Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2008, 14:16   #161
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...scusa ink ma non ho capito una cosa...
..tu hai modificato la girante del tuo ski....di ski stiamo parlando ?
..non sara' mica un monopompa....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2008, 15:57   #162
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
emio, esatto. H&S150f2001
Comunque col livello più alto sembra andare meglio...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 16:18   #163
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
questo è lo schiumato di 5 giorni, 3 giorni con livello 22cm ed altri 2 con livello 25cm. Scarico rimasto sempre tutto aperto.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 18:16   #164
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ink, secondo me è in meno di quanto ti poteva schiumare con la girante sua senza modifica, oppure mi sbaglio?
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 11:26   #165
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dodarocs, scusa se non ho risposto ma ero in ferie; tornato ieri...

Molto a occhio e croce, mi sembra per il momento sovrapponibile... il fatto è che non sto alimentando minimamente e perciò c'è ben poco da schiumare. Bisognerà vedere nel momento in cui darò qualcosa...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 09:25   #166
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
..io non credo che questo tipo di girante sia molto adatto ad un monopompa...
..il motivo è presto detto...
..nei monopompa la quantita' di aria e quella di acqua lavorata sono indissolubilmente legate tra loro...
..un aumento di aria aspirata (è quello che succede montando il mesh) si paga (nei monopompa) con una diminuzione proporzionale dell'acqua lavorata....
..quindi attenzione agli effetti finali....
....perche' uno ski come il 150F2001 con una girante di quel tipo si trova a far passare molta meno acqua in molta piu' aria....
...siamo sicuri che questo sia quello che vogliamo ?....
..nei multipompa il discorso è completamente diverso...
..avremo, con una girante di quel tipo, la possibilita' di lavorare la stessa quantita' di acqua con piu' aria...
...e questo, ammesso che lo ski (come dimensioni) ce lo permetta, potrebbe essere un vantaggio....

.
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 11:52   #167
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
emio, se il tuo discorso fosse corretto, non farebbe una piega, ma non sono così sicuro che la portata d'acqua si riduca. Questo lo dico perchè innanzitutto, almeno ad occhio, mi sembra anzi aumentata e poi, sulla base di un ragionamento tecnico, aumenta il materiale che compone la girante (ti ricordo che ho messo la mesh sugli aghi), potendo così aumentare la portata di entrambi gli elementi. Misurare l'acqua sarebbe possibile, l'aria meno, perlomeno per me; la cosa fondamentale, perlomeno in un monopompa, sarebbe, come dici tu, conoscere il rapporto tra i due.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 13:14   #168
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
InK...
..non ti parlo di teoria...ma di pratica...
..le cose stanno come ti ho scritto...
..non c'entra la quantita' di materiale che gira all'interno della camera della girante , ma le dimensioni della camera stessa...
...il rapporto tra i due dipende da vari fattori tra cui la geometria del venturi utilizzato...
..comunque , se non ti fidi, prova a misurare la quantita' di aria con un flussimetro e la quantita' di acqua in uscita con un contenitore graduato ed un orologio (non ad occhio)...
..ma anche senza fare misurazioni puoi verificarlo semplicemente cambiando la girante....ti accorgerai da solo che l'altezza della colonna all'interno dello ski sara' diversa...
..in un monopompa aspirato il valore dell'acqua trattata e quello dell'aria aspirata sono inversamente proporzionali tra loro....non si scappa...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 14:18   #169
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è appunto che non ho un flussimetro per l'aria...
Dunque secondo te una girante con geometria differente non permetterebbe di avere una maggiore portata di aria+acqua? Geronte mi diceva che già la girante dei bubble magus, porta 450 l/h d'aria e vedendo le caratteristiche dell'LG 950, porta 500 l/h (se ricordo bene) e naturalmente si parla sempre di aquabee 2000/1... Quindi come si spiega? solo con la differente geometria del venturi?

Infine il consiglio è quindi di rimettere la girante convenzionale perchè non si ha nessun guadagno e si hanno addirittura svantaggi? oppure non cambiando i flussi di lasciarla pure? Biandrea sostiene che aumenta la vita della girante perchè fornisce maggiore sostegno ai denti...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 15:33   #170
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
Ink ... emio scusate un attimo...
io ho uno skimmer monopompa autocostruito con sistema NW e ho notato che se chiudo tutta l'aria in aspirazione dalla pompa, mi parte il rabbocco automatico...
questo per me è segno che senza aria ciuccia + acqua.... quindi si abbassa il livello e parte il rabbocco...
ciauz!
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
girante , spazzola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37361 seconds with 13 queries