Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2014, 23:01   #1
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 01:01   #2
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
I valori dei test fatti oggi:
temp: 25
salinità: 31 ...
ph: 8
Kh:10
Ca: 475
MG: 1390
NO2: 0
NO3: 0
SiO2: 0
PO4: 0,00
Cosa può esser che abbia abbassato a 31 la salinità?
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 20:29   #3
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arcobaleno Visualizza il messaggio
I valori dei test fatti oggi:
temp: 25
salinità: 31 ...
ph: 8
Kh:10
Ca: 475
MG: 1390
NO2: 0
NO3: 0
SiO2: 0
PO4: 0,00
Cosa può esser che abbia abbassato a 31 la salinità?
In quanto tempo riempi il bicchiere dello skimmer?
Il rabbocco avviene tramite serbatoio che riempi periodicamente o diretto da osmosi? Il secondo metodo è comodo ma se hai un rabbocco eccessivo, non Ti accorgi.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 21:56   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da arcobaleno Visualizza il messaggio
I valori dei test fatti oggi:
temp: 25
salinità: 31 ...
ph: 8
Kh:10
Ca: 475
MG: 1390
NO2: 0
NO3: 0
SiO2: 0
PO4: 0,00
Cosa può esser che abbia abbassato a 31 la salinità?
In quanto tempo riempi il bicchiere dello skimmer?
Il rabbocco avviene tramite serbatoio che riempi periodicamente o diretto da osmosi? Il secondo metodo è comodo ma se hai un rabbocco eccessivo, non Ti accorgi.
In teoria basta segnare il livello in sump, se aumenta qualcosa non va nel rabbocco,

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 23:24   #5
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da arcobaleno Visualizza il messaggio
I valori dei test fatti oggi:
temp: 25
salinità: 31 ...
ph: 8
Kh:10
Ca: 475
MG: 1390
NO2: 0
NO3: 0
SiO2: 0
PO4: 0,00
Cosa può esser che abbia abbassato a 31 la salinità?
In quanto tempo riempi il bicchiere dello skimmer?
Il rabbocco avviene tramite serbatoio che riempi periodicamente o diretto da osmosi? Il secondo metodo è comodo ma se hai un rabbocco eccessivo, non Ti accorgi.
In teoria basta segnare il livello in sump, se aumenta qualcosa non va nel rabbocco,

Posted With Tapatalk

@Giuseppe C. , Beppe nel bicchiere raccolgo circa 200 ml al giorno ma non sto più schiumando bagnato. I rabbocco avviene per caduta da una vasca situata sulla sump sulla quale arriva diretto il tubo dell'osmosi ci sono due galleggianti meccanici uno dentro la vaschetta che chiude l'osmosi quando è piena ed uno in sump che apre per caduta l'acqua quando si abbassa il livello, ho notato che ho un'evaporazione esagerata... dalle 17 di oggi a adesso che sono le 22 in pratica sono andati quasi 5 lt d'acqua di rabbocco in vasca! e difatti ho in camera in umidità pazzesca!
Sto portando la temperatura da 25 a 23 gradi per vedere se ho meno evaporazione e da domani inizierò ad aprire un'ora le finestre che essendo nuove con doppio vetro non fanno traspirare nulla, aggiungo che tutta la stanza è stata rifatta nuova come il tetto coibentato e questo penso non fà altro che aumentare il problema...
@tene , Roby il livello in sump è segnato e non ho mai visto che calava..
ecco una foto del sistema di rabbocco

cosa nè pensate?
avete suggerimenti?
Grazie
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 21:47   #6
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'evaporazione non influisce sulla salinità dato che i sali restano in soluzione.La temperatura in compenso è sicuramente da abbassare, con 22 - 23°C sono più che sufficienti oltre, inoltre avrai un beneficio sul'ossigeno disciolto.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 12:04   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Mhh, strana la salinità cosi bassa, con la triade che invece non è scesa.
Controllato il livello in sump?
Magari si è bloccato il rabbocco

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 13:39   #8
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Mhh, strana la salinità cosi bassa, con la triade che invece non è scesa.
Controllato il livello in sump?
Magari si è bloccato il rabbocco

Posted With Tapatalk
infatti Roby ho pensato la stessa cosa...ma il rabbocco è meccanico, per caduta, controllerò...
la triade non si livella ho alzato il magnesio , ma il kh rimane a 10.
ecco una sintesi dell'andamento dei valori:

__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 14:05   #9
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
la salinità in che percentuale posso alzarla? stavo pensando di bloccare il rabbocco e preparare acqua salata al 35 ‰ dentro una tanica, inserire un sensore in sump così come il livello si abbassa rabbocca con l'acqua della tanica. oppure tolgo l'acqua dalla vasca di rabbocco, salarla ed aspettare che torni a 35‰...
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 14:16   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Se elimini il rabbocco fino a che la salinità non torna nella norma (copertura pompe permettendo) poi puoi ripristinare il livello il livello con acqua salata senza nessun problema, e la cosa avviene lentamente.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , nuova , nuove , pag , progress , riparte , vasca , work

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37273 seconds with 14 queries