Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se ben ricordo pisolo68 usa la ricetta originale, comunque è meglio farselo confermare da lui.
x Topastro
dalla tua ultima spiegazione scientifica mi sembra di aver capito che i banalissimi cubetti di lievito di birra e la tua bustina di lieviti, sono la stessa cosa fatta eccezione che la tua è pura e il panetto di lievito ha un po' di schifezze e di ceppi diversi di lieviti in minima parte. confermi?
non confermo, i ceppi di cerevisiae sono di tipologie molto diversi... come tutti avrete notato i panetti sono bassa fermetnazione, ovvero stanno sul fondo.... le mie bustine sono a fermentazione alta, ovvero stanno in cina, usano lo zucchero in sospenzione e lavorano con più calma, ma lavorano bene assieme agli altri...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
nono sono sempre cerevisiae, ma di ceppi diversi... dove li compro vendono almeno 10 ceppi diversi, e sono solo quelli secchi poi quelli già liquidi, ce ne sono molti di più, ogniuno ha la sua peculiarità...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Sarà una domanda che è stata fatto migliaia di volte.. Ma io ancora non riesco a capire le mie dosi: a giorni proverò a fare questo impianto co2 a gel perchè devo assolutamente abbassare, seppur di poco, il ph e devo far morire alcune alghe però vorrei sapere quante bolle dovrò mettere..
Dovrei avere circa 100l netti, KH 6 e ph 8... Secondo la tabella, la mia concentrazione di co2 dovrebbe essere circa 1,8 mg/l... quindi è un po' bassa.. portando il ph sui 7,5 invece dovrebbe andar più che bene.. Ma come faccio?? e poi non ho capito come stabilizzare il tutto.. Se poi continuo con la CO2, il ph non si abbasserà ancora??? Aiutatemi per favore!!!!
__________________
-- Te ve innanz cum’a un gamber? --
per abbassare il ph puoi usare un po' di torba (da mettere nel filtro) farlo invece solo con la co2 è rischioso e sbagliato
mentre per avere l'esatto numero di bolle ti conviene comprare il test per la co2, e regoli le bolle di conseguenza
esatto, cmq la torba nel filtro non fa mai male, io ho l'acqua di casa un pò troppo basica e un pò di torna nel filtro ci sta sempre, in più lascia l'acqua un pò giallognola, ceh mi piace tanto ^^
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
io sono di avviso diverso:
la torba abbassa il ph ma rende poi impossibile misurare la co2 in vasca in quanto i valori di ph e kh sono falsati.
non trovo controindicazioni ad usare solo la co2 per abbassare il ph, poi per trovare la giusta regolazione o usi un test permanente o fai frequenti controlli dei valori nei primi giorni fino a che non trovi il dosaggio giusto.
ragazzi,ma voi come fate con il freddo??io in vasca ho 22°,e la bottiglia è li vicino,ma l'ambiente è più fresco...quindi la temperatura non va oltre a 22 e sembra che non ce la faccia a funzionare come quando faceva più caldo...consigli??