Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi, un vi incasinate ancora con i confronti tra T5 e HQI, la resa lumen/W è simile apparte poi variazioni di resa a secondo dei riflettori usati, se si fa un discorso a spanne, bisogna considerare di raggiungere gli stessi watt per ottenere i medesimi risultati
Ragazzi, un vi incasinate ancora con i confronti tra T5 e HQI, la resa lumen/W è simile apparte poi variazioni di resa a secondo dei riflettori usati, se si fa un discorso a spanne, bisogna considerare di raggiungere gli stessi watt per ottenere i medesimi risultati
Mi piacerebbe fare una vasca mai vista, ora mi spiego meglio;
nessuna pompa in vasca e già questo forse è un problema, sarei curioso di provare il DSB e poi una rocciata di quelle che fammo girar la testa.
Per l'illuminazione cosa ne pensate di una mista???????
Non rinuncerei mai alla luce che danno i T5 ma nello stesso tempo i riflessi delle Hqi sono eccezionali.
Accetto consigli perchè questa idea è partita come un gioco ma adesso mi stà intrippando a bestia anche perchè la potrei fare in una stanza completamente dedicata all'acquario dove di fronte a circa 2 metri metterei dei comodissimi divani per ricevere gli amici e godere di tutto quel ben di dio!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi piacerebbe fare una vasca mai vista, ora mi spiego meglio;
nessuna pompa in vasca e già questo forse è un problema, sarei curioso di provare il DSB e poi una rocciata di quelle che fammo girar la testa.
Per l'illuminazione cosa ne pensate di una mista???????
Non rinuncerei mai alla luce che danno i T5 ma nello stesso tempo i riflessi delle Hqi sono eccezionali.
Accetto consigli perchè questa idea è partita come un gioco ma adesso mi stà intrippando a bestia anche perchè la potrei fare in una stanza completamente dedicata all'acquario dove di fronte a circa 2 metri metterei dei comodissimi divani per ricevere gli amici e godere di tutto quel ben di dio!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tommasino08, indubbiamente un'illuminazione mista è ancora più bella ...io ti ripeto,su una vasca del genere il DSB ci starebbe alla grande...e riguardo al fatto di non voler pompe in vasca o metti le vortech che occupano pochissimo spazio,oppure usa il metodo ocean motion
tommasino08, indubbiamente un'illuminazione mista è ancora più bella ...io ti ripeto,su una vasca del genere il DSB ci starebbe alla grande...e riguardo al fatto di non voler pompe in vasca o metti le vortech che occupano pochissimo spazio,oppure usa il metodo ocean motion
Mi piacerebbe fare una vasca mai vista, ora mi spiego meglio;
nessuna pompa in vasca e già questo forse è un problema, sarei curioso di provare il DSB e poi una rocciata di quelle che fammo girar la testa.
Per l'illuminazione cosa ne pensate di una mista???????
Non rinuncerei mai alla luce che danno i T5 ma nello stesso tempo i riflessi delle Hqi sono eccezionali.
Accetto consigli perchè questa idea è partita come un gioco ma adesso mi stà intrippando a bestia anche perchè la potrei fare in una stanza completamente dedicata all'acquario dove di fronte a circa 2 metri metterei dei comodissimi divani per ricevere gli amici e godere di tutto quel ben di dio!!!!!!!!!!!!!!!!!!
allora tommasino per il problema pompe in vasca potresti optare per una pompa molto potente di risalita con tante diramazioni sparse in vasca in modo da creare un buon movimento così non vedrai pompe in vasca ma solo un pò di tubi unico svantaggio il consumo esagerato di una pompa molto potente,poi fai un bel dsb con carbonato di calcio di 1200micron se vuoi risparmiare oppure con l"aragonite ma ti costa un botto[calcolando 320x70x10x1,3=290kg di aragonite ,poi per la rocciata bè puoi guardare la mia che non è male per l"illuminazione sinceramente io ho già provato quella mista [3 hqi250w con 16 neon]e tutti i tipi di bulbi
hqi reefline, xm,giesemman12500,aquaconnect14000 ma sinceramente il colore che si ranggiunge con i soli t5 non li raggiungi con le hqi[a dimenticavo ,facendo un misto hqi t5 però con molti neon lo sfarfallio delle hqi quasi scompare
Mi piacerebbe fare una vasca mai vista, ora mi spiego meglio;
nessuna pompa in vasca e già questo forse è un problema, sarei curioso di provare il DSB e poi una rocciata di quelle che fammo girar la testa.
Per l'illuminazione cosa ne pensate di una mista???????
Non rinuncerei mai alla luce che danno i T5 ma nello stesso tempo i riflessi delle Hqi sono eccezionali.
Accetto consigli perchè questa idea è partita come un gioco ma adesso mi stà intrippando a bestia anche perchè la potrei fare in una stanza completamente dedicata all'acquario dove di fronte a circa 2 metri metterei dei comodissimi divani per ricevere gli amici e godere di tutto quel ben di dio!!!!!!!!!!!!!!!!!!
allora tommasino per il problema pompe in vasca potresti optare per una pompa molto potente di risalita con tante diramazioni sparse in vasca in modo da creare un buon movimento così non vedrai pompe in vasca ma solo un pò di tubi unico svantaggio il consumo esagerato di una pompa molto potente,poi fai un bel dsb con carbonato di calcio di 1200micron se vuoi risparmiare oppure con l"aragonite ma ti costa un botto[calcolando 320x70x10x1,3=290kg di aragonite ,poi per la rocciata bè puoi guardare la mia che non è male per l"illuminazione sinceramente io ho già provato quella mista [3 hqi250w con 16 neon]e tutti i tipi di bulbi
hqi reefline, xm,giesemman12500,aquaconnect14000 ma sinceramente il colore che si ranggiunge con i soli t5 non li raggiungi con le hqi[a dimenticavo ,facendo un misto hqi t5 però con molti neon lo sfarfallio delle hqi quasi scompare
andre reef, ho una delle ultime pompe Vortec (mp40W) e devo dire che va bene, è silenziosa, ma si vede sempre il pacco motore all'esterno, che non è molto piccolo. CILIARIS, l'idea delle pompe nel filtro non è male, in vasca non si ha niente, l'unico problema che le pompe nel filtro non creeranno mai il movimento necessario, perchè perdono moltissimo in prevalenza. Per oviare a questo problema devi mettere pompe molto potenti che portano su tantissima acqua, ma poi dalla tracimazione ne cade poca e si crea lo scompenso del filtro vuoto pieno.tommasino08, specifica DSB a un neofita
Comunque io rimarrei alle solite buon vecchie pompe in vasca ma ben nascoste sotto una rocciata, facili da rimuovere e sostituire, pochissimi problemi generici, ma soprattutto è un metodo ultra collaudato che tuttora funziona benissimo.
andre reef, ho una delle ultime pompe Vortec (mp40W) e devo dire che va bene, è silenziosa, ma si vede sempre il pacco motore all'esterno, che non è molto piccolo. CILIARIS, l'idea delle pompe nel filtro non è male, in vasca non si ha niente, l'unico problema che le pompe nel filtro non creeranno mai il movimento necessario, perchè perdono moltissimo in prevalenza. Per oviare a questo problema devi mettere pompe molto potenti che portano su tantissima acqua, ma poi dalla tracimazione ne cade poca e si crea lo scompenso del filtro vuoto pieno.tommasino08, specifica DSB a un neofita
Comunque io rimarrei alle solite buon vecchie pompe in vasca ma ben nascoste sotto una rocciata, facili da rimuovere e sostituire, pochissimi problemi generici, ma soprattutto è un metodo ultra collaudato che tuttora funziona benissimo.