Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-02-2014, 21:26   #171
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Così va già bene. Più che altro il livello dell'acqua dovrebbe essere nascosto dal fascione superiore, perché segna la vasca con il calcare e quando resta visibile bisogna rimuoverlo con il rischio di graffiarla. Il livello massimo del filtro dovrebbe arrivarci. Mi pare e sia al minimo.
Non so dove sia il livello massimo, ma dal livello dell'acqua di adesso alla fine ci sono 3/4 cm circa

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------


Posted With Tapatalk
__________________
"C'è sempre da imparare"

Ultima modifica di Robi.C; 09-02-2014 alle ore 21:27. Motivo: Unione post automatica
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-02-2014, 21:36   #172
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 59
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La scatola filtro di solito riporta l'intervallo minimo / massimo, in concomitanza della griglia superiore, che è di riferimento, perché deve assorbire le particelle in superficie. Questa griglia al livello massimo deve restare aperta, diciamo di almeno un millimetro.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 21:38   #173
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah allora si, è anche più di un mm, fai 1 cm abbondante e anche piu

Posted With Tapatalk
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 21:42   #174
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 59
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 22:11   #175
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Adesso ho aggiunto un po di acqua (3 litri) e la riga non si vede più... Ho notato che Silla superficie ci sono delle bolle, normale?

Posted With Tapatalk
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 22:57   #176
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho notato inoltre un animaletto simile ad un acaro, non sono riuscito a fotografarlo, e poi li in mezzo ad un bosco di ceratophyllum una microscopica lumachina
C'è una specie di polvere bianca sulle anubias, cos'è?

Posted With Tapatalk
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 08:34   #177
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno, ho un problema, fino a circa 4 giorni fa avevo delle rocce calcaree in vasca, ciò aveva provocato un aumento del GH da 6 a 10, 4 giorni fa le ho tolte e ieri ho misurato kh e gh, rispettivamente 9 e 10, il kH è giusto, era così anche prima di mettere le rocce, ma il GH dovrebbe scendere da solo oppure con i cambi? Ha qualche conseguenza un kh così alto?

Inoltre non riesco ad indirizzare il getto del filtro in modo da creare un ricircolo dell'acqua, perché dalla parte opposta di esso ce un cespuglio di ceratophyllum e il filtro è diretto li e tutto quello che circola in vasca va li dentro, è in problema?

Posted With Tapatalk
__________________
"C'è sempre da imparare"

Ultima modifica di Robi.C; 11-02-2014 alle ore 17:04.
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 20:25   #178
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 59
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Robi.C Visualizza il messaggio

Inoltre non riesco ad indirizzare il getto del filtro in modo da creare un ricircolo dell'acqua, perché dalla parte opposta di esso ce un cespuglio di ceratophyllum e il filtro è diretto li e tutto quello che circola in vasca va li dentro, è in problema?

Posted With Tapatalk

Per la circolazione dell'acqua non è un male perchè riduce la corrente che muove inutilmente i pesci. Potrai valutare se e come aggiungere un ugello che aumenti l'areazione prodotta dal movimento della pompa, che migliora lo stato dell'acqua. Si può usare un tubo di gomma tagliato trasversalmente nell'estremità che da sulla vasca, che con la curvatura naturale o indotta, superi appena la superficie, in cui ricadendovi provochi qualche bollicina d'aria.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 21:06   #179
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Come faccio a sapere se sta andando tutto bene?

Posted With Tapatalk
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 21:56   #180
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena fatto i test di nitriti e nitrati... Sedetevi.
No2 5 mg/l
No3 50 mg/l

Cosa significa? Sta andando bene?

Posted With Tapatalk
__________________
"C'è sempre da imparare"

Ultima modifica di Robi.C; 11-02-2014 alle ore 22:16.
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26455 seconds with 13 queries