Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
l'anemone si è rintanato in un buco di una roccia e sta con la parte sopra verticale ripsetto al terreno come se fosse coricato, è normale? inoltre oggi appena si sono accese le luci dal centro a buttato fuori una scia di roba marrone lunga 6/7 cm dovrebbe vedersi dalla foto.
un'altra cosa, i prodotti della kent io non li homai messi in frigorifero e sono aperti almeno da un mesetto, saranno ancora buoni? o butto tutto e ricompro....
ciao
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
l'anemone , non è un radianthus comunque penso sia compatibile ..... non conosco il comportamento di questo animale , ma sembra stia bene , il fatto che esca della roba marrone , non è buon segno , ma a vederlo , non penso sia niente di grave ...si usali pure , poi mettili in frigo ...
il negozio la spacciava per heteractis crispa, credo la avessero da tempo perchè non è più bianca, i tentacoli sono marroncini e leggermente tigrati e le punte sono effettivamente viola, il piede è bianco e grande , dici che non è una crispa?
ho provato a fare delle macro...
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
Ultima modifica di nemonemo; 16-10-2010 alle ore 20:50.
quello sta bene, ha infilato il piede nel buco di una roccia e non si è più mosso, durante il giorno a volte si chiude completamente poi con la luce si riapre, mi pare stia bene.
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
oggi ho rischiato la tragedia... alle 7 e mezza le bambine escono guardo l'acquario, tutto in ordine i pagliacci nuotano tranquilli. inizio a pulire mettere a posto alle 8 e mezza passo di li e vedo un pagliaccio solo, allora provo a guardare se è nascosto da qualche parte, niente dell'altro non c'è più traccia. ho cercato ovunque poi sposto il divano, era finito per terra. sembrava morto ho provato a metterlo in acqua e non dava segni di vita poi dopo una decina di secondi a dato qualche colpo di coda e nel giro di 10 minuti si è messo a nuotare abbastanza normalmente, sembra ancora un po' ubriaco ma mi sembra che stia bene...
che fortuna che oggi non avevo la prima ora...
a parte la disavventura ho notato che i miei lysmata si appostano e appena possono si scagliano contro i pagliacci, li attaccano proprio (soprattutto il moribondo prima che si riprendesse...) ma è normale? -05
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)