Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-04-2014, 20:53   #1
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DECASEI Visualizza il messaggio

Una domanda stupida ?? Perchè pensate che sia l'acqua di osmosi ?
perchè 2 anni fa le resine a viraggio di colore....VIRAVANO....e avevo un tds a 0 per almeno mesi senza problemi.....
dopo saliva a 2 e quando il bicchiere delle resine per 2/3 erano blu cacchiarola il tds era sempre tra 2 e 3......
oggi con le resine tutte belle verdi e dopo aver fato 100 litri di acqua ho silicati nell'osmosi e un tds tra 2 e 5......
ecco perchè incolpo l'osmosi....
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 20:57   #2
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Poffo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DECASEI Visualizza il messaggio

Una domanda stupida ?? Perchè pensate che sia l'acqua di osmosi ?
perchè 2 anni fa le resine a viraggio di colore....VIRAVANO....e avevo un tds a 0 per almeno mesi senza problemi.....
dopo saliva a 2 e quando il bicchiere delle resine per 2/3 erano blu cacchiarola il tds era sempre tra 2 e 3......
oggi con le resine tutte belle verdi e dopo aver fato 100 litri di acqua ho silicati nell'osmosi e un tds tra 2 e 5......
ecco perchè incolpo l'osmosi....
vuole dire che l'acqua non attraversa le resine... sempre se usi le mie
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 19:42   #3
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IVANO Visualizza il messaggio
Francois, grazie della precisazione, non sapevo che Forwater producesse le resine, credevo foste importatori all'ingrosso e rivendita al dettaglio.Per il resto anche io ho i soliti problemi citati, vero che usop una membrana CSM 80 GPD ma filtro da 5 micron e carbone sono le tue.Idem le resine Silco a viraggio di colore (ne avevo prese 5 kg l'ultima volta)...TDS a 2 dopo la membrana e zero dopo le resine, quindi valori accettabili.Tutto nuovo dal 17 dicembre ma ho parecchie alghe marroncine, segnali di silicati in vasca , pompe e tubi sporghi nel giro di 2 gg dalla pulizia in vasca......Le resine l'ultima volta che le ho cambiate erano "blu" per 1 cm mentre il resto del bicchiere era bello verde quindi non ancora virate...
Ivano...nessun problema
La CSM80 è una discreta membrana asiatica che ha bisogno di una buona pressione e ha una discreta reiezione.

Controlla la conducibilità in entrata anche se immagino che sarà molto bassa in entrata...
quando hai preso queste resine?
Sono almeno 6 anni che non le vendiamo in confezioni da 5 litri proprio perchè si rovinano e non funzionano.... riesci a farmi una foto della confezione?
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 20:09   #4
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DECASEI Visualizza il messaggio

Ivano...nessun problema
La CSM80 è una discreta membrana asiatica che ha bisogno di una buona pressione e ha una discreta reiezione.

Controlla la conducibilità in entrata anche se immagino che sarà molto bassa in entrata...
quando hai preso queste resine?
Sono almeno 6 anni che non le vendiamo in confezioni da 5 litri proprio perchè si rovinano e non funzionano.... riesci a farmi una foto della confezione?
In entrata ho una conducibilità misurata con il DM1 a 4000, dopo la membrana 2-3 , dopo le resine 0
La pressione di esercizio è 4-5 bar con manometro all'ingresso della membrana
Non ho la foto della confezione perché le avevo in un contenitore chiuso ermeticamente ad uso ospedaliero...finite il 17 dicembre che ho spostato la vasca...adesso dovrò ordinarle ecco perché mi interessava un vostro parere per capire dove possa essere il problema...
Ho controllato gli ordini nel mio file excel , erano le ultime da 1000 ml in barattolo prese qui in Piemonte , non erano quelle da 5lt...
Grazie mille della risposta
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 20:26   #5
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IVANO Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DECASEI Visualizza il messaggio

Ivano...nessun problema
La CSM80 è una discreta membrana asiatica che ha bisogno di una buona pressione e ha una discreta reiezione.

Controlla la conducibilità in entrata anche se immagino che sarà molto bassa in entrata...
quando hai preso queste resine?
Sono almeno 6 anni che non le vendiamo in confezioni da 5 litri proprio perchè si rovinano e non funzionano.... riesci a farmi una foto della confezione?
In entrata ho una conducibilità misurata con il DM1 a 4000, dopo la membrana 2-3 , dopo le resine 0
La pressione di esercizio è 4-5 bar con manometro all'ingresso della membrana
Non ho la foto della confezione perché le avevo in un contenitore chiuso ermeticamente ad uso ospedaliero...finite il 17 dicembre che ho spostato la vasca...adesso dovrò ordinarle ecco perché mi interessava un vostro parere per capire dove possa essere il problema...
Ho controllato gli ordini nel mio file excel , erano le ultime da 1000 ml in barattolo prese qui in Piemonte , non erano quelle da 5lt...
Grazie mille della risposta
E' molto alto il valore in entrata ma non sappiamo da cosa è dovuto. Quindi presumo che sia un elemento che sia facilmente asportabile.
Usi addolcitori condominiali?

A mio avviso usi una quantità di resina troppo bassa.... devi aumentare il tempo di contatto e quindi quantità di resina...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da IVANO Visualizza il messaggio
Il dubbio dell'osmosi è perché sembrano silicati che però, come ben sai, sono difficili da misurare con i test in commercio ma che richiedono uno strumento di laboratorio.Io sinceramente ho notato , a parità di gestione, che le alghette marroni e quanto si sporca la vasca è aumentata negli ultimi mesi , parliamo tranquillamente del 2013...A dicembre 2013 praticamente ho cambiato tutti i componenti tolto i bicchieri quindi credo di avere un impianto "in forma"....Adesso per scrupolo ordinerò altre resine e i 3 prefiltri e vediamo...la membrana ha 4 mesi e , dai valori che ti ho postato, sembra andare bene.
Cosa ne pensi???
I silicati vengono asportati anche da una buona membrana e in seguito dalla resina...

Se usi la nostra ti consiglio di aumentare il tempo di contatto e di aumentare la quantità utilizzata...
__________________
www.forwater.it

Ultima modifica di DECASEI; 29-04-2014 alle ore 20:28. Motivo: Unione post automatica
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 18:36   #6
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E le resine dopo 150 litri vannp con microsiemens a 4


Sent from aifons.....!!!
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 20:11   #7
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Considera che nel bicchiere io ne uso circa 250 gr
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 20:23   #8
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Il dubbio dell'osmosi è perché sembrano silicati che però, come ben sai, sono difficili da misurare con i test in commercio ma che richiedono uno strumento di laboratorio.Io sinceramente ho notato , a parità di gestione, che le alghette marroni e quanto si sporca la vasca è aumentata negli ultimi mesi , parliamo tranquillamente del 2013...A dicembre 2013 praticamente ho cambiato tutti i componenti tolto i bicchieri quindi credo di avere un impianto "in forma"....Adesso per scrupolo ordinerò altre resine e i 3 prefiltri e vediamo...la membrana ha 4 mesi e , dai valori che ti ho postato, sembra andare bene.
Cosa ne pensi???
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 20:33   #9
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Francois, in entrata ho 400 , si leggeva lo smile nel topic precedente quindi non so cosa hai letto.
Ho un addolcitore condominiale ma non saprei come è gestito.
Per aumentare il tempo di contatto devo mettere più resina solo che la cartuccia tiene quella, di più non entra, o meglio, arrivo poi in cima e devo pressarle parecchio.Io, come mi avevi detto, le lascio sempre un po "sobbollire"...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 20:50   #10
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IVANO Visualizza il messaggio
Francois, in entrata ho 400 , si leggeva lo smile nel topic precedente quindi non so cosa hai letto.
Ho un addolcitore condominiale ma non saprei come è gestito.
Per aumentare il tempo di contatto devo mettere più resina solo che la cartuccia tiene quella, di più non entra, o meglio, arrivo poi in cima e devo pressarle parecchio.Io, come mi avevi detto, le lascio sempre un po "sobbollire"...
Si Ivano... lo avevo capito.

L'addolcitore generalmente da una lettura sfalsata della conducibilità e molto probabilmente il valore che hai è più basso... è dovuto al sodio che rilascia e che però viene eliminato facilmente dalla membrana. Ecco il perchè passi da 400 - 450 a 2 ... se fosse stato qualcosa di diverso non avresti avuto quel valore ... non è questione di membrana

Cmq si ... ti consiglio di usare un sistema diverso per far lavorare meglio la resina..
è troppo bassa la quantità di resina ....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , dosmositutti , impianti , problemi , quì

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52160 seconds with 15 queries