Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-08-2005, 19:42   #161
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmm...non sono molto d'accordo...prendi ad esempio la seguente scaletta:
1) riempi la vasca con sola acqua salata ed avvii tutto con skimmer e biologico
2) dopo un paio di sett. metti le rocce
3) fai maturare le rocce un mese ed inizi a diminuire il volume del biologico fino ad annullarlo nel mese successivo
4) il fotoperiodo puoi gestirlo come vuoi...iniziare come un mese ed incrementare di un ora al giorno per esempio...dipende dai valori...
In questo modo eviti sbalzi di nitrati, nitriti e compagnia bella e dopo un mese potresti anche inserire i primi abitanti....Ovviamnete la mia si tratta solo di una ipotesi....si dovrebbe provare per vedere che succede.....

Per quanto riguarda il nano..tutto stabile...ha iniziato col fotoperiodoe per ora nessuna alga...le aspetto col coltello tra i denti
__________________
G@BE non è in linea  


Vecchio 20-08-2005, 23:01   #162
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
messa in questo moto la tua processione sembra funzionare ma hai pensato agli scompensi che crei nella popolazione batterica togliendo il biologico? nel giro di un paio di settimana la metà dai batteri aerobici che avevi in precedenza si ritrovano col doppio del lavoro!

p.s. miracolo!!! ieri sera sono passato di casa e molte alghe erano sparite!!! io mi continuo ad affidare alla successione algale ma mi sorge il dubbio che, essendosi spostate le pompe e avendo queste cominciato a puntare in posti del tutto diversi e diminuendo così la corrente in vasca, le alghe abbiano potuto soffrire di questo involontario cambiamento!
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea  
Vecchio 20-08-2005, 23:20   #163
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
gabe scusa.....non prendertela

già il punto 1 della tua scaletta fa acqua da tutte le parti

vuoi sapere che succede facendo così?? un disastro.....IMHO

come dice firstbit, qualsiasi cambiamento repentino o non, mette a dura prova i batteri e tutti gli organismi utili alla vasca.

-metti una cosa per poi toglierla,
-metti in funzione lo skimmer solo col sale (questa me la devi spiegare ),
-2 settimane prima di mettere le rocce (nel frattempo che fai??? )
- eviti sbalzi di nitrati e nitriti.......forse sulla carta.....ma come fai a capirlo?? fai 10 misurazioni al giorno??? improbabile.....

esiste già una scaletta collaudata che se seguita nelle sue basi promette, anzi assicura, risultati degni. poi ognuno evolve il sistema con resine,skimmer e ogni altra ******* sulla terra. ma la base è uguale per tutti.

certo non vale lo stesso per dsb, jaubert, bb, ecc ecc....queste son robe da scegliere prima.....

un saluto gabe.....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea  
Vecchio 20-08-2005, 23:47   #164
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Partiamo dal presupposto che il fantomatico "biologico" scongiurato dal metodo berlinese non era il biologico che si conosce oggi... era il percolatore: filtro realizzato con ricci in plastica con funzione solo ossidante, assolutamente non in grado di avere un sistema di nitri/denitrificazione in quanto al contrario di siporax, cannolicchi, corallina jumbo, non offre un supporto di PROSSIMITA' ai batteri.

Se conoscete l'esatto significato del concetto di PROSSIMITA', punto di base del filtraggio del metodo berlinese, si può analizzare la cosa nella giusta maniera, e capire perchè il filtro percolatore è stato messo al bando dall'inizio mentre i veri biologici hanno durato a svolgere il loro lavoro per diverso tempo mentre il berlinese si andava diffondendo...

Ciò che ha scritto G@be è errato ma solo in parte, IMHO...

Un avviamento con un filtro biologico a due stadi (oos/rid) potrebbe invece smussare certi pericolosi picchi di nitrito/nitrato che sicuramente nuociono anche agli esseri viventi presenti sulle rocce vive, permettendone invece la vita durante la maturazione.

Se credete che stia farneticando, leggetevi l'articolo sulla progettazione della Sump di Geppy (LGacqauri): il suo schema serve proprio per avviare la vasca col biologico e successivamente eliminarlo per gradi...
Oppure, se ne avete voglia, andate a leggere il primissimo forum di Ap, dove appunto c'era una furibonda discussione tra sostenitori del biologico e la nuova corrente di berlinesi...

A volte per capire cosa viene detto oggi, può essere utile vedere cosa succedeva ieri...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea  
Vecchio 21-08-2005, 10:51   #165
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ok....gabe non aveva specificato nessun particolare....

ha semplicemente detto biologico.....

se poi te mi tiri fuori biologico a due stadi, correnti di pensiero, novità e passato.....bhè allora ce ne è da parlare.....

io intendevo che farebbe un disastro partendo con un biologico classico, proprio perchè c'è ancora gente che viene consigliata male.....cannolicchi, spugne ecc ecc....questo lo sai rama....lo vedi anche tu sul forum....

cmq ripeto.....per il nano è abbastanza standard la cosa.....secondo me provare nuovi avvii è solo un rischio perchè col metodo già testato la vasca viene su sana per forza.....se non lo diventa allora di sicuro si è sbagliato qualcosa, fino ad adesso ho sempre visto che andava così....se le cose andavano male la pecca si trovava.

saluti
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea  
Vecchio 21-08-2005, 23:45   #166
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Certo Lele, però chiediti solo:

-Tu compri delle rocce "VIVE".

-In esse si spera ci sia una microfauna il più vasta possibile.

-Questa fauna sai quanto è debole e stressata(prelievo dal mare, periodo di asciutto, stabulazione, spedizioni in cartoni di polistirolo dove c'è appena umidità...)

-Ce la farà a passare pure la botta della maturazione in vasca? Oppure moruirà quella già debole, causando ulteriore inquinamento ed una maturazione con dei picchi di sostanze tossiche ancora più alti?



Se invece l'ambiente venisse filtrato, questa fauna si troverebbe forse in condizione di poter sopravvivere?
E una volta che la parte viva importata con le rocce si sia stabilizzata e forse addirittura riprodotta, non sarebbe necessario solo togliere gradualmente il filtro biologico a stadi?

Mi piacerebbe che questa discussione venisse approfondita e partecipasse anche qualche "marinaio navigato"....
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea  
Vecchio 22-08-2005, 10:22   #167
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora....ci tengo a precisare una cosa:
La scaletta che ho fatto non vuole essere assolutamente dettagliata o corretta...nel senso che ho esposo semplicemente un'idea per come mi passava per la testa, da profano del marino, ragionandola solo sulle mie basi di acquariologia....certamente ha bisogno di correzzioni ed approfondimenti, che vedo stanno arrivando e sono molto contento, e che vuole solo dare una linea generale...ovvero avviamento con l'aiuto di un filtro biologico (spugne, cannolicchi, bioballs, ricci....) e una rimozione GRADUALE (nell'arco di un mese o due) di quest'ultimo. per evitare paurosi picchi di no2/no3. Se di tutto questo qualcosa di giusto esiste e verrà spiegato ed ampliato ne sarò molto felice...al contrario sarà chiarito un punto certe volte lasciato in sospeso senza troppe spiegazioni.

Faccio anche presente che non è mia intenzione avviare una nuova vasca con questo metodo, visto che sono agli inizi e non mi pare il caso di gettarmi in esperimenti, cerco soltanto lumi su questo argomento e magari anche qualche esperienza.....

PS: non preoccupatevi che non mi offendo se mi dite che sbaglio....sono quì per imparare e fare 4 chiacchiere tra amici

PSOT: Ue rama tutto bene? non sei più passato.... come procede il grande?
__________________
G@BE non è in linea  
Vecchio 22-08-2005, 10:41   #168
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
certo certo.....se ne parla assieme come sempre....

tranquillo

ps parti con un altro post
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea  
Vecchio 22-08-2005, 12:08   #169
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la discussione sul biologico continua quì http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=198439#198439
__________________
G@BE non è in linea  
Vecchio 22-08-2005, 16:40   #170
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Un moderatore chiuderà mai questo messaggio?
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
avviamentomaturazione , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29797 seconds with 13 queries