Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2011, 14:27   #1
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mi stavo proprio chiedendo se avessi risolto tutti i tuoi problemi.

Ora cosa utilizzi, ancora aceto o sei passato agli acidi?
__________________
www.seashepherd.it
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 21:32   #2
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, sono proprio contento che tu abbia risolti i problemi!
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2011, 13:34   #3
Ciscus
Guppy
 
L'avatar di Ciscus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sto utilizzando ancora aceto per il momento, visto il consumo irrisorio.
Non appena ho un o di tempo passerò a prendere l'acido.
Ora il mio poco tempo libero lo sto dedicando tutto a cercare di debellare quelle cacchio di filamentose. Sto cercando dei pulitori e delle piante per contrastarle, ma essendo agosto i negozi non hanno ancora rimpinguato i propri "magazzini". Fine settimana dovrei riuscire a trovare qualcosa.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

No comment.................
Ciscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 08:23   #4
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio

Quello che mi lascia perplesso e' se indipendentemente dalla lunghezza del tubo dell'acido, e dalla dimensione dei vasetti l'acido riesce a risalire la cannuccia dopo che e' stato spinto indietro dalla pressione dell'anidride carbonia....non potrebbe essere che ci sia poca pressione nel contenitore e che quindi nn vi sia poi una pressione abbastanza elevata da riempire tutto il tubetto e mandare quindi l'acido nel reattore?....ovviamente questa e' la condizione che si verifica quando la reazione sta terminando e quindi serve ovviamente nuovo acido.....voi che ne pensate?
L' acido non ha problemi a risalire lungo il tubo, però magari evita di metterne 10 metri e farlgi fare tutte curve
Il problema è che man mano che i giorni passano i recipienti si svuotano, aumenta il volume disponibile e la stessa quantità di gas ha a disposizione un volume maggiore, di conseguenza la pressione cala e la reazione diminuisce...è un circolo vizioso.


Per quanto riguarda i sistemi a caduta (con bottiglia acido appesa) e a recupero di pressione (con i recipienti allo stesso livello) ti consiglio di usare:

Per quello a caduta anche contenitori in vetro dato che la pressione massima ragigunta è data dall' altezza a cui è posto il recipiente di acido, quindi al max 3-4 decimi di atm.

Per il sistema a recupero di pressione assolutamente niente vetro, ho installato un manometro ed in certi casi sono arrivato a fondo scala (2.5 atm) quindi la pressione è andata ben oltre...e se il vetro accidentalemente dovrebbe rompersi ti ritroveresti con una potenziale granata.

Il sistema a caduta è efficentissimo e collaudatissimo, unico inconveniente è la bottiglia appesa (io ho risolto nascondendola in una libreria vicina e l' unica cosa a vista è 50 cm di tubo quindi praticamente invisibile, ma mi rendo conto che non tutti hanno una libreria o una scaffalatura nelle vicinanze

Potresti usare il sistema a recupero di pressione, ma come ha già detto giustamente nevioc, ha il problema di "sgonfiarsi" con l' andar del tempo, per cui dovresti compensare iniettando aria quando ce n'è bisogno e in questo caso ti consiglio di montare il manometro da 2-3 bar per monitorare la pressione ed intervenire quando ce n'è bisogno, nei brico costa 5 euro.
L' autonomia del sistema è puramente indicativa, daltronde come lo sono le bombole commerciali che possono durarti 15gg se magari eroghi X bolle al minuto, 30gg se ne eroghi Y e 5gg se ne eroghi Z..
Io ad esempio ogni 2 giorni compensavo iniettando aria la perdita di pressione.
Per contabolle potresi usare anche quello delle flebo, che costa poco e lo puoi appendere con una ventosa in qualche zona nascosta dietro l' acquario per controllare ogni volta l' erogazione, tanto problemi di risalita non ne avrai mai se utilizzi un reattore di 2-3l a patto che svuoti i residui quando arrivano al livello massimo!

Come diffusore, ti consiglio il sistema venturi, il più semplice, il più economico e credo quello che ha una maggiore resa!

Per qualsiasi altra cosa facci sapere!
__________________
www.seashepherd.it
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 09:30   #5
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie delle info, non avresti un link del sistema venturi per la diffusione?.....o forse intendi collegare il tubetto della CO2 alla mandata della pompa?
cmq leggevo qualche pagina indietro che qualcuno fa entrare il gas direttmente nella pompa e poi si parlava di rovinarla o no pensando che si rovini solo se gira a vuoto, invece non e' cosi',se il gas viene a contatto con la girante e' come se la pompa andasse in cavitazione,quindi si rovinano le palette della girante anche se entrano pochissime bolle.

in ogni caso dovrei usare anche per il sistema a recupero di pressione (se facessi quello) dei vasetti di vetro,perche' della stessa dimensione di plastica non so dove trovarli, cmq per i vasetti che cadono non ho problemi, come detto li metterei in una vasca di plastica abbastanza resistente,magari fissati dentro, e volendo potrei mettere una valvolina per il sistema,cosi' quando devo fare manutenzione tolgo pressione con la valvola,stacco il tubo di mandata e poi tolgo il tutto da sotto l'acquario.

cmq se mi dici che il monotubo ha i vantaggi del recupero di pressione e nn ha gli stessi svantaggi,mi sa che faccio quello....poi al limite e' un attimo modificarlo se nn mi ci trovo.

ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 09:53   #6
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Il dettaglio del sistema venturi:
http://postimage.org/image/32w900etg/
http://www.acquariofilia.biz/showpos...&postcount=495

E' quello che dici te, la CO2 nella mandata della pompa.
Io sono uno di quelli che la manda direttamente nella pompa e per ora non ho riscontrato alcun problema(la mia pompa l' ho pagata 9 euro quindi se si dovesse danneggiare non è un problema) e la diffusione è ancora migliore.
Per il sistema monotubo vai tranquillo funziona assolutamente!
Riguardo al vetro rimango perplesso, sinceramente la prudenza non è mai troppa però ovviamente sta a te decidere.
Il problema non è se cade, cosa che non dovrebbe accadere se i barattoli sono per terra, ma se il vetro ha microfratture invisibili che possono ampliarsi fino a cedere di schianto sotto ad una forte pressione.
In questo caso le schegge di vetro volerebbero ovunque stile granata...
Io per il sistema a recupero di pressione ho usato le bottiglie di plastica di pepsi da 2l.
http://www.aproz.ch/template/fs/Pepsi_1.5L.jpg
__________________
www.seashepherd.it
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 15:03   #7
Ciscus
Guppy
 
L'avatar di Ciscus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sto sempre più gasato..! sta finendo la 4a settimana e non ho ancora toccato nulla. E degli iniziali 40 cl di aceto immessi ne ho ancora circa 20 da consumare...
Riempiendo la bottiglia con 100 cl di acido citrico punto ad avre più di 2 mesi di autonomia....
sbav....

Dicevate la concentrazione migliore per l'acido fosse...? 15% ?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

No comment.................
Ciscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 15:20   #8
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quante bolle eroghi al minuto?
La concentrazione ideale per il citrico non la so, io uso il muriatico, vediamo nevioc cosa dice.
__________________
www.seashepherd.it
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 16:37   #9
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La concentrazione ideale è il 20% cioè 200 g. acido, 800 g. acqua os.
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 15:52   #10
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il diffusore della co2, ho visto in vendita un kit da 27 euro,mi pare della tetra,che ha un cilindro verde da fissare in verticale dentro l'acquario, sopra e' chiuso con una retina,in pratica lo si riempie la mattina con una bomboletta usa e getta e poi man mano lui rilascia co2 durante la giornata....il sistema non e' in pressione,perche' il cilindro e' aperto in basso e man mano che la co2 esce dall'alto, l'acqua entra da sotto....magari ci faccio un pensierino, e finita la bombola ci collego il vostro sistema....io pensavo che i micronizzatori in vetro ocn sopra la membrana fossero cosi',che lavorassero comunque con pressioni basse.
ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35314 seconds with 13 queries