Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2011, 19:15   #161
luciopullo
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da luciopullo Visualizza il messaggio
La reazione è partita. il gel l'ho fatto con 100ml acqua 200g zucchero e 3 fogli di colla di pesce. Con rotellina tutta aperta mi fa una bolla al secondo. è troppo???? se provo a chiuderla non esce più nessuna bolla. credo che deve finire di andare in pressione.

Chiudi quella regolazione! COMPLETAMENTE!!!

Devi erogare le bolle solo quando la bottiglia diventa durissima, come quando l'hai comprata con la Coca dentro.
A quel punto ti accorgerai che le bolle si regolano SOLO nell'ultimo millimetro di escursione della rotellina.

I tuoi problemi derivano dal fatto che non hai voluto darci retta, con quel maledetto lievito fresco.
Nel mio articolo c'è scritto (Copia-Incolla):
---------------------
Usate lievito di birra liofilizzato (si trova nel reparto delle farine). Quello fresco ha un’efficacia che cala con il passare dei giorni, e quando lo comprate non sapete da quanto tempo è stato consegnato al discount. Inoltre costa di più, e quello che non usate non è recuperabile per la prossima volta, perché sarà scaduto.
---------------------
Il tuo panetto era probabilmente troppo vecchio, vicino alla scadenza.
C'è voluta una vita prima che i pochi lieviti rimasti riuscissero a riprodursi, e ancora non ci sono riusciti. Chissà se arriveranno mai a regime...
E costa anche tre volte di più!



scusami rox. Sto cercando di seguirvi alla lettera. Perdonami l'inesperienza.


La rotellina ora l'ho chiusa completamente e la riaprirò solo domani

Per quanto riguarda il lievito fresco, mi era sfuggito il passaggio che dice che perde efficacia in pochi giorni. Mea culpa.
Il lievito di birra liofilizzato intendi quello in bustine pane degli angeli? Se è quello ho trovato solo quello "vanigliato" e non so se andava bene quindi per non rischiare ho preso quello fresco.
luciopullo non è in linea  


Vecchio 08-04-2011, 19:58   #162
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luciopullo Visualizza il messaggio
scusami rox. Sto cercando di seguirvi alla lettera. Perdonami l'inesperienza.
Scusami tu, per il tono un po' incazzato, ma dopo aver fatto tutto alla perfezione sei andato a rovinare un record con quel panetto fresco.
Potevi essere il primo, nella storia della CO2 a gel, ad ottenere un risultato perfetto con un solo tentativo.

Quote:
Il lievito di birra liofilizzato intendi quello in bustine pane degli angeli? Se è quello ho trovato solo quello "vanigliato" e non so se andava bene quindi per non rischiare ho preso quello fresco.
Se vai negli hard-discount (Dico, Lidl, Eurospin, ecc., non so cosa c'è a Frosinone), di solito quello fresco nemmeno lo tengono.
Leggi questo post e poi quest'altro. Ti interesseranno parecchio.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 08-04-2011, 20:17   #163
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Rox allora hai fatto test per vedere quanta co2 stai erogando in vasca?
Ho avuto qualche problema...

Alla prima misurazione (9 del mattino) ho avuto pH 6.8 e KH 12, che ovviamente è impossibile.
Non posso avere 70 mg di CO2, con tutto il rispetto per quel diffusore...
Poi ho capito l'errore.

Come sai, uso terriccio da giardinaggio, che contiene torba ed ha un pH 5.5.
Questo falsa un po' la formula, perchè il pH dell'acqua non è legato solo alla CO2.
Ci ho riflettuto un po', quindi ho chiuso il rubinetto, ho aspettato un paio d'ore, e ho rilevato pH 7.0 verso mezzogiorno.

Nel frattempo la temperatura era salita di almeno 5 gradi, nell'acqua, sia per lo sbalzo termico giorno/notte, sia per l'accensione della lampada (timer alle 8:30).
Quindi, secondo i miei calcoli, dovrei avere circa 25 mg/litro.

Quote:
Mi raccomando se posti la tua vaschetta in Mostra e Descrivi, vogliono che l'acquario sia avviato da almeno 2 mesi...altrimenti ti chiudono il post e ti invitano ad aprirlo in Allestimento e Manutenzione.
Ci avevo già pensato. Forse è il caso di andare su "Plantacquari".
Rox R. non è in linea  
Vecchio 08-04-2011, 20:21   #164
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
scusa...ma come hai fatto a stabilire i 25mg/l se hai una differenza di ph???
25mg/ sono secondo te un buon apporto di co2?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 08-04-2011, 20:22   #165
luciopullo
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da luciopullo Visualizza il messaggio
scusami rox. Sto cercando di seguirvi alla lettera. Perdonami l'inesperienza.
Scusami tu, per il tono un po' incazzato, ma dopo aver fatto tutto alla perfezione sei andato a rovinare un record con quel panetto fresco.
Potevi essere il primo, nella storia della CO2 a gel, ad ottenere un risultato perfetto con un solo tentativo.

Quote:
Il lievito di birra liofilizzato intendi quello in bustine pane degli angeli? Se è quello ho trovato solo quello "vanigliato" e non so se andava bene quindi per non rischiare ho preso quello fresco.
Se vai negli hard-discount (Dico, Lidl, Eurospin, ecc., non so cosa c'è a Frosinone), di solito quello fresco nemmeno lo tengono.
Leggi questo post e poi quest'altro. Ti interesseranno parecchio.


a sto punto mi conviene ricominciare? Soprattutto se domani non raggiungo la pressione massima vuol dire che i lieviti sono andati.....
attualmente però sento friggere nella bottiglia anche se poco poco
luciopullo non è in linea  
Vecchio 08-04-2011, 20:25   #166
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Io con l'ADA amazzonia avrò lo stesso problema, perchè non so quanto durerà l'effetto di abbassamento del KH/PH, forse dura più di un mese (quello che lascerò solo fondo e rocce senza piantumare e quindi senza co2), ma poi se continua dopo il mese...io dovrò piantumare e attaccare la co2, solo che come caspita la misuro se il fondo continua col suo effetto?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 08-04-2011, 20:46   #167
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ci avevo già pensato. Forse è il caso di andare su "Plantacquari"

La mostra delle vasche ha piou visibilità nel mostra e descrivi ...

Lucipullo
Quote:


a sto punto mi conviene ricominciare? Soprattutto se domani non raggiungo la pressione massima vuol dire che i lieviti sono andati.....
attualmente però sento friggere nella bottiglia anche se poco poco
dai metti il lievito liofilizzato e partirà comunque .... io riuscivo a ottenere buoni risultati anche con quello ma deve essere appena comprato..basta poca muffa sopra e puoi considerare i saccaromiceti andati....


Introduco un nuovo argomento : Usereste la co2 a gel come unico acidificante dell'acqua??
Cioè tra una bottiglia e l'altra lo sbalzo di ph c'è , e i lieviti non mandano subito il tutto in pressione quindi anche preparando una bottiglia di riserva c'è un'escursione che temo non faccia troppo bene ai pesci...

Rox te lo so che la usi già in questo modo, quindi come hai risolto il problema?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 08-04-2011, 22:13   #168
luciopullo
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Quote:
Ci avevo già pensato. Forse è il caso di andare su "Plantacquari"

La mostra delle vasche ha piou visibilità nel mostra e descrivi ...

Lucipullo
Quote:


a sto punto mi conviene ricominciare? Soprattutto se domani non raggiungo la pressione massima vuol dire che i lieviti sono andati.....
attualmente però sento friggere nella bottiglia anche se poco poco
dai metti il lievito liofilizzato e partirà comunque .... io riuscivo a ottenere buoni risultati anche con quello ma deve essere appena comprato..basta poca muffa sopra e puoi considerare i saccaromiceti andati....


Introduco un nuovo argomento : Usereste la co2 a gel come unico acidificante dell'acqua??
Cioè tra una bottiglia e l'altra lo sbalzo di ph c'è , e i lieviti non mandano subito il tutto in pressione quindi anche preparando una bottiglia di riserva c'è un'escursione che temo non faccia troppo bene ai pesci...

Rox te lo so che la usi già in questo modo, quindi come hai risolto il problema?

cioè apro la bottiglia, aggiungo, e richiudo? quanti grammi?

di quanto è lo sbalzo ph tra la fine di una bottiglia e l'entrata in pressione dell'altra?
luciopullo non è in linea  
Vecchio 08-04-2011, 22:27   #169
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
solo che come caspita la misuro se il fondo continua col suo effetto?
Perché t'interessa così tanto misurare la CO2?
Non ci metterai nemmeno una Caridina e per le piante diventa tossica a 200 mg...


Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Rox te lo so che la usi già in questo modo, quindi come hai risolto il problema?
Quando termina l'erogazione di CO2 il pH si alza in modo graduale, e quando l'erogazione riprende si riabbassa progressivamente.
Non è un interruttore su una lampadina.

Uno Scalare che nuota nel Rio Negro trova tre pH diversi in 30 metri; e anche rimanendo fermo, basta un acquazzone equatoriale per variare mezzo punto di acidità in 10 minuti.

Sbalzi di pH così violenti da essere nocivi per i pesci si possono ottenere solo da malfunzionamenti di impianti di CO2 a bombola, che di solito ammazzano i pesci per l'eccesso di CO2, prima che faccano in tempo a morire per il pH.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 08-04-2011, 22:59   #170
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cioè apro la bottiglia, aggiungo, e richiudo? quanti grammi?
SI fai prima uscire la pressione che si è creata con calma poi agungi il nuovo lievito oppure svuoti solo l'acqua e lo rifai ... è lo stesso! Quanto dipende io uso tutta la bustina di quello paneangeli ...oppure anche con mezza è lo stesso tanto agisce solo sul tempo di attivazione.

Rox, sapevo di questa variazione del ph durante gli acquazzoni però volevo essere sicuro. E siccome adesso dovrò pormi il problema di abbassare di mezzo punto il ph, mi interessava molto.
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24953 seconds with 12 queries