Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2009, 21:03   #171
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 41
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
personalmente abbinerei la 840 con una 860 / 865
comunqu se vuoi prendere le jbl la scelta + logica (a mio avviso) e' la 9000 k°
la 4000 k° si potrebbe definire equivalente ad un philips 940
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea  


Vecchio 26-01-2009, 21:03   #172
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 41
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
personalmente abbinerei la 840 con una 860 / 865
comunqu se vuoi prendere le jbl la scelta + logica (a mio avviso) e' la 9000 k°
la 4000 k° si potrebbe definire equivalente ad un philips 940
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea  
Vecchio 27-01-2009, 08:56   #173
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho preso la 9000 e sono molto contento, ma ho anche l'acqua parecchio ambrata.

PS ...azz, ma costano un botto e mezzo!!! ...la t5 54w l'ho pagata 42 euri!!! -05 -05
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 27-01-2009, 08:56   #174
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho preso la 9000 e sono molto contento, ma ho anche l'acqua parecchio ambrata.

PS ...azz, ma costano un botto e mezzo!!! ...la t5 54w l'ho pagata 42 euri!!! -05 -05
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 27-01-2009, 12:11   #175
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi immaginiamo di avere:

2 840
2 9000° Jbl

e come ci regoliamo col fotoperiodo?

sono due spettri "completi"?


ps. le pistia sono dentro! ^__^
lordben non è in linea  
Vecchio 27-01-2009, 12:11   #176
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi immaginiamo di avere:

2 840
2 9000° Jbl

e come ci regoliamo col fotoperiodo?

sono due spettri "completi"?


ps. le pistia sono dentro! ^__^
lordben non è in linea  
Vecchio 27-01-2009, 12:32   #177
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sono due spettri "completi"?
no, come tutti i tubi a fluorescenza hanno picchi in corrispondenza dell'emissione dei trifosfori usati... comunque se li combini danno uno spettro abbastanza completo.

Il fotoperiodo lo regolerei a 8 ore con due sole lampade (4000+9000) per ora e successivamente... sarà la vasca stessa a chiederti più o meno luce.

PS la pistia agisce come una tendina... regolandone la quantità in vasca regoli anche l'apporto luminoso
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 27-01-2009, 12:32   #178
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sono due spettri "completi"?
no, come tutti i tubi a fluorescenza hanno picchi in corrispondenza dell'emissione dei trifosfori usati... comunque se li combini danno uno spettro abbastanza completo.

Il fotoperiodo lo regolerei a 8 ore con due sole lampade (4000+9000) per ora e successivamente... sarà la vasca stessa a chiederti più o meno luce.

PS la pistia agisce come una tendina... regolandone la quantità in vasca regoli anche l'apporto luminoso
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 27-01-2009, 15:03   #179
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PISTIA (anche se mi pare Limnobium Laevigatum) in VASCA
LIMNOBIUM IN VASCA ^___^

che bello!
continuano a girare, sembrano vive.. e stanno già bolleggiando dopo poche ore ^__^

per ora lo "stupro" con l'immissione di 7kg di flourite si è quasi normalizzato.
sto continuando a pulire foglie dal pulviscolo.

in compenso ho il magdaleniensis che sta riproducendosi a manetta, ho almeno 4 stoloni vogliosi di colonizzarmi tutto!

gli altri echino, ozelot e tricolor invece sono più tranquilli.

adesso prendo altri attivattori (con le loro dosi ho già finito 2 boccetti piccoli) e il 9000°.

per il momento infatti uso solo 2 neon, non voglio certo diventare un plantalgario.

per facilitare l'immissione della flourite ho levato il legno di dx e adesso non so se rimetterlo. posto le foto stasera appena si rischiara tutto.


unico delirio il fatto che ho il kh a 2 e il gh oltre 20°
lordben non è in linea  
Vecchio 27-01-2009, 15:03   #180
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PISTIA (anche se mi pare Limnobium Laevigatum) in VASCA
LIMNOBIUM IN VASCA ^___^

che bello!
continuano a girare, sembrano vive.. e stanno già bolleggiando dopo poche ore ^__^

per ora lo "stupro" con l'immissione di 7kg di flourite si è quasi normalizzato.
sto continuando a pulire foglie dal pulviscolo.

in compenso ho il magdaleniensis che sta riproducendosi a manetta, ho almeno 4 stoloni vogliosi di colonizzarmi tutto!

gli altri echino, ozelot e tricolor invece sono più tranquilli.

adesso prendo altri attivattori (con le loro dosi ho già finito 2 boccetti piccoli) e il 9000°.

per il momento infatti uso solo 2 neon, non voglio certo diventare un plantalgario.

per facilitare l'immissione della flourite ho levato il legno di dx e adesso non so se rimetterlo. posto le foto stasera appena si rischiara tutto.


unico delirio il fatto che ho il kh a 2 e il gh oltre 20°
lordben non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
200lt , amazzonico , biotipo , foto , or 01

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24734 seconds with 12 queries