Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
adesso ho aperto la bottiglietta e le bolle (della schiuma) si sono "calmate".. quindi non ce ne sono più.. devo comunque levare dei lieviti?? (ma che significa levare i lieviti?? significa che devo svuotare un po' la bottiglietta dal liquido??
altra cosa: l'acqua nel contagocce (o deflussore, non so come si chiami) è diminuita parecchio e adesso e al di sotto della metà del tubo... devo ririempirlo oppure lo lascio così com'è??
adesso ho aperto la bottiglietta e le bolle (della schiuma) si sono "calmate".. quindi non ce ne sono più.. devo comunque levare dei lieviti?? (ma che significa levare i lieviti?? significa che devo svuotare un po' la bottiglietta dal liquido??
altra cosa: l'acqua nel contagocce (o deflussore, non so come si chiami) è diminuita parecchio e adesso e al di sotto della metà del tubo... devo ririempirlo oppure lo lascio così com'è??
togli un po' di acqua. In particolare, togli il tappo, rovescia la bottiglia su un lavandino e fai uscire un po' di H2O e lieviti. Subito dopo si formerà altra schiuma. Se questa continua a uscire dalla bottiglia, torna a rovesciare la bottiglia.
Solo quando la schiuma che si formerà rimarrà dentro alla bottiglia, allora rimetti il collegamento all'qacuario.
Cmq se anche i lieviti entrano in vasca non fanno nulla di grave, assorbono solo molto ossigeno, ma poi spariscono in un giorno. è solo brutto da vedere.
togli un po' di acqua. In particolare, togli il tappo, rovescia la bottiglia su un lavandino e fai uscire un po' di H2O e lieviti. Subito dopo si formerà altra schiuma. Se questa continua a uscire dalla bottiglia, torna a rovesciare la bottiglia.
Solo quando la schiuma che si formerà rimarrà dentro alla bottiglia, allora rimetti il collegamento all'qacuario.
Cmq se anche i lieviti entrano in vasca non fanno nulla di grave, assorbono solo molto ossigeno, ma poi spariscono in un giorno. è solo brutto da vedere.
l'errore che feci io fu quello di triplicare tutte le dosi per una bottiglia da 1.5 L, ma i lieviti da mettere devono rimanere 4g, altrimenti si moltiplicano a dismisura.
Ah, se la schiuma non ti va in vasca, lascia tutto com'è...
l'errore che feci io fu quello di triplicare tutte le dosi per una bottiglia da 1.5 L, ma i lieviti da mettere devono rimanere 4g, altrimenti si moltiplicano a dismisura.
Ah, se la schiuma non ti va in vasca, lascia tutto com'è...
altra cosa: l'acqua nel contagocce (o deflussore, non so come si chiami) è diminuita parecchio e adesso e al di sotto della metà del tubo... devo ririempirlo oppure lo lascio così com'è??
__________________
-- Te ve innanz cum’a un gamber? --
altra cosa: l'acqua nel contagocce (o deflussore, non so come si chiami) è diminuita parecchio e adesso e al di sotto della metà del tubo... devo ririempirlo oppure lo lascio così com'è??
__________________
-- Te ve innanz cum’a un gamber? --