Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Due giorni fa i miei scalari hanno deposto per la loro seconda volta(almeno la seconda di cui mi sia accorta).
La prima volta altri pescetti, della vasca di comunità in cui si trovano, avevano mangiato le uova, ma stavolta ho isolato la coppia e sembrava proprio che accudissero minuziosamente e con ogni cura possibile le loro uova.
Tuttavia ieri mattina la femmina era talmente protettiva che ha cominciato a cacciare pure il maschio, tanto che l'ho dovuto togliere per evitare che lo ferisse troppo.
Stamattina però ho avuto una brutta sorpresa. Erano trascorse poco meno di 48 ore ma ho trovato le uova schiuse, almeno credo..perchè erano "trasparenti" e non più ambrate, anche se ancora tutte attaccate alla foglia di echinodorus su cui erano state deposte.
Possibile che la femmina abbia mangiato tutti i piccoli che uscivano dalle uova?
Perchè avrebbe fatto una cosa tanto brutta?E poi tanta pazienza per attenderli uno ad uno?Perchè non mangiare direttamente le uova allora?
Non so che pensare..
Qualcuno di voi ha avuto mai esperienze simili?
Carmen
__________________
Le passioni ti tengono viva
Ricominciamo
Ciao... Per la questione topic chiedi ai mod...
Sei sicura che li abbia mangiati e non spostati da un'altra parte? Quando le uova si schiudono solitamente la femmina li toglie dai gusci e li attacca da un'altra parte...
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
Ciao 4Angel, ho guardato nella vasca, ma dei piccolini neanche l'ombra, a meno che non siano microscopici, ma anche in questo caso credo che dovrei vederli visto che dovrebbero essere attaccati per lo più tutti sulla stessa foglia.
La questione topic è stata chiarita con i mod, anche se vedo che è stato modificato il mio messaggio... -05
__________________
Le passioni ti tengono viva
Ricominciamo
ragà, gli scalari soffrono la solitudine?
Chiedo questo perchè 2 anni e mezzò fa comprai una coppia di scalari grandi quanto una moneta da 2€ e adesso sono cresciuti quanto un CD :)
2 giorni fa è morta la femmina e da stamattina il maschio stà in un angolino sotto la pompa del filtro.
Ora vi chiedo... si sente solo o stà male?
I valori dell'acqua sono buoni e mangia con regolarità 2 volte al giorno!
Credo di sì, sono pesci di gruppo o di coppia, però può dipendere anche che la femmina sia morta di qualcosa che ora ha anche il maschio......
Ciao 4Angel, ho guardato nella vasca, ma dei piccolini neanche l'ombra, a meno che non siano microscopici, ma anche in questo caso credo che dovrei vederli visto che dovrebbero essere attaccati per lo più tutti sulla stessa foglia.
La questione topic è stata chiarita con i mod, anche se vedo che è stato modificato il mio messaggio... -05
Se sono stati sgusciati e spostati lo vedi bene, sicuramente la femmina ci staziona davanti! Se invece li ha mangiati non si sentiva sicura...
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
Ciao a tutti volevo il vostro aiuto. Nella mia vasca da 100l ho uno scalare ieri mia zia ha dismesso la sua vasca e mi ha regalato il suo scalare, purtroppo il mio scalare ha attaccato subito il nuovo pesciotto, allora ho spento la luce sperando che magari si possano abituare l'uno all'altro, ma se ciò non succedesse cosa devo fare? aiutatemi please!!! Mi dispiacerebbe dovermene privare...
roo, purtroppo? "Purtroppo" era una situazione prevedibile..
Vedi, se si impara a consocere lo Pterophyllum scalare, si iniziano a capire il perchè certe persone dedicano ad una singola coppia vasche apparentemente immense:
sono pesci aggressivi, territoriale, schivi, facilmente infastidibili, e tutto ciò in riproduzione si manifesta moltiplicato per l'ennesima potenza.
Pensa che in questi giorni stanno curando una covata, l'acquario è vicino al letto, ed io ogni volta che mi accingo ad andare a dormire devo farlo con la massima cautela altrimenti suscito le loro ire che tentano di fiondarsi contro il vero per aggredire anche me.
Ciò che hai fatto è fondamentalmente sbagliato:
1) non si allevano mai gli Scalari in unico individuo: sono pesci che in natura vivono in branco per appartarsi nei periodi riproduttivi in coppia. Già l'allevamento in coppia nelle nostre vasche è una costrizione ( ma a permettersi una vasca per allevare un branco c'è Takashi Amano e pochi altri ), allevarli solitari invece è davvero una crudeltà. ( ammenochè non è una situazione creata dalla morte di uno della coppia ed allora non c'è molto da fare )
2) non si inseriscono mai altri Scalari in una vasca che è già diventata la dimora di uno Scalare. ( fatta eccezione per il tentativo, comunque davvero rischioso, di ritrovare un compagno ad un vedovo/a) E' ovvio e facilmente comprensibile come questi pesci testardi e prepotenti non permettano ad un nuovo individuo di entrare nella propria casa.
Insomma, un unico consiglio: se è così aggressivo c'è poco da fare: o il nuovo arrivo è dello stesso sesso, o comunque non gli piace ( eh si, gli Scalari vogliono decidersi da soli il proprio compagno ); quindi: dallo via, il prima possibile, prima che perisca sotto l'aggresività del proprietario della vasca!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Approposito dell'attuale covata della mia coppia..
4Angel, secondo te è possibile che uno dei due appartenenti alla coppia, dopo la deposizione veda l'altro come un pericolo per le uova?
Ti spiego meglio: il mio maschio è terribilmente violento con la femmina, già in situazioni normali. In questi giorni precedenti la deposizione ho davvero temuto per lei per la violenza con cui lui la incitava a deporre, tanto che ha le pinne distrutte. Ho assistito alla deposizione ed è stato l'unico momento in cui lui non l'ha aggredita con così tanta violenza.
In questomomento c'è una foglia di bleheri piena di uova: lui le ventila, toglie quelle non fecondate/ammuffite ( ma com'è possibile in un simil otrac che le uova ammuffiscano?? ), le "difende" da me se oso avvicinarmi alla vasca.. Appena si distrae lei corre verso la foglia a ventilarle ( sono stata attenta: non tenta di mangiarle, le cura anche lei ), magari lui per qualche istante non fa niente, ma poi si fionda su di lei aggredendola nuovamente e riprendendo possesso delle "sue" uova.
E' un padre troppo "apprensivo" o c'è realmente qualcosa che non va nella mia coppia?
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
roo, nulla da aggiungere a quanto scritto da mikuntu... L'unica cosa che potresti tentare di fare sarebbe quello di "sconvolgere" l'arredamento della vasca togliendo così i punti i riferimento, sarebbe l'unico modo per cercare di salvarli...
mikuntu, può succedere... ...a me una femmina mi uccise il maschio durante una ripro!
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
roo, nulla da aggiungere a quanto scritto da mikuntu... L'unica cosa che potresti tentare di fare sarebbe quello di "sconvolgere" l'arredamento della vasca togliendo così i punti i riferimento, sarebbe l'unico modo per cercare di salvarli...
Ma così non si creerebbe solo una situazione di calma temporanea? Prima o poi entrambi riprenderebbero possesso della vasca, e se sono dello stesso sesso o in ogni caso non si scelgono come coppia, tornerebbe tutto come ora: il dominante ( che poi potrebbe anche essere l'altro eh ) distruggerebbe comunque l'altro, soprattutto in una vasca così piccola.. Giusto?
Originariamente inviata da 4Angel
mikuntu, può succedere... ...a me una femmina mi uccise il maschio durante una ripro!
Accidenti.. Ma proprio a me doveva capitare il maschio schizofrenico?
Ma le motivazioni di quanto è successo a te, e quanto potrebbe succedere a me vista l'aggressività del maschio, dove sono da ricercarsi?
Insomma, si son scelti tra 7 individui, per quale motivo poi dovrebbe accadere qualcosa che fa variare la loro scelta?
E' solo un problema dovuto al carattere del singolo individuo? Mi spiego: il maschio è stato aggressivo e molto violento con gli altri esemplari sin dall'inizio, e quando si formò la coppia, come già ti dissi, ho dovuto togliere repentinamente gli altri perchè nel giro di una giornata li aveva letteralmente distrutti. Quindi potrebbe essere un "eccesso di dominanza"? Potrebbe, nel senso, essere un esemplare tanto forte e "dominante" da risultare anche aggressivo in riproduzione anche verso la compagna che lui stesso si è scelto?
Oppure, invece, c'è stato qualcosa che l'ha portato a "cambiare idea" sulla compagna scelta?
Scusa le ( solite ) tante domande. Ma ultimamente sono molto interessata all'etologia delle specie che allevo!