Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
aster73, Nando il problema è come al solito faccio casini.
contemporaneamente ho iniziato zeovit, tolto la sabbia di 1 anno dalla vaschetta, inserito i 2 gobidi e smesso zeovit.......insomma non ci capisco + una mazza.
adesso direi che i tiraggi sono fermi anche se dove i gobidi si appoggiano + di frequente non c'è + tessuto, ma almeno gli animali non filano + e le macchie di tiraggio si sono risanate
contemporaneamente ho iniziato zeovit, tolto la sabbia di 1 anno dalla vaschetta, inserito i 2 gobidi e smesso zeovit.......
il problema sò le mano piene de diti!!!
mò lo dico a Marco AP che fai meno danni sul forum che a casa...così magari ti occupa un pò di tempo libero con un bel trattato sulla calcificazione dei coralli duri
Una cosa è certa....non avete contribuito a fare una bella pubblicità a Zeovit....dopo questo interessantissimo topic...uno come me, che quasi si era convinto a passare a Zeovit....dopo aver parlato di guida non esatta, di dosaggi che non si sanno....di cosa fatte a occhio.....sai che fà? Lascia tutto come stà!!!
Una cosa è certa....non avete contribuito a fare una bella pubblicità a Zeovit....dopo questo interessantissimo topic...uno come me, che quasi si era convinto a passare a Zeovit....dopo aver parlato di guida non esatta, di dosaggi che non si sanno....di cosa fatte a occhio.....sai che fà? Lascia tutto come stà!!!
Dici eh?....però.....io ancora qualche pensierino ce lo stò facendo dopo aver visto alcune vasche di utenti di questo forum condotte con zeovit...qualche pensierino è lecito farcelo!!!
aster73, Nando il problema è come al solito faccio casini.
contemporaneamente ho iniziato zeovit, tolto la sabbia di 1 anno dalla vaschetta, inserito i 2 gobidi e smesso zeovit.......insomma non ci capisco + una mazza.
adesso direi che i tiraggi sono fermi anche se dove i gobidi si appoggiano + di frequente non c'è + tessuto, ma almeno gli animali non filano + e le macchie di tiraggio si sono risanate
Ah, bene . Mi ero quasi preoccupato dal fatto che smettendo il sistema zeovit gli animali andassero al quel paese , normalmente succede il contrario!!
Tra i tuoi pasticci e le scritture in quasi aramaico degli amici del maestro Zeoyoda non capisco più una mazza
e infatti come ho detto + volte, sono convinto che il problema sia mio e non di zeovit
Mah?! io da profano sul metodo zeovit, spesso mi trovo a leggere di topic dove persone alla fine sbagliano dosaggi o si lamentano di andamenti poco coerenti con la linea zeovit.
La domanda che sorge spontanea è che se esiste una guida....come si possono sbagliare tutte queste persone? Ad esempio trovo difficile stabilire in una vasca,almeno che non parliamo di vasca nuova, quindi sappiamo di dover partire dal dosaggio A; quale sia il livello di nutrienti in vasca, la cosa secondo me rimane molto vaga già in partenza, quindi molte persone per esempio cominciano con il dosare 0,2...no 0,5...no 0,4....di zeostart e via dicendo, e poi dicono vediamo come và....secondo me tutta questa soggettività nello "scegliersi" i dosaggi comporta a fare degli errori...
spesso mi trovo a leggere di topic dove persone alla fine sbagliano dosaggi o si lamentano di andamenti poco coerenti
una linea con i dosaggi rigidi, giusti per tutti e che riesca a migliorare i risultati del berlinese (con le immancabili resine antifosfati) non può esistere.....prova a pensare alle variabili che entrano in gioco tra la nostra alimentazione e il nostro sovrappeso...più semplicemente pensando ai cani le quantità proposte dalle case di mangimi non posso essere perfette, visto che cani sedentari devono mangiare + leggero o viceversa....insomma il problema è che non sappiamo leggere nè le istruzioni nè tantomeno i nostri acquari