Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-07-2010, 20:07   #1
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
dipende da che alghe hai nel refugium .
sinceramente io non mi azzarderei ad usare acqua del rubinetto sapendo le schifezze che ci sono dentro.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 20:59   #2
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tor77 io fino ad un anno fa usavo l' acqua di rubinetto, però con tutte le precauzione del caso, l' ho fatta analizzare al laboratorio(costa 300€), così avevo la sicurezza di avere i valori apposto; naturalmente facevo i test spessissimo, nessun problema fino a che un anno fa improvvisamente si sono alzati i nitrati a 25, e ho dovuto comprarmi un impianto di psmosi, un vero peccato perchè usare l' acua del rubinetto era una comodità incredibile
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 02:46   #3
Tor77
Protozoo
 
L'avatar di Tor77
 
Registrato: Nov 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI

Anzitutto complimenti per il tuo allevamento di pagliacci e di gamberi (veramente grande)!!!!
VORREI VEDERE DAL VIVO UNO SPETTACOLO !!!!

Quello che volevo dire io rimanendo nel discorso Dsb che chi si avvicina al Dsb secondo il mio parere vuole che la sua vasca abbia una sembianza piu naturale, ed in effetti io abito al mare e vi assicuro che la sabbia c'è!! (scusate la battuta).

Trovo che al giorno d' oggi tanta gente cerchi lo schiumatoio miglore il piu prestante ed il piu potente le pompe che pompano di più o la plafoniera piu figa, ma poi vogliano risparmiare sulle rocce sulla sabbia e ancora peggio sugli animali e che tutti facciano questo esempio:

Io ho il motore di una ferrari ma la carrozzeria di una cinquecento come mai alla prima curva vado dritto?

E si inc.....o perchè dicono uso Zeovit o xacqua (è successo pure a me) ma come mai non funziona? O peggio muore tutto?

Bene allora soffermiamoci a pensare e se provassimo ad avvicinarci a quello che fà la natura?
E da li la soluzione:

1) Mettiamo sabbia per dare una zona ai batteri dove possano lavorare in pace e non
lesiniamo sulla qualità

2) Mettiamo rocce vive buone e ben popolate (questo non è facile) magari su sostegni questo solo per facilitarci quando dobbiamo aggiungere sabbia perchè io penso che anche se ci appoggiamo le rocce sopra i batteri sotto lavora ugualmente e anche gli animali che popolano la sabbia.

3) Creiamo un refugium dove possiamo mettere alghe a volontà (in natura le alghe ci sono e
fanno il loro lavoro ora capisco che metterle nell'acquario principale sarebbe da scemi, ma ritagliare l'oro uno spazio sarebbe ideale piuttosto togliamo spazio alla parte tecnica)
Ricordate il filtro a letto algale del Dott. Walter Adey? Certo quello era un filtro grosso come l'acquario dove venivano coltivate alghe che fungena da filtro (scentificamente provato) ma il refugium nel suo piccolo puo fare piu o meno la medesima cosa.

4) Parte tecnica ridotta all'osso e cioè un buon schiumatoio(per forza quello serve sempre, magari a due pompe in modo da poterlo far lavorare a metà o piena potenza). Un buon reattore di calcio per integrare calcio e magnesio. Un buon movimento e una buona illuminazione (che secondo me è fondamentale in un acquario soprattutto nel Dsb.
A dimenticavo la pompa di risalita

5) Integrare solo iodio e stronzio perchè queste due sostanze si consumano troppo e nel sale non ve ne sono abbastanza

6) Fare spesso cambi di acqua il 10% netto ad ogni settimana.

7) Per gli animali cosa dire, magari non mettere 20 pesci tutti diversi tra loro che in natura io non ho mai visto convivere tipo uno del mar rosso e l'altro delle figj, mettiamo un branco di picoli pesci e pochi altri diversi e possibilmente dello stesso luogo di origine. Come succede in natura.
E per i coralli se fate un Dsb non usate quelli che stanno sulla cresta del reef ma magari quelli ramificati che si trovano anche nelle lagune che sono anche i pui belli quelli sulla cresta sono tozzi e compatti quelli nelle lagune sono ramificati ed i pesci ci passano in mezzo (bella scena di un branco enorme di anthias in mezzo ad una acropora in mar rosso)

Tutto questo rosario per dire che il Dsb secondo il mio modesto parere non ha difetti ha solo pregi perche impone a chi lo vuole far bene e far funzionare nel miglior modo di riprodurre nella propia vasca un ambiente piu naturale possibile che tra virgolette vuol anche dire meno lavoro di manutenzione e meno robe da dosare.

Io a Dicembre inizierò il mio nuovo acquario 700 lt lordi 450 lt netti e se volete posterò tutte le sue evoluzioni con questo metodo se i moderatori vorranno.-28-28-28

Scusate la prosa prometto che d' ora in avanti sarò piu sbrigativo grazie per aver letto e per le vostre risposte!!
__________________
Nella vita non si può Mai dire Mai
Tor77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 14:51   #4
Tor77
Protozoo
 
L'avatar di Tor77
 
Registrato: Nov 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate force non ci siamo capiti mi spiace















Le ultime due le ho fatte con il cellulare appena riesco ne faccio due un pò meglio
__________________
Nella vita non si può Mai dire Mai
Tor77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 08:04   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
questi discorsi li abbiamo letti decine di volte....vanno molto di moda........ma alla fine quello che conta è come gira una vasca e sinceramente molte vasche fatte con acqua di rubinetto e tecnica all'osso....ne ho viste veramente pochine....poi per carità....MAGARI tu ci riuscissi....sarebbe fantastico
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 13:19   #6
Tor77
Protozoo
 
L'avatar di Tor77
 
Registrato: Nov 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa pensavo fosse un topic sul Dsb.
Le piu belle vasche le ho viste con i miei occhi e ti assicuro che moduli tipo acquatronica o limulus non li hanno.
Addirittura gli allevatori di coralli non li usano!!

Basta guardare la vasca di Marcello Ascani (migliore vasca del mese)

Per l'acqua si intende che solo chi ha acqua buona lo puo fare altrimento Ro va benissimo

Comunque capisco di averti colpito nel vivo ho visto solo ora il tuo profilo, mi spiace
__________________
Nella vita non si può Mai dire Mai
Tor77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 12:02   #7
geribg
Discus
 
L'avatar di geribg
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 3.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geribg

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tor77 Visualizza il messaggio
Comunque capisco di averti colpito nel vivo ho visto solo ora il tuo profilo, mi spiace
perche , cosa hai visto nel profilo ?
geribg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 21:22   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
colpito nel vivo???
ma che ***** stai dicendo???

mi fai ridere.

continua così vai tranquillo ...per me mica ci sono problemi se vuoi usare la birra per fare i cambi.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 20:02   #9
Tor77
Protozoo
 
L'avatar di Tor77
 
Registrato: Nov 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Geribd
Nel profilo ho visto che al signore non piacciono gli acquari naturali basta vedere l'attrezzatura che usa:
Reattore di calcio, Impianto di CO2, Impianto ad Osmosi, Osmoregolatore, Reattore Phytoplancton, Refrigeratore, Conduttivimetro, PHmetro, Misuratore Redox
controller aquatronica completo con modulo sms.
reattore by IK2VOV e sistema berlinese (ma non DSB)
integratori prolab marine (li ho provati e fortunatamente abbandonati mamma mia)
è per questo motivo che ha cazziato il mio intervento.

E comunque ALGRANATI visto che sei un moderatore potresti essere semplicemente piu educato

Ora capisco perche sono tre anni che mi sono registrato e non ho mai scritto nulla per sentirsi rispondere in questo modo!!-28-28
__________________
Nella vita non si può Mai dire Mai
Tor77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 20:31   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Perdonami tanto per il mio comportamento poco consono alla mia alta carica.

Quando sarà pronta sarò ad applaudire la tua meravigliosa vasca naturale.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
difettiparliamone , dsb , parte , pregi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29583 seconds with 14 queries