Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2008, 18:57   #161
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ma si spostala,il micranthemum è più esigente mettilo ben esposto alla luce.
le foglie rotte della valli e del microsorum staccale pure alla base
stefy86 non è in linea  


Vecchio 10-12-2008, 18:57   #162
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ma si spostala,il micranthemum è più esigente mettilo ben esposto alla luce.
le foglie rotte della valli e del microsorum staccale pure alla base
stefy86 non è in linea  
Vecchio 10-12-2008, 19:29   #163
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 39
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefy86
ma si spostala,il micranthemum è più esigente mettilo ben esposto alla luce.
le foglie rotte della valli e del microsorum staccale pure alla base
Ok, le "stacco" a mano allora... O necessariamente servono forbici?

Comunque, mi serve qualche consiglio allora:
riferenfomi a questa foto

cosa mi consigliate di spostare?
La mia idea e`:
  • Spostare la Anubias Coffeefolia che sta sulla base della radice a sinistra per metterla al posto della Hydrocotyle sotto la base della stessa radice;
  • Spostare la Hydrocotyle sulla base della radice al posto della Anubias Coffeefolia;
  • Togliere la Anubias Nana dal ramo della radice e posizionarla altrove. Dove?
  • Spostare leggermente a sinistra la Echinodorus Barthii, per poi posizionare tra le due Echinodorus la Cryptocoryne Wendtii;
  • Mettere nell'angolo a destra, al posto della Cryptocoryne, una Ludwigia Perennis, e precisamente quella che sta tra la pietra lunga e l'altra radice, e magari posizionare qui l'altra Anubias nana che non sapevo dove posizionare;
  • La Anubias nana sulla pietra lavica proprio in mezzo, che e` leggermente coperta dai rami della radice sta bene, o gli arriva troppa luce comunque? Inoltre il piccolo fiore che aveva quando l'ho comprata sta marcendo, lo posso togliere?
Fatemi sapere se le mie idee sono azzeccate, cosi` domani opero i cambi, oppure no..

PS-ho due (per ora censite solo queste) nuovi inquilini. Due piccoli gasteropodi che non riesco ad identificare... Cariniii
Devo averli introdotti ieri col muschio che non sono riuscito a lavare per bene... -28d#

EDIT: dovrebbero essere physa marmorata, che bello!!!
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea  
Vecchio 10-12-2008, 19:29   #164
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 39
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefy86
ma si spostala,il micranthemum è più esigente mettilo ben esposto alla luce.
le foglie rotte della valli e del microsorum staccale pure alla base
Ok, le "stacco" a mano allora... O necessariamente servono forbici?

Comunque, mi serve qualche consiglio allora:
riferenfomi a questa foto

cosa mi consigliate di spostare?
La mia idea e`:
  • Spostare la Anubias Coffeefolia che sta sulla base della radice a sinistra per metterla al posto della Hydrocotyle sotto la base della stessa radice;
  • Spostare la Hydrocotyle sulla base della radice al posto della Anubias Coffeefolia;
  • Togliere la Anubias Nana dal ramo della radice e posizionarla altrove. Dove?
  • Spostare leggermente a sinistra la Echinodorus Barthii, per poi posizionare tra le due Echinodorus la Cryptocoryne Wendtii;
  • Mettere nell'angolo a destra, al posto della Cryptocoryne, una Ludwigia Perennis, e precisamente quella che sta tra la pietra lunga e l'altra radice, e magari posizionare qui l'altra Anubias nana che non sapevo dove posizionare;
  • La Anubias nana sulla pietra lavica proprio in mezzo, che e` leggermente coperta dai rami della radice sta bene, o gli arriva troppa luce comunque? Inoltre il piccolo fiore che aveva quando l'ho comprata sta marcendo, lo posso togliere?
Fatemi sapere se le mie idee sono azzeccate, cosi` domani opero i cambi, oppure no..

PS-ho due (per ora censite solo queste) nuovi inquilini. Due piccoli gasteropodi che non riesco ad identificare... Cariniii
Devo averli introdotti ieri col muschio che non sono riuscito a lavare per bene... -28d#

EDIT: dovrebbero essere physa marmorata, che bello!!!
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea  
Vecchio 11-12-2008, 21:21   #165
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 39
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora me li consigliate questi "trasferimenti"?
Poi, visto i valori (nel mio profilo), ho comprato l'occorrente per la CO2 in gel, cosi` provo per una settimana come variano, e se fa bene compro il kit della Askoll.
Che ve ne pare come idea?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea  
Vecchio 11-12-2008, 21:21   #166
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 39
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora me li consigliate questi "trasferimenti"?
Poi, visto i valori (nel mio profilo), ho comprato l'occorrente per la CO2 in gel, cosi` provo per una settimana come variano, e se fa bene compro il kit della Askoll.
Che ve ne pare come idea?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea  
Vecchio 12-12-2008, 14:06   #167
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
-05 hei, che casino di trasferimenti, non mi ci raccapezzo! guarda che soffrono le piantine, se le sposti continuamente.....
io l'unica cosa che farei è invenrtire echinodorus e micrantenum, metti l'echino dietro e il micrantenum davanti, che uno cresce molto e l'altro diventa tipo pratino.
E BASTA!
alle altre lascia il tempo di ambientarsi, poi se ti daranno problemi le sposterai. non capisco molto il perchè degli altri traslochi.
le crypto vogliono poca luce e poi crescono allargandosi lentamente a mo di boschetto, non pensare che ti resti il cespuglietto così.
e basta, eh, con le varietà, che già sembra un'insalatona mista, anche se hai avuto buon gusto..... abbi pazienza e lascia che cresca e si allarghi cosa c'è..... non sono in plastyica, sono vive!
se la co2 fai-da-te ti funziona.... [e funzionerà! con quel kh perchè non dovrebbe? basta che la diffondi bene e su questo ti possiamo aiutare] perchè mai dovresti comprare quella della askoll!! dovresti poi ri-regolare tutto! decidi prima -io sono favorevole alla fai-da-te.....
le foglie: è indifferente mani o forbici, l'importante è che riesci a fare un taglio netto con le unghie. se non sei molto pratico di giardinaggio..... meglio forbici. non tirare, eh! si, togli il fiore marcio [sempre togliere le parti marce].
ciao, ba
babaferu non è in linea  
Vecchio 12-12-2008, 14:06   #168
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
-05 hei, che casino di trasferimenti, non mi ci raccapezzo! guarda che soffrono le piantine, se le sposti continuamente.....
io l'unica cosa che farei è invenrtire echinodorus e micrantenum, metti l'echino dietro e il micrantenum davanti, che uno cresce molto e l'altro diventa tipo pratino.
E BASTA!
alle altre lascia il tempo di ambientarsi, poi se ti daranno problemi le sposterai. non capisco molto il perchè degli altri traslochi.
le crypto vogliono poca luce e poi crescono allargandosi lentamente a mo di boschetto, non pensare che ti resti il cespuglietto così.
e basta, eh, con le varietà, che già sembra un'insalatona mista, anche se hai avuto buon gusto..... abbi pazienza e lascia che cresca e si allarghi cosa c'è..... non sono in plastyica, sono vive!
se la co2 fai-da-te ti funziona.... [e funzionerà! con quel kh perchè non dovrebbe? basta che la diffondi bene e su questo ti possiamo aiutare] perchè mai dovresti comprare quella della askoll!! dovresti poi ri-regolare tutto! decidi prima -io sono favorevole alla fai-da-te.....
le foglie: è indifferente mani o forbici, l'importante è che riesci a fare un taglio netto con le unghie. se non sei molto pratico di giardinaggio..... meglio forbici. non tirare, eh! si, togli il fiore marcio [sempre togliere le parti marce].
ciao, ba
babaferu non è in linea  
Vecchio 12-12-2008, 14:09   #169
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 39
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi di nuovo a sottoporvi i valori dei test. Lo faccio perche` a me sembra anomalo quello che succede:

[TEST EFFETTUATI IL 10/12/2008]
pH 7,5
Kh 5°
Gh 6°
NO2 0,5 mg/l
NO3 10 mg/l

[TEST EFFETTUATI IL 12/12/2008]
pH 7,5
Kh 5°
Gh 7°
NO2 0 mg/l
NO3 <10 mg/l

Come vedete, i nitriti sono tornati a 0 dopo che stavano aumentando. Io mi sarei aspettato di vederli salire ancora, (sono solo 12 giorni che e` avviato, lo so), ma invece sono scesi. E i nitrati stanno scendendo anch'essi (la colorazione e` troppo chiara perche` sia a 10mg/l e troppo scura perche` siano 0mg/l).
Da cosa puo` dipendere? Mi consigliate di fare altri controlli?
Inoltre, rispondereste anche alle domande dei post precedenti?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea  
Vecchio 12-12-2008, 14:09   #170
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 39
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi di nuovo a sottoporvi i valori dei test. Lo faccio perche` a me sembra anomalo quello che succede:

[TEST EFFETTUATI IL 10/12/2008]
pH 7,5
Kh 5°
Gh 6°
NO2 0,5 mg/l
NO3 10 mg/l

[TEST EFFETTUATI IL 12/12/2008]
pH 7,5
Kh 5°
Gh 7°
NO2 0 mg/l
NO3 <10 mg/l

Come vedete, i nitriti sono tornati a 0 dopo che stavano aumentando. Io mi sarei aspettato di vederli salire ancora, (sono solo 12 giorni che e` avviato, lo so), ma invece sono scesi. E i nitrati stanno scendendo anch'essi (la colorazione e` troppo chiara perche` sia a 10mg/l e troppo scura perche` siano 0mg/l).
Da cosa puo` dipendere? Mi consigliate di fare altri controlli?
Inoltre, rispondereste anche alle domande dei post precedenti?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19014 seconds with 12 queries