Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Nunzio73, ho visto sulle bancarelle dei cinesi che hanno gli incensi alla mariuana, hai visto mai che scopriamo un nuovo metodo di gestione?
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
ho visto sulle bancarelle dei cinesi che hanno gli incensi alla mariuana, hai visto mai che scopriamo un nuovo metodo di gestione?
si,si ne ho una confezione, presa però in quei negozi di oggetti orientali, tipo "Oltreforntiera".
Acquistare dai cinesi per me è impossibile , ho un rifiuto organico... -97b -c27
__________________
ciao da Nunzio
VENDO BALLAST T5 DA 80W NUOVI[/b][/color]
Ho messo altre due foto in prima pagina dove si vede chiaramente le tracce per lo sfogo dell'aria verso i tubi lato ballast.
Il percorso quindi è:
aspirazione aria dalle ventole verso i ballast che diciamo stanno a sx uscita dalle tracce lato sx verso i T5 percorso dell'aria lungo tutto il tubo, fino ad uscire dalle tracce laterali dx.
Ovviamente il plexi obbliga il flusso dell'aria verso tutta la lunghezza dei T5.
Credo che la cosa sia studiata abbastanza bene e ritiro quanto ipotizzato precedentemente.
Solo un consiglio, apirando l'aria lateralmente porti anche l'umidità dell'evaporazione della vasca dentro la plafoniera, mentre se aspiri superiormente come fa ATI limiti di molto questo fenomeno... almeno credo..
Nunzio73,
Oh ma, dopo tutta questa fatica che mi hai fatto fare sei obbligato poi a farmi vedere tu.. che combinereai, con dettagli descrittivi foto ecc....
E' il minimo che tu possa fare
Ciao
LUCA
grazie Supercicci, .
quindi sono ventole in aspirazione?
quello che monterò io, lavoreranno all'opposto.
E fai bene.
Anch'io le avevo montate che tiravano fuori l'aria, poi ho saputo che ATI faceva al contrario e ho voluto provare.
Risultato: mezza plafoniera fredda, dalla parte delle ventole, l'altra metà bollente.
Ho rimesso tutto come prima e va benissimo, temperatura molto simile per tutta la lunghezza della plafoniera e tutt'altro che alta.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)