Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2012, 14:28   #161
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
che io sappia devono essere continuate!
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2012, 18:55   #162
Galeos
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buona sera a tutti ,
Aggiorno la situazione della vasca

Ho come consigliatomi da Erica potato e ripiantato la Rotala che ha reagito in maniera egregia ed in soli tre giorni ha emesso tanti getti
ed alcuni steli sono già arrivati alla superficie anche se le foglie più' vecchie sembrano sporche ed altre avvolte da filamentose verdi . Buon pearling

Riccia dwarf fa un pearling ottimo ed ha anche aumentato il suo volume niente alghe sulla riccia

Helferi cresce poco ed ha parecchie filamentose pearling quasi assente

Per finire la cally sembra più gonfia anche se alcune foglie sono marroncino ed ha perso la sua brillantezza verde sembra che non sia ancora partita pearling basso.

Vi riportò i valori dell'acqua ...
Ph 6,5
Kh 4
Gh10
No2 0
No3 0,5
Po4 0,1

Cosa molto strana visto che vorrei portare i valori di no3 a 10 e i po4 a 1 e visto che i valori sono sempre quelli
Che ho scritto su ho somministrato 0,6 ml di nitrogen e 0,6 di phophorus giornalmente per cercare di aumentare questi valori .
La cosa stranissima e che pur somministrando con dosi massiccie i valori restano stabili .
Cosa mi consigliate di fare ?
Galeos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 17:27   #163
Galeos
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti ,
Vorrei aiuto per la reginetta della mia vasca ... La cally
I valori dell'acqua sono
Ph 6,5
Gh 7
Kh 4
No2 0
No3 0,5
Po4 0,1
Temp 24 *
Noto un costante ingiallimento sui kokedama di Massimo temo seriamente per la loro salute ...
Fertilizzo con protocollo completo seachem a metà dose tranne per nitrogen e phophorus che per aumentare i valori fertilizzo giornalmente a dose piena.
I valori in nitrati e fosfati non sono mai saliti oltre questi sopra riportati nonostante dosi massiccie di nitrogen e phophorus.

Cosa mi consigliate ?
Help me ecco delle foto scattate oggi
Galeos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 02:00   #164
MagodiOz
Guppy
 
L'avatar di MagodiOz
 
Registrato: Oct 2012
Città: Mori
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oh oh, la vedo maluccio. A ferro come stai? Anche il valore di nitrati lo trovo basso. Quanti pesci hai in vasca? Con la mia, dopo un'esplosione iniziale, ho avuto un improvviso arresto che ho risolto spero aumentando i nitrati e i fosfati in vasca.
MagodiOz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 15:24   #165
Galeos
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti, vi aggiorno sulla vasca stamane controllo appronfodito valori dell'acqua
ph 7 con la riduzione del numero di bolle di co2 il ph è salito da 6,7 a 7
kh 6
no2 0
no3 0,5 acqua sempre di un giallo più intenso dello 0 ma non ancora arancione 0,10 test sera
po4 0,5 questi sono saliti finalmente.
fe 0
nh3 0


Come consigliatomi da Max ho abbassato la co2 a 15 bolle per minuto incrociando i valori del ph e del kh sto nel verde quindi ok poi sempre su vostro consiglio ho abbassato il getto del out in vetro verso il basso mettendogli il diffusore askoll sotto ed ho riscontrato un notevole incremento del pearling su tutte le specie anche le calli.

Continuo a fertilizzare con protocollo avanzato seachem a dosi dimezzate ...

Permane il problema del kh che tende a salire ma se lo lascio andare fino a 8 9 10 può succedere qualcosa sempre monitorando eventuali aumenti del ph?

Ho paura che continuando a correggere i valori con cambi d'acqua ogni 5 giorni il filtro non maturi mai, anche se ho usato l'attivatore stability della seachem non ho mai misurato nitriti maggiori di 0 nella mia vasca, temo che ancora il picco dei nitriti non ci sia stato proprio a causa dei frequenti cambi d'acqua e siamo gia al 23 giorno dall'allestimento.
che mi consigliate ??

Le alghe filamentose non sono scomparse anzi tendono ad aumentare sulla cally e sulla rotala le rimuovo manualmente e con i cambi d'acqua le aspiro con il tubicino dell'ossigenatore ... ma ancora temo le guerra sia lunga
mi consigliate qualche altro accorgimento ???

Vedo come nota positiva le piante che crescono, la calli ha emesso parecchi stoloni in tutte le direzioni la rotala sono gia alla terza potatura... :)la riccia aumenta il suo volume la parvula è stabile ma l'ho messa da una settimana quindi deve ancora ambientarsi.

che mi dite ???

Grazie sempre per l'aiuto
Galeos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 21:34   #166
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ma perché continui a fare cambi d acqua che sei in maturazione?
l'acquario sta maturando e i valori si devono stabilizzare, non dovevi fare nessun cambio d acqua e per conto mio i test vanno fatti dalla terza settimana in poi per dargli il tempo di stabilizzarli sennò è ovvio che sono sempre sballati ...
se fai i cambi d'acqua per il kh che si alza per colpa delle rocce al massimo mettici del kh minus ma io in maturazione non ci avrei messo manco quello tanto non è che muiono le piante con quel kh ...
io lascerei tutto così e basta senza mettere cose in vasca ...
e per i kokedama penso sia normale anche perché sono piante abituate a vivere fuori dall acqua e devono adattarsi ...
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 00:40   #167
Galeos
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Ari per la tua risposta purtroppo il problema non è' solo il kh ...
Se lasciavo la vasca incontrollata il valore di kh sarebbe salito oltre 14 e secondo me sarebbe salito anche il ph ....
Le cally sono molto sensibili agli sbalzi di ph e potrebbero morire o essere danneggiate seriamente.
Ecco perché controllo sempre il kh e faccio cambi quasi arriva a 7-8 infatti il ph e' rimasto pressoché stabile.
Galeos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 03:20   #168
MagodiOz
Guppy
 
L'avatar di MagodiOz
 
Registrato: Oct 2012
Città: Mori
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con te sul problema del Kh, però mi viene da dire che se hai questi problemi all'avviamento a maturazione non possono che peggiorare, almeno che non continui a controllare kh per tutta la vita della vasca, ma mi pare una pazzia. Ph minus funziona, ma ovviamente per brevi periodi. Io avevo lo stesso problema e ho risolto riallestendo la vasca con senza le rocce calcaree. La calli però necessita anche di un pò di ferro fin dall'inzio e tu sei a zero. Misura due volte nel corso della giornata per vedere se inizialmente hai qualche residuo e poi è proprio la calli che se lo divora
MagodiOz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 23:23   #169
Galeos
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buona sera a tutti ragazzi/e
Aggiorno la situazione della vaschetta...gioie e dolori .
Ieri mattina ho misurato i valori prima di effettuare il cambio ed ho riscontrato
Ph 7
Kh 8
Gh 9
Nh3 0
No2 0
N03 0,5
Po4 1 -----azzz
Fe 0,1
Dai valori su scritti il kh si conferma rompiscatole sale di 3 /4 punti ogni 6 gg penso che in settimana mi arrivi palm net speriamo di contrastare un po' l'incremento?

No2 sempre 0 che già ci sia stato il picco dei nitriti ?

No3 sempre a zero malgrado somministri nitrogen a dose piene mentre tutto il resto del protocollo avanzato seachem lo somministro a dosi dimezzate ... Datemi dei consigli Vi prego ... Se fosse questo che causa le alghe ???

Po4 1 mg/l il valore e' schizzato infatti le alghe filamentose negli ultimi giorni hanno banchettato moltiplicandosi ieri sono stato più' di un ora a rimuoverle aspirando le con un tubicino e pulendo le pietre con uno spazzolino ...

Il problema alghe sta aumentando infatti questa settimana ho dovuto rimuoverle manualmente due volte.
in settimana al mio pescivendolo arrivano le japoniche (giovedi) penso di prenderne 10 siamo oggi al 27 giorno di allestimento ... Giovedì saremo al 30 giorno
Dopo un bel cambio d'acqua i valori erano ph 6,7 kh 4 gh5 Po4 0.
Mi consigliate di fare altro contro le maledette filamentose ?

Le piante comunque apparte il fattore alghe crescono la calli lentamente ho notato una buona crescita della parvula che già sta stolonando ... La riccia cresce bene ed anche la Rotala.

Grazie a tutti
Galeos
Galeos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2013, 16:42   #170
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora giustamente la vasca deve arrivare a stabilizzarsi del tutto, se comunque piante esigenti come le altre crescono bene sta a significare che il nutrimento è disponibile e luce/CO2 sono adeguate per l'assorbimento.
Per ora ti direi di limitarti alla rimozione meccanica delle filamentose, tanto mi sembra di capire che non tutte le porzioni di calli sono attaccate ma solo in zone circoscritte; ovviamente mi sembrava di capire che tra gli animali che volevi inserire ci fossero le multidentata, possibile che non vedi diminuzioni nel numero? Normalmente se ne cibano abbondantemente
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
60cm , iwagumi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28138 seconds with 12 queries