Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-06-2011, 21:05   #171
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 65
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
io di chimica non capisco niente, prima di iniziare ho chiesto in giro, e credo che la soluzione migliore è quella di seguire un metodo e continuare senza farsi tante domande che poi alla fine non fanno altro che incasinare la vita e il metodo
donatowa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2011, 14:00   #172
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
io di chimica non capisco niente, prima di iniziare ho chiesto in giro, e credo che la soluzione migliore è quella di seguire un metodo e continuare senza farsi tante domande che poi alla fine non fanno altro che incasinare la vita e il metodo
Donato , sei un grande
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 15:53   #173
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 65
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
la norma è che si integrano in dosi uguali... tanto kh tanto ca....
la norma è che bisogna integrare in base ai consumi dell avasca, per esempio se utilizzi zeolite, oppure resine, il KH tende a scendere pertanto sei costretto ad aumentare il bicarbonato, pure io avevvo questo dubbio, e mi sono informato direttamente dalla matuta i quali mi hanno confermato che si possono somministrare indipendentemente l'uno dall'altro.
in fondo se in vasca ho carenza di KH integro solo il buffer del KH o anche il calcio e magnesio?

Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Altra cosa: se usate il metodo Balling, usate il metodo Balling.
Se reinventate proporzioni e miscele, sperimentate come credete, ma NON SCRIVETE CHE USATE IL METODO BALLING.

Poi leggiamo che non funziona, che succedono casini, e solo dopo andando a fondo, scopriamo che il tipo magari usava il metodo Balling pero' dimezzando la dose di quello, raddoppiando quell'altro, sostituendo quell'elemento perche' a lui sembrava meglio cosi'.

Questo vale per qualsiasi cosa facciamo in acquariofilia. Se vogliamo migliorare sempre le tecniche, e sfruttare la capacita' di comunucazione e statistica del Web, dobbiamo cercare sempre di essere precisi in cio' che facciamo e come lo descriviamo. ALtrimenti non ci si capisce piu' nulla.
giusta osservazione.

Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio

in verità io ho sempre dosato con le ricette fai da te ,e grossi danni non ne ho avuto ne innalzamenti clamorosi di densità, facendo anche cambi d'acqua corposi tipo 50 litri su 250 netti, l'unica cosa che cambi sia la modalità di dosaggio di sta roba ,ossia con le doso molto graduale e diviso nella giornata.

io cosi ho capito.....
condivido il fatto di somministrare più volte al giorno cosa che faccio pure io ma in una vasca di 700 lt se la quantità d'integrazione e poca si può anche somministrare in unica soluzione

Originariamente inviata da SteSta Visualizza il messaggio
...la ricetta di Donato per me è nuova, però risolverebbe i dubbi che ho sul balling, dando la possibilità di inserire il mg senza sbilanciare il rapporto tra sodio e cloruro, a parte la giusta osservazione sulla fine che fa lo zolfo che immettiamo....infatti io nell'esperienza che ho avuto nelle vasche la maggiore "difficoltà" l'ho avuta sempre nel gestire il reattore di calcio ed a mantenere il mg senza dover integrare....credo che io proverò questa...
io invece chiederei a qualcuno che lo usa da tanto tempo se alla lunga possa crearsi qualche squilibrio di qualche elemento
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 16:03   #174
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
la norma è che si integrano in dosi uguali... tanto kh tanto ca....
la norma è che bisogna integrare in base ai consumi dell avasca, per esempio se utilizzi zeolite, oppure resine, il KH tende a scendere pertanto sei costretto ad aumentare il bicarbonato, pure io avevvo questo dubbio, e mi sono informato direttamente dalla matuta i quali mi hanno confermato che si possono somministrare indipendentemente l'uno dall'altro.
in fondo se in vasca ho carenza di KH integro solo il buffer del KH o anche il calcio e magnesio?
questo infatti è un caso particolare...

in una vasca matura con berlinese standard il Ca e KH è consumato in egual misura....

poi se si ha zeolite o altre cose sbilanciano... allora si agisce di conseguenza...

però di certo non sei bilanciato ionicamente... le moli sono disallineate.... quindi è consigliabile fare un cambio ogni 2 settimane...
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 16:23   #175
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 65
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
la norma è che si integrano in dosi uguali... tanto kh tanto ca....
la norma è che bisogna integrare in base ai consumi dell avasca, per esempio se utilizzi zeolite, oppure resine, il KH tende a scendere pertanto sei costretto ad aumentare il bicarbonato, pure io avevvo questo dubbio, e mi sono informato direttamente dalla matuta i quali mi hanno confermato che si possono somministrare indipendentemente l'uno dall'altro.
in fondo se in vasca ho carenza di KH integro solo il buffer del KH o anche il calcio e magnesio?
questo infatti è un caso particolare...

in una vasca matura con berlinese standard il Ca e KH è consumato in egual misura....

poi se si ha zeolite o altre cose sbilanciano... allora si agisce di conseguenza...

però di certo non sei bilanciato ionicamente... le moli sono disallineate.... quindi è consigliabile fare un cambio ogni 2 settimane...
Luke io è da 6 mesi che non faccio cambi (non seguite il mio esempio, non è un consiglio) la salinità è fissa a 35/°°° Ca 435, Ma 1350, Kh un po ballerino 6 - 7, dopo che ho eliminato la zeolite, e ridotto il flusso al minimo delle resine, se ci possano essere altri scompensi non lo so, ma questi sono stabili da oramai 5 mesi.
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 16:27   #176
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SteSta Visualizza il messaggio
...la ricetta di Donato per me è nuova, però risolverebbe i dubbi che ho sul balling, dando la possibilità di inserire il mg senza sbilanciare il rapporto tra sodio e cloruro, a parte la giusta osservazione sulla fine che fa lo zolfo che immettiamo....infatti io nell'esperienza che ho avuto nelle vasche la maggiore "difficoltà" l'ho avuta sempre nel gestire il reattore di calcio ed a mantenere il mg senza dover integrare....credo che io proverò questa...
Credo che la ricetta di donato il magnesio sebbene messo nella terza boccetta, sia considerato integratore a parte, tanto che ci unisce il magnesio.
La mia esperienza e' stata che il magnesio e' meglio integrarlo a parte perche' non ha un consumo poi cosi' prevedibile.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 17:00   #177
Alereef
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 65
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me vi state creando troppi problemi.
io è un paio di anni che integro con il balling e faccio le cose molto semplici.
Calcio: dieci litri di acqua + 4 kg. di cloruro calcio.
KH: 20 litri di acqua + 1600 grammi di bicarbonato di sodio + 400 grammi di carbonato di sodio.
In questa maniera faccio due soluzioni quasi sature e mi durano molto di più.
non è importante mettere esattamente le giuste proporzioni di calcio e alcalinità ma dosare nelle giuste proporzioni.
Io ad esempio delle soluzioni di cui sopra doso circa 550 ml al giorno di "KH" e circa 130 della soluzione di calcio.
Poi se vedete che la vasca consuma un filino più di calcio o di alcalinità aumentate o diminuite di conseguenza....
Il magnesio non lo doso, con cambi settimanali mi resta stabile.
Alereef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 17:06   #178
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me non è così....

per non creare sbilanciamenti ionici, le moli di Calcio e carbonati devono essere bilanciate.... se mettete dosi a casaccio non saranno mai bilanciati ed alla lunga si creano scompensi....

.... poi che questi scompensi possano creare reali problemi ci credo poco anche io....

però la teoria/regola del balling è questa.....
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 17:08   #179
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
vabbe mi sembra che le cose si vadano chiarendo,crdo che anche se si ha un poco di cloro in vasca poco cambi,male sarebbe se uno integrasse solo cloruro di calcio e niente kh o viceversa.
x il magesio prima lo misuro e poi vedo,,
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 17:49   #180
Alereef
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 65
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
secondo me non è così....

per non creare sbilanciamenti ionici, le moli di Calcio e carbonati devono essere bilanciate.... se mettete dosi a casaccio non saranno mai bilanciati ed alla lunga si creano scompensi....

.... poi che questi scompensi possano creare reali problemi ci credo poco anche io....

però la teoria/regola del balling è questa.....
non è che le metti a casaccio, anche perchè, per la fisica dell'acqua, te ne accorgeresti immediatamente misurando i valori.
in effetti i miei dosaggi "empirici" sono assolutamente in linea con quelli teorici, ma è la vasca, con i suoi valori, che me l'ha confermato e non viceversa.
quello che volevo dire io, invece, è che conviene, per motivi di praticità, creare soluzioni al limite della saturazione per evitare di dover fare le taniche tutte le settimane.
io con una vasca di 800 litri SPS faccio il calcio ogni 5 mesi ed "KH" ogni mese e mezzo.(ho due taniche da 30 litri)
Alereef non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
balling , chi , dirette , esperienze , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25031 seconds with 12 queries