Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2009, 16:47   #161
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SunGlasses, in questo allestimento non ho mai avuto né anubias né cryptocorine...
grossi spostamenti degli arredi non ne ho fatti, ho giusto tolto qualche roccia per far spazio a nuove piante, ma non so se possa aver inciso......
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2009, 16:47   #162
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SunGlasses, in questo allestimento non ho mai avuto né anubias né cryptocorine...
grossi spostamenti degli arredi non ne ho fatti, ho giusto tolto qualche roccia per far spazio a nuove piante, ma non so se possa aver inciso......
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 16:50   #163
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Dimenticavo una cosa..
Il chelato l'hai sostituito all'iron originale oppure lo hai affiancato???Se la risposta alla seconda ipotesi è si,con quale frequenza lo somministri?
Il chelato,nel protocollo seachem, si usa per motivi ben precisi,che difficilmente si sposano con la convivenza dei crostacei.

Scusa ma.... visto che mi sembri ferrato in chimica e fertilizzanti vorrei farti una domanda....
Ho due vasche, una è da trenta litri, in maturazione, diverrà un caridinario... e proprio per ospitare le caridine ho preferito evitare substrati fertilizzati e/o fertilizzanti in gocce, al posto loro ho inserito delle compresse a lento rilascio tra le radici delle piante più esigenti (stando alle loro schede che si trovano online) ....
Quello che volevo chiederti è la differenza tra ferro chelato e non per quanto riguarda gli invertebrati... correggimi se sbaglio ma... i metalli chelati sono meno dannosi... giusto? Lo chiedo perchè sui biocondizionatori, anche di ultima generazione e specifici per caridine, si legge che chelano i metalli disciolti.... -05
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 16:50   #164
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Dimenticavo una cosa..
Il chelato l'hai sostituito all'iron originale oppure lo hai affiancato???Se la risposta alla seconda ipotesi è si,con quale frequenza lo somministri?
Il chelato,nel protocollo seachem, si usa per motivi ben precisi,che difficilmente si sposano con la convivenza dei crostacei.

Scusa ma.... visto che mi sembri ferrato in chimica e fertilizzanti vorrei farti una domanda....
Ho due vasche, una è da trenta litri, in maturazione, diverrà un caridinario... e proprio per ospitare le caridine ho preferito evitare substrati fertilizzati e/o fertilizzanti in gocce, al posto loro ho inserito delle compresse a lento rilascio tra le radici delle piante più esigenti (stando alle loro schede che si trovano online) ....
Quello che volevo chiederti è la differenza tra ferro chelato e non per quanto riguarda gli invertebrati... correggimi se sbaglio ma... i metalli chelati sono meno dannosi... giusto? Lo chiedo perchè sui biocondizionatori, anche di ultima generazione e specifici per caridine, si legge che chelano i metalli disciolti.... -05
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 17:33   #165
Bremen
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Bilbao
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.451
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A proposito di anubias io credo proprio che non sia vero il fatto che sia "velenosa" per le caridine, io ce l'ho in 25 litri non uso carbone attivo e l'ho potata da poco...risultato? le caridine continuano a riprodursi e a vivere tranquillamente...ho sia red cherry che ex-japonica....quindi a meno che le mie non siano cosi forti da resistere, cosa che non credo, le anubias non fanno un bel niente...poi certo...se hai un'acquario di 25 litri con 80 anubias e le poti tutte insieme e rilasciano sostanze nocive...forse....ma in altri casi, non credo proprio
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Bremen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 17:33   #166
Bremen
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Bilbao
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.451
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A proposito di anubias io credo proprio che non sia vero il fatto che sia "velenosa" per le caridine, io ce l'ho in 25 litri non uso carbone attivo e l'ho potata da poco...risultato? le caridine continuano a riprodursi e a vivere tranquillamente...ho sia red cherry che ex-japonica....quindi a meno che le mie non siano cosi forti da resistere, cosa che non credo, le anubias non fanno un bel niente...poi certo...se hai un'acquario di 25 litri con 80 anubias e le poti tutte insieme e rilasciano sostanze nocive...forse....ma in altri casi, non credo proprio
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Bremen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 19:29   #167
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho appena trovato un'altra caridina morta....
credo stesse facendo la muta, infatti aveva una spaccatura nel carapace poco prima della testa e al tatto era molliccia....
beh credo ci sia poco da dire..ci saranno sostanze tossiche nel fondo (sicuramente derivanti dal bactrim), perchè altrimenti penso avrei dovuto notare problemi anche nei pesci, che invece sembrano stare bene...
fatto sta che questa cosa sta diventando molto dura da accettare per me, che alla fine, quando ho intrapreso quest'hobby, volevo solo avere un bell'acquario....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 19:29   #168
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho appena trovato un'altra caridina morta....
credo stesse facendo la muta, infatti aveva una spaccatura nel carapace poco prima della testa e al tatto era molliccia....
beh credo ci sia poco da dire..ci saranno sostanze tossiche nel fondo (sicuramente derivanti dal bactrim), perchè altrimenti penso avrei dovuto notare problemi anche nei pesci, che invece sembrano stare bene...
fatto sta che questa cosa sta diventando molto dura da accettare per me, che alla fine, quando ho intrapreso quest'hobby, volevo solo avere un bell'acquario....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 19:43   #169
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per prima cosa.... NON T'ARRENDERE!!!

Tenere un acquario non è semplice.... s'impara anche da queste cose, diventa tutto esperienza!

Il fatto che muoiano in concomitanza o subito dopo la muta riporta il problema a quel che ti dicevo, o sono metalli oppure le sostanze chimiche del medicinale.
La muta è un momento delicatissimo!
Se ci sono metalli disciolti o sostanze chimiche, queste influiscono rendendo difficoltosa la muta, in pratica la morte sopraggiunge per diverse ragioni, o perchè la muta è incompleta, o perchè gli risulta difficile privarsi del vecchio carapace e possono letteralmente perdere parti di arti nel processo (cosa estremamente traumatica) oppure non riescono ad indurire il nuovo carapace e muoiono praticamente d'annegamento!

Ora... fatto tesoro di questra seppur tragica esperienza cerca di ripulire l'ambiente, quando le caridine non moriranno più potrai riportare la loro popolazione al numero che erano. Ma ti consiglio di mettere in maturazione una vaschetta, solo con filtro e riscaldatore, piccola... 14 litri... in questo modo, visto che hai abitanti piccoli (come i neon e le caridine) se dovrai fare un trattamento con medicinali potrai farlo nella vasca piccola, inserendoci i pesci da curare!
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 19:43   #170
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per prima cosa.... NON T'ARRENDERE!!!

Tenere un acquario non è semplice.... s'impara anche da queste cose, diventa tutto esperienza!

Il fatto che muoiano in concomitanza o subito dopo la muta riporta il problema a quel che ti dicevo, o sono metalli oppure le sostanze chimiche del medicinale.
La muta è un momento delicatissimo!
Se ci sono metalli disciolti o sostanze chimiche, queste influiscono rendendo difficoltosa la muta, in pratica la morte sopraggiunge per diverse ragioni, o perchè la muta è incompleta, o perchè gli risulta difficile privarsi del vecchio carapace e possono letteralmente perdere parti di arti nel processo (cosa estremamente traumatica) oppure non riescono ad indurire il nuovo carapace e muoiono praticamente d'annegamento!

Ora... fatto tesoro di questra seppur tragica esperienza cerca di ripulire l'ambiente, quando le caridine non moriranno più potrai riportare la loro popolazione al numero che erano. Ma ti consiglio di mettere in maturazione una vaschetta, solo con filtro e riscaldatore, piccola... 14 litri... in questo modo, visto che hai abitanti piccoli (come i neon e le caridine) se dovrai fare un trattamento con medicinali potrai farlo nella vasca piccola, inserendoci i pesci da curare!
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sempre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22174 seconds with 12 queries