)

Sintomi: i pesci affetti da questi emoflagellati nuotano lentamente e mancano del riflesso di fuga, per questo si parla di “malattia del sonno”. Il ventre è incavato e i pesci tendono a restare in posizione obliqua, con il capo rivolto verso il basso. Le branchie sono pallide



Costia (Ichtyobodo)

Sintomi: la pelle secerne tanto muco che la mucosa del pesce si presenta opaca; sulle zone maggiormente infettate la pelle si disgrega finché non compaiono delle ulcere. Se vengono attaccate anche le branchie la respirazione diventa difficoltosa
__________________
PMDD fertilizzante per le vostre piante.Fantastico . sicuro, economico ,contrasta le alghe
https://www.facebook.com/Acquario-Mo...26134/?fref=ts

Ultima modifica di tanganica; 03-04-2010 alle ore 20:58. Motivo: Unione post automatica
tanganica non è in linea  
Vecchio 03-04-2010, 21:02   #185
tanganica
Guppy
 
L'avatar di tanganica
 
Registrato: Jan 2010
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
MI STO .battendo per avere la meglio sull'ictio , sti ***** di puntini ..............sono piu duri a morire di noi quando sembrano essere spariti ecco spuntare sui vetri questi bellissimi vermetti invisibili che ben presto depositeranno nuove uova e nuovi cicli.............bastardi scemi pagliaccii...scusate lo sfogoooooooooo ahhhh

auguri di nuovoo ciao gaggia ......
__________________
PMDD fertilizzante per le vostre piante.Fantastico . sicuro, economico ,contrasta le alghe
https://www.facebook.com/Acquario-Mo...26134/?fref=ts
tanganica non è in linea  
Vecchio 04-04-2010, 00:23   #186
Danieledido
Batterio
 
L'avatar di Danieledido
 
Registrato: Jan 2010
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 34
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
per l'ictio ti consiglio il faunamor, molto efficace (esperienza personale)

i vermetti invece possono essere planarie, i pesci le mangiano di solito ma indicano una eccessiva quantità di cibo somministrato o valori dell'acqua imperfetti
Danieledido non è in linea  
Vecchio 05-04-2010, 10:55   #187
tanganica
Guppy
 
L'avatar di tanganica
 
Registrato: Jan 2010
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
STO TRATTANDO LA VASCA CON FAUNAMOR E ANCHE UN ALTRO TIPO HO PROVATO...
MI SONO MORTI TUTTI I PULITORI CHE ALLEVAVO DA QUALCHE ANNO ....TUTTO PERCHE HO INSERITO UN GRUPPO DI NEON CHE POI HANNO SCATENATO UN EPIDEMIA..... ADESSO DA QUALCHE SETTIMANA HO MESSO 3 BRICHARDI IN QUESTA VASCA ...E UNO INIZIAVA AD AVERE I PUNTINI ..ALLORA PARTITO DI NUOVO CON FAUNAMOR E TEMPERATURA ALTA..

i puntini ictio sono scomparsi ..ma questi piccoli vermetti di pochi mm ....ci sono ancora
sono planarie
__________________
PMDD fertilizzante per le vostre piante.Fantastico . sicuro, economico ,contrasta le alghe
https://www.facebook.com/Acquario-Mo...26134/?fref=ts

Ultima modifica di tanganica; 07-04-2010 alle ore 11:27.
tanganica non è in linea  
Vecchio 07-04-2010, 11:36   #188
tanganica
Guppy
 
L'avatar di tanganica
 
Registrato: Jan 2010
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
PLANARIE

Le planarie sono vermi piatti
appartenenti alla famiglia dei
Platelminti Turbellari. Oltre a
essere imparentate con le Tenie Esse sono spesso ospiti
indesiderati degli acquari e
vivono sia in acqua dolce che
salata. Si insidiano nelle vasche
specialmente all'avvio
dell'ecosistema acquatico,
perché non vi è in esso alcun
predatore. Normalmente
scompaiono con l'inserimento dei
pesci,

__________________
PMDD fertilizzante per le vostre piante.Fantastico . sicuro, economico ,contrasta le alghe
https://www.facebook.com/Acquario-Mo...26134/?fref=ts
tanganica non è in linea  
Vecchio 12-04-2010, 23:46   #189
tanganica
Guppy
 
L'avatar di tanganica
 
Registrato: Jan 2010
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
buona giornata a tutti voi ... e mi raccomando scrivete ...dobbiamo tenere alta la nostra "soka"
__________________
PMDD fertilizzante per le vostre piante.Fantastico . sicuro, economico ,contrasta le alghe
https://www.facebook.com/Acquario-Mo...26134/?fref=ts
tanganica non è in linea  
Vecchio 14-04-2010, 18:05   #190
pol61
Plancton
 
L'avatar di pol61
 
Registrato: Sep 2009
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 63
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema

ciao a tutti,ho un problema,nel giro di due giorni l'acqua del mio acquario si è intorbidità,
cosa può essere successo? cosa devo fare? l'unica cosa che ho fatto di diverso dal solito è che invece di cambiare l'acqua ogni settimana volevo provare ogni 15 giorni,quindi dovrei cambiarla sabato.grazie
pol61 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
tanganica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62918 seconds with 13 queries