Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2009, 09:24   #171
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'idrolitina la trovi nei supermercati vicino l'acqua minerale

Lascia perdere intrugli strani e soprattutto le pastiglie x le dentiere,l'idrolitina costa da E1,15 a E1,50.

Non fa rumore. Se non vuoi ricaricarla spesso proprio in questi giorni ho messo appunto un nuovo impianto x il 120lt, dunque:
1 bottiglia di coca-cola da 1,5lt
16 bustine di idrolitina
1/2 bicchiere d'acqua.
2 valvole di non ritorno (montate prima dei for box)
2 for box
1 diffusore in vetro
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2009, 09:24   #172
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'idrolitina la trovi nei supermercati vicino l'acqua minerale

Lascia perdere intrugli strani e soprattutto le pastiglie x le dentiere,l'idrolitina costa da E1,15 a E1,50.

Non fa rumore. Se non vuoi ricaricarla spesso proprio in questi giorni ho messo appunto un nuovo impianto x il 120lt, dunque:
1 bottiglia di coca-cola da 1,5lt
16 bustine di idrolitina
1/2 bicchiere d'acqua.
2 valvole di non ritorno (montate prima dei for box)
2 for box
1 diffusore in vetro
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 10:24   #173
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho avviato anche io il mio impianto co2 a idrolitina.

Ho utilizzato per l'appunto

10 buste di idrolitina, ovverosia 1/2 confezione
un deflussore per flebo, acquistato in farmacia che funziona da tubo e da contabolle
un tubetto di silicone acetico nero
un diffusore 3d in plastica per co2
due tappini per fili

Utensili necessari
un taglierino, un paio di forbici e un cacciavite


Osservazioni

Il costo iniziale, anche non disponendo di silicone in casa si ferma sugli 8 euro, ottimo!
10 ml di acqua non provocano un esplosione, basta essere veloci nel richiudere la bottiglia e di co2 non se ne disperde.
Bisogna avere pazienza e far asciugare per un giorno il silicone altrimenti non tiene.
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 10:24   #174
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho avviato anche io il mio impianto co2 a idrolitina.

Ho utilizzato per l'appunto

10 buste di idrolitina, ovverosia 1/2 confezione
un deflussore per flebo, acquistato in farmacia che funziona da tubo e da contabolle
un tubetto di silicone acetico nero
un diffusore 3d in plastica per co2
due tappini per fili

Utensili necessari
un taglierino, un paio di forbici e un cacciavite


Osservazioni

Il costo iniziale, anche non disponendo di silicone in casa si ferma sugli 8 euro, ottimo!
10 ml di acqua non provocano un esplosione, basta essere veloci nel richiudere la bottiglia e di co2 non se ne disperde.
Bisogna avere pazienza e far asciugare per un giorno il silicone altrimenti non tiene.
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 10:29   #175
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vinci_s79, ma con le valvole di non ritorno montate prima dei forbox che fungono da riduttori di pressione non crei un punto debole? Se le hai semplicemente infilate nel tubo e non le hai siliconate non rischi che si sfilino sotto la pressione?
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 10:29   #176
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vinci_s79, ma con le valvole di non ritorno montate prima dei forbox che fungono da riduttori di pressione non crei un punto debole? Se le hai semplicemente infilate nel tubo e non le hai siliconate non rischi che si sfilino sotto la pressione?
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 12:47   #177
vale878
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma i for box li trovo in ferramente insieme alle valvole di non ritorno ?i for box li chiamano anche mammut? potete postare qualche foto delle valvole e come le posizionate? per evitare fiati oltre alla colla si possono stringere con delle fascette? a presto grazie
vale878 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 12:47   #178
vale878
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma i for box li trovo in ferramente insieme alle valvole di non ritorno ?i for box li chiamano anche mammut? potete postare qualche foto delle valvole e come le posizionate? per evitare fiati oltre alla colla si possono stringere con delle fascette? a presto grazie
vale878 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 16:21   #179
Mardok91
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mardok91

Annunci Mercatino: 0
Febussio, basta inserire l' idrolitina in un contenitore lungo e stretto (fatto anche con la carta stagnola volendo) e inserirlo a sua volta nella bottiglia....poi aggiungere l' acqua, chiudere la bottiglia e agitare x mescolare i 2 elementi! Certo, io con la bombola ho possibilità di lavorare meglio, con la bottiglia è più difficile ma basta ingegnarsi un pò! Senza essere veloci a chiudere niente
__________________
Che vitaccia, disse il cacciavite
Mardok91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 16:21   #180
Mardok91
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mardok91

Annunci Mercatino: 0
Febussio, basta inserire l' idrolitina in un contenitore lungo e stretto (fatto anche con la carta stagnola volendo) e inserirlo a sua volta nella bottiglia....poi aggiungere l' acqua, chiudere la bottiglia e agitare x mescolare i 2 elementi! Certo, io con la bombola ho possibilità di lavorare meglio, con la bottiglia è più difficile ma basta ingegnarsi un pò! Senza essere veloci a chiudere niente
__________________
Che vitaccia, disse il cacciavite
Mardok91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , idrolitinaistruzioni , ora , pag9

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21328 seconds with 13 queries