Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ottimo, allora ne ordino una scatoletta :)
Ieri ho integrato un pò di magnesio, era decisamente basso (1130), e sto cominciando a usare l'a+b brightwell sempre per cercare di stabilizzare al meglio l'equilibrio del mio nano...poi a febbraio procederò, se tutto va bene, con un inserimento più deciso di invertebrato, stavo pensando a una ricordea arancione, un pò di zoanthus che ho visto viola e forse una euphillia (anche se è un lps e questo mi sdubbia circa la mia preparazione da neofita :)).
Mi stanno così tanto piacendo i coralli che sto valutando di non inserire nemmeno un pesce :)
Ciao,
Massimiliano
Aggiorno un pò il topic: la ricordea cresce bene, ma ho avuto l'idea di comprarmi i test elos anche per il magnesio...c'è qualcosa che non mi torna: test salifert, il magnesio è a 1275. Test elos, magnesio a 1100! A chi dei due do retta? Possibile così tanta differenza? Tra i salifert e i tropic marine sul calcio non c'è molta differenza, uno da 460 ( salifert) l'altro 452 (tropic marine)...
Che sia suonato io?
Avete esperienze in merito?
Anche perchè non so se integrare mg o meno a sti punti :(
Ciao,
Massimiliano
Grazie erisen :) penso farò come dici tu, questo week end cambio d'acqua, test con elos e decido se integrare altro mg o meno :)
Anche perchè a febbraio voglio fare nuovi inserimenti :)
Ciao,
Massimiliano
Ritiro su il topic con nuovi aggiornamenti: oggi ho appena ordinato da tsunami degli zoanthus fantastici!
A causa del freddo non li avrò fino a settimana nuova, non vedo l'ora di piazzarli in vasca :D
Detto ciò, sto cominciando a pensare che ho la vasca con acqua troppo magra per i molli: infatti po4 e no3-no2 sono a zero fisso da un po', le alghe sono sparite, e non vorrei che la vasca stia diventando "inospitale" per i molli...
Leggendo sul forum ho visto che come consiglio c'è quello di inserire un pesce, per sporcare un po' l'acqua...cosa ne pensate?
Avevo pensato anche di dosare un po' di fitoplankton, però se il rimedio migliore è il pesce, non esito e me ne prendo uno :D
Ciao,
Massimiliano
Alla fine non ho resistito e sono andato in negozio a prendermi un pesce pagliaccio, dopo due giorni valori ancora a zero spaccato! Mangiare mangia, solo oggi si è pappato 7 granelli di cibo secco, e oramai gli do quella quantitá, visto che l'ottavo me l'ha rifiutato :) è ancora molto piccolo, ma giá mi sono affezionato :)
Ah, insieme a un mio amico ingegnere sto costruendo un cannon Led da 50w 20k + 8 Led royal blue da 3 watts, tutto In un dissipatore che ricaveremo grazie al suo
Magico tornio :)
Il tutto con una spesa stimata inferiore ai 150€, e pilotato da arduino :) se. Esce bene faccio una guida :P
Ciao,
Massimiliano
il phytoplancton è el tutto inutile
il pesce potrebbe aumentare troppo il carico organico senza skimmer, portando alla comparsa di cianobatteri.
occhio eh, meglio una vasca un po' magra che un eccesso organico - che poi porta facilmente a situazioni ingestibili
Concordo decisamente con Erisen.... "sporcare" l'acqua dopo solo 5 mesi dall'avviamento non mi sembra una grande idea...
Continua con i cambi settimanali se hai messo il pesciolino........
Ma lo skimmer ce l'ho! :) e infatti sta lavorando :)... Vediamo come si evolve la cosa.
Lo skimmer è un hydor slim skin.
L'idea di mettere un pesce ce l'ho dal principio, e quindi mi ero subito attrezzato...grazie comunque dei consigli, di sicuro so di non aver fatto una mossa troppo razionale :(
Ciao,
Massimiliano